• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa » A un passo da te. Sincronizza il battito!
Narrativa

A un passo da te. Sincronizza il battito!

KettyDa Ketty5 Settembre 2014Aggiornato:5 Agosto 20171 commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

a-un-passo-da-te-coverOggi voglio parlarvi di un libro, no oggi voglio raccontarvi una storia.
La storia stravagante della nascita di un libro, un libro scritto a quattro mani.
Marcello Affuso e Jessica Mastroianni sono i protagonisti di questa storia, due scrittori per caso, lui di Alessandria, lei di Lamezia Terme.
Si incontrano su internet e cominciano a conoscersi scoprendo di avere la stessa passione, la scrittura.
Inizialmente riversavamo i loro pensieri sui blog, poi per caso e per gioco parte la sfida di scrivere un libro.
Non ci credevamo neppure loro ed invece, capitolo dopo capitolo, vedevano crescere quelle pagine, quelle parole, quei personaggi, ma la cosa magica è che i due autori non si sono mai incontrati, hanno usato il telefono, Facebook, la mail e nient’altro.
Con sorpresa e stupore dalle numerose proposte di pubblicazione che hanno ricevuto il sogno di questi ragazzi si è avverato e dopo tre anni e 255 pagine dopo, i nostri due protagonisti hanno deciso di incontrarsi il giorno della prima presentazione del romanzo a Napoli.

A un passo da te. Sincronizza il battito! è un romanzo che ha come protagonisti due diciannovenni: Cristian e Valentina.
Due ragazzi, due mondi, due voci narranti che viaggiano parallele e che si amalgamano perfettamente nella storia. Due vite che si sfiorano, si rincorrono ma che non si incontrano fino a quando non sarà il momento giusto: solo allora i loro cuori batteranno in sincronia.
Non è la classica storia d’amore tra due ragazzi, ma si tratta di un libro di introspezione, di crescita interiore, di adolescenti che si affacciano all’età adulta con le loro paure e insicurezze, con le loro fragilità e i loro punti di forza.

Lo stridere delle ruote sull’asfalto scivoloso.
La pioggia che cade incessantemente.
Buio.
Silenzio.
L’inizio e la fine si confondono nella stessa notte.
È trascorso un anno da allora e gli echi del passato continuano a risuonare imperterriti.
Gli esami di maturità sono appena terminati per Cristian e Valentina.
Due storie parallele, le loro vite, unite da un assurdo e beffardo destino, i cui fili si sfiorano costantemente senza toccarsi mai davvero. Si accarezzano, si cercano, si perdono, ma non s’incontrano.
Non ancora, è troppo presto…e loro potrebbero non essere pronti.
Lui gioca con le proprie illusioni per non cadere nel pozzo senza fondo della realtà. La traveste da fantasia per avere la meglio e non farsi schiacciare.
Lei, invece, è una sognatrice con i piedi per terra ma in perenne bilico. Finge di avere una forza che non ha per non soffocare nella solitudine. Quella solitudine imposta dal mondo per chi non ha abbastanza coraggio di farsi strada da sé. Li aspetta un lungo viaggio attraverso i confini della ragione e, solo una volta vinta l’estenuante battaglia contro il nemico più terrificante che esista, la mente umana, potranno finalmente respirare aria pura e godere di un brivido di felicità.

Un’opera di esordio che merita di essere letta.

1543319_10202796281931082_1944194929_n-480x330Conoscevo da tempo questa storia e seguivo il loro blog, ma ho aspettato di leggere il libro prima di scrivere, beh! Ho aspettato troppo, se avessi saputo quanta bellezza e poesia sono chiuse in queste pagine lo avrei fatto molto prima.

Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Narrativa

Novità in Libreria – Marzo 2023. Romanzo Storico

Marone Lorenzo

Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Recensione)

Narrativa

Novità in libreria – Gennaio 2023. Romanzo storico

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. Ambra on 6 Settembre 2014 10:25

    Ciao Galatea! Anch’io sono riapprodata ai blog da poco, sono stata assente abbastanza a lungo e non so nemmeno se riuscirò ad essere presente con costanza. Ma intanto ci sono.
    Divertentissimo il tuo commento da me, mi hai fatto proprio ridere:)
    Il libro di cui parli: anch’io penso sia assolutamente da leggere. Entusiasmante il dato di partenza, il blog. A parte il libro, ora vado a vedere anche il blog.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Lug   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.