• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Narrativa
Libro Caffè

Narrativa

KettyDa Ketty18 Maggio 2009Aggiornato:9 Maggio 2022Nessun commentoTempo di lettura: 10 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La narrativa è un genere letterario che mira all’esposizione, perlopiù in prosa, di fatti reali o storie fantastiche. Aristotele fa la prima distinzione tra narrazione, dove si assume la prima persona o più personalità e conseguenti punti di vista) e drammaturgia, dove diventano narratori i personaggi stessi, nelle loro parole e azioni, senza alcun commento esterno.

Questo genere si suddivide in altre tipologie:
il romanzo, un genere in prosa;
il racconto, un genere in prosa dal contenuto fantastico o realistico, di maggiore ampiezza rispetto alla novella e di minore estensione rispetto al romanzo;
la novella è una narrazione in prosa breve e semplice;
la leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba e fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al fantastico;
la favola è caratterizzata da brevi composizioni, in prosa o in versi e sono fornite di una “morale”;
la fiaba è originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi su personaggi fantastici coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale;
il poema epico è un componimento letterario in versi che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l’identità di una civiltà o di una classe politica;
il diario è una forma narrativa in cui il racconto – reale o di fantasia, è sviluppato cronologicamente, spesso scandito ad intervalli di tempo regolari, solitamente a giorni; la biografia è il resoconto scritto della vita di qualcuno, in forma di libro o saggio. Quando proviene dallo stesso soggetto, si ha una autobiografia; l’autobiografia è stato definito dal critico letterario francese Philippe Lejeune “il racconto retrospettivo in prosa che un individuo reale fa della propria esistenza, quando mette l’accento sulla sua vita individuale, in particolare sulla storia della propria personalità”;
l’epistolario è l’insieme delle raccolte di lettere, pubbliche o private di un certo autore, da cui deriva il romanzo epistolare.

Giornata della Memoria: libri per non dimenticare
Libri da leggere a Natale
Libri: Natale in Rosa
Libri: Il Natale si tinge di giallo
Libri da paura per un Halloween da brivido: “Libretto o scherzetto?”
Halloween, libri da paura per bambini e ragazzi: “Libretto o scherzetto?”

Narrativa Classica:

Jane Austen – Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen – Ragione e Sentimento
Jane Austen – L’ Abbazia di Northanger
Jane Austen – Mansfield Park
Jane Austen – Emma
Jane Austen – Persuasione
Jane Austen – Lady Susan
Jane Austen – Sanditon
Jane Austen – I Watson
Jane Austen – Frederic e Elfrida
Jane Austen – Jack e Alice

Honoré De Balzac – Gli Sciuani

Karen Blixen – La mia Africa

Charlotte Brontë – Jane Eyre
Charlotte Brontë – Shirley

Daniel Defoe – Robinson Crusoe

Grazia Deledda – Canne al vento

Charles Dickens – Il Circolo Pickwick
Charles Dickens – Le avventure di Oliver Twist
Charles Dickens – Nicholas Nickleby
Charles Dickens – La bottega dell’antiquario
Charles Dickens – Barnaby Rudge
Charles Dickens – Martin Chuzzlewit
Charles Dickens – Dombey e Figlio
Charles Dickens – David Copperfield
Charles Dickens – Casa desolata
Charles Dickens – Tempi difficili
Charles Dickens – La piccola Dorrit
Charles Dickens – Racconto di due città
Charles Dickens – Grandi speranze
Charles Dickens – Il nostro comune amico
Charles Dickens – Il mistero di Edwin Drood
Charles Dickens – Canto di Natale

Fëdor Dostoevskij – Povera gente
Fëdor Dostoevskij – Il sosia

Alexandre Dumas (Padre) – Il tulipano nero

Guy de Maupassant – Bel-Ami

Elizabeth Gaskell – Nord e Sud

Ernest Hemingway – Il vecchio e il mare
Ernest Hemingway – Addio alle armi

Jack London – Zanna Bianca

Margaret Mitchell – Via col vento

Emma Orczy – La Primula rossa

George Orwell – 1984

Charles Perrault – I Racconti di Mamma Oca

Stendhal – Il rosso e il nero

Robert Louis Stevenson – L’isola del tesoro
Robert Louis Stevenson – La freccia nera

Jules Verne – Ventimila leghe sotto i mari

Narrativa moderna:

Marcello Affuso e Jessica Mastroianni – A un passo da te. Sincronizza il battito!

André Aciman – Chiamami col tuo nome

Albom Mitch – I miei martedì col professore
Albom Mitch – Le cinque persone che incontri in cielo
Albom Mitch – Un giorno ancora
Albom Mitch – La vita in un giorno
Albom Mitch – L’uomo che voleva fermare il tempo
Albom Mitch – Una telefonata dal paradiso
Albom Mitch – La prossima persona che incontrerai in Cielo

Isabel Allende – La casa degli spiriti
Isabel Allende – D’Amore e ombra
Isabel Allende – Eva luna
Isabel Allende – Eva luna racconta
Isabel Allende – Il piano infinito
Isabel Allende – Paula
Isabel Allende – Per Paula
Isabel Allende – Afrodita
Isabel Allende – La figlia della fortuna
Isabel Allende – Ritratto in seppia
Isabel Allende – La città delle bestie (per ragazzi)
Isabel Allende – Il mio paese inventato
Isabel Allende – Il regno del drago d’oro (per ragazzi)
Isabel Allende – La foresta dei pigmei (per ragazzi)
Isabel Allende – Zorro- L’inizio della leggenda
Isabel Allende – Inès dell’anima mia
Isabel Allende – La somma dei giorni
Isabel Allende – L’isola sotto il mare
Isabel Allende – Il quaderno di Maya
Isabel Allende – Le avventure di Aquila e Giaguaro (Raccolta trilogia per ragazzi)
Isabel Allende – Amore
Isabel Allende – L’amante giapponese
Isabel Allende – Oltre l’inverno
Isabel Allende – Lungo petalo di mare
Isabel Allende – Violeta

Stefano Benni – Margherita Dolcevita
Stefano Benni – Bar Sport
Stefano Benni – La bottiglia magica
Stefano Benni – Prendiluna
Stefano Benni – Giura

Stefania Bertola – Via della Magnolie 11
Stefania Bertola – Le cure della casa

Luca Bianchini – Instant Love
Luca Bianchini – Ti seguo ogni notte
Luca Bianchini – Se domani farà bel tempo
Luca Bianchini – Siamo Solo Amici
Luca Bianchini – Io che amo solo te
Luca Bianchini – La cena di Natale di Io che amo solo te
Luca Bianchini – Dimmi che credi al destino
Luca Bianchini – Nessuno come noi
Luca Bianchini – So che un giorno tornerai
Luca Bianchini – Baci da Polignano

Federica Bosco – Ci vediamo un giorno di questi
Federica Bosco – Il nostro momento imperfetto
Federica Bosco – Non perdiamoci di vista

Giulio Cavalli – Carnaio

Tracy Chevalier – La ragazza con l’orecchino di perla
Tracy Chevalier – La ricamatrice di Winchester

Giulia Ciarapica – Una volta è abbastanza

Paulo Coelho – Il cammino di Santiago
Paulo Coelho – L’alchimista
Paulo Coelho – Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Paulo Coelho – Monte Cinque
Paulo Coelho – Veronika decide di morire
Paulo Coelho – Il diavolo e la signorina Prym
Paulo Coelho – Undici Minuti
Paulo Coelho – Lo Zahir
Paulo Coelho – Sono come il fiume che scorre
Paulo Coelho – La Strega di Portobello
Paulo Coelho – Brida
Paulo Coelho – Il vincitore è solo
Paulo Coelho – Le Valchirie
Paulo Coelho – Aleph
Paulo Coelho – Il manoscritto ritrovato ad Accra
Paulo Coelho – Adulterio
Paulo Coelho – La Spia
Paulo Coelho – Il cammino dell’arco
Paulo Coelho – Hippie

Vittoria Coppola – Immagina la gioia

Andrea De Carlo – Treno di panna
Andrea De Carlo – Due di due
Andrea De Carlo – Mare delle verità
Andrea De Carlo – L’imperfetta meraviglia
Andrea De Carlo – Una di luna

Maurizio de Giovanni: Mina Settembre, dai libri alla serie TV
Maurizio de Giovanni – Una Sirena a Settembre

Erri De Luca – Il peso della farfalla

Donatella Di Pietrantonio – L’Arminuta

Ken Follett – I pilastri delle terra
Ken Follett – Mondo senza fine
Ken Follett – La colonna di fuoco

Avrò cura di te di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
Chiara Gamberale – L’isola dell’abbandono
Chiara Gamberale – Come il mare in un bicchiere

Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi

Alessia Gazzola – Lena e la tempesta
Alessia Gazzola – Un tè a Chaverton House

John Grisham – La casa dipinta
John Grisham – Fuga dal Natale
John Grisham – L’allenatore
John Grisham – Il professionista
John Grisham – Ritorno a Ford County. Storie del Mississippi
John Grisham – Calico Joe

John Grisham – Il sogno di Sooley

Joanne Harris – Chocolat
Joanne Harris – Le scarpe rosse
Joanne Harris – Il giardino delle pesche e delle rose
Joanne Harris – Il fante di cuori e la dama di picche
Joanne Harris – Vino, patate e mele rosse
Joanne Harris – Cinque quarti d’arancia
Joanne Harris – La spiaggia rubata
Joanne Harris – La donna alata
Joanne Harris – Profumi, giochi e cuori infranti (Racconti)
Joanne Harris – Il ragazzo con gli occhi blu
Joanne Harris – Un gatto, un cappello e un nastro
Joanne Harris – Il canto del ribelle
Joanne Harris – Il mondo è un alveare

Nick Hornby – Febbre a 90°
Nick Hornby – Alta fedeltà
Nick Hornby – Un ragazzo
Nick Hornby – Come diventare buoni
Nick Hornby – 31 Canzoni
Nick Hornby – Non buttiamoci giù
Nick Hornby – Tutto per una ragazza
Nick Hornby – Le parole per dirlo
Nick Hornby – Rock, pop jazz & altro
Nick Hornby – Il mio anno preferito
Nick Hornby – Una vita da lettore
Nick Hornby – Shakespeare scriveva per soldi
Nick Hornby – Tutta un’ altra musica
Nick Hornby – An education
Nick Hornby – E’ nata una star?
Nick Hornby – Tutti mi danno del bastardo
Nick Hornby – Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio
Nick Hornby – Proprio come te

Marc Levy – Il primo giorno
Marc Levy – La prima stella della notte
Marc Levy – I figli della libertà
Marc Levy – Ascolta la mia ombra
Marc Levy – La chimica segreta degli incontri

Maria Luisa Leotta – La scelta

Lorenzo Licalzi – Io no
Lorenzo Licalzi – Non so
Lorenzo Licalzi – Il privilegio di essere un guru
Lorenzo Licalzi – Che cosa ti aspetti da me?
Lorenzo Licalzi – Vorrei che fosse lei
Lorenzo Licalzi – 7 Uomini d’oro
Lorenzo Licalzi – La vita che volevo
Lorenzo Licalzi – Un lungo fortissimo abbraccio
Lorenzo Licalzi – L’ultima settimana di settembre
Lorenzo Licalzi – Le alternative dell’amore

Riley Lucinda – Le Sette Sorelle. La storia di Maia
Riley Lucinda – Le Sette Sorelle. 2 – Ally nella tempesta

Dacia Maraini – La vacanza
Dacia Maraini – Donna in guerra

Marco Marsullo – L’anno in cui imparai a leggere
Marco Marsullo – Tutte le volte che mi sono innamorato

Nicola Pezzoli – Quattro soli a motore

Rosella Postorino – Le assaggiatrici

Anne Rice – Un grido fino al cielo

Wilbur Smith – Il dio del fiume
Wilbur Smith – l fuoco della vendetta
Wilbur Smith – Il richiamo del corvo
Wilbur Smith – Eredità di guerra

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi
Simona Sparaco – Se chiudo gli occhi
Simona Sparaco – Sono cose da grandi
Simona Sparaco – Nel silenzio delle nostre parole
Simona Sparaco – Dimmi che non può finire

Nicholas Sparks – Il bambino che imparò a colorare il buio (per ragazzi)
Nicholas Sparks – Tre settimane, un mondo
Nicholas Sparks – Nei tuoi occhi

Simone Toscano – Il Creasogni

Emanuele Trevi – Due vite

Andrea Vitali – Gli ultimi passi del Sindacone
Andrea Vitali – Sotto un cielo sempre azzurro
Andrea Vitali – Documenti, prego
Andrea Vitali – Vivida mon amour
Andrea Vitali – La gita in barchetta

Fabio Volo – Esco a fare due passi
Fabio Volo – E’ una vita che ti spetto
Fabio Volo – Un posto al mondo
Fabio Volo – Un giorno in più
Fabio Volo – Il tempo che vorrei
Fabio Volo – Le prime luci del mattino
Fabio Volo – La strada verso casa
Fabio Volo – E’ tutta vita
Fabio Volo – Quando tutto inizia
Fabio Volo – Una vita nuova

Madeleine Wickham – Begli amici!

Carlos Ruiz Zafón – L’ombra del vento

 

Elenco libri - Narrativa Narrativa
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Novità in libreria

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

Novità in libreria

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2009
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.