Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Albom Mitch » Mitch Albom – Le cinque persone che incontri in cielo (Recensione)
Albom Mitch

Mitch Albom – Le cinque persone che incontri in cielo (Recensione)

5 Novembre 2011Updated:6 Marzo 2021Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
le cinque persone che incontrerai in cielo 450
Albom Mitch – Le cinque persone che incontri in cielo

Le cinque persone che incontri in cielo è un romanzo di Mitch Albom, edito da Rizzoli, pubblicato nel 2005, genere narrativa. La storia di un giostraio di luna park che muore per salvare una bambina da una giostra guasta. Si risveglia nell’aldilà e qui incontra cinque persone conosciute in vita.

“Ogni fine è anche un principio.
Solo che, quando sopraggiunge, lo si ignora.”

Eddie, vecchio e solo, ha avuto una vita come quella di tanti altri. E’ il giorno del suo ottantatreesimo compleanno e nel luna park in cui lavora una bambina è rimasta intrappolata nella grande ruota panoramica e rischia di cadere. Eddie si arrampica per aiutarla, ma scivola, precipita e muore. Si risveglia in cielo e scopre che il paradiso è il luogo in cui ciascuno di noi incontrerà cinque persone che gli sveleranno il senso della propria vita. Ascoltando i racconti dei cinque maestri (uno dei quali è la moglie Marguerite, morta molti anni prima), Eddie rivedrà sotto una nuova luce tutto il suo passato e capirà che anche la sua umile esistenza ha avuto un ruolo necessario nell’ordine delle cose.

“Tutti i genitori fanno del male ai figli, è inevitabile. I giovani, come vetro puro, conservano le impronte di quanti li toccano. Alcuni genitori li macchiano, altri li incrinano, altri ancora li frantumano in mille pezzi, senza possibilità di recupero.”

Dopo aver letto “I miei martedì con il professore” ho acquistato altri libri di questo autore, nessuno compreso questo è stato all’altezza del primo. Un libro che fa riflettere sul tempo che passa, sul tempo che ci prendiamo prima di far sapere alle persone che le amiamo, sulle nostre azioni che hanno sempre delle conseguenze, sulla vita che è breve e va vissuta al massimo. A parte l’oggettivo messaggio sopracitato, la lettura non mi ha coinvolta, troppo surreale per i miei gusti, detto da una che ama Stefano Benni fa ridere, ma in questo caso non ho apprezzato, forse non era il momento giusto per leggerlo, chissà.

Le cinque persone che incontri in cielo 500Questa è la storia di un uomo chiamato Eddie e comincia dalla fine, con Eddie che muore sotto il sole. Potrebbe sembrare strano iniziare una storia dal finale, ma ogni fine è anche un principio. Solo che, quando sopraggiunge, lo si ignora.
Eddie trascorse la sua ultima ora di vita, come gran parte delle altre, al Ruby Pier, un parco divertimenti prospiciente un vasto oceano grigio. Il parco aveva le solite attrazioni, un lungomare di legno consunto dalle intemperie, una ruota panoramica, le montagne russe, l’autoscontro, una bancarella di dolciumi e un locale con le macchinette automatiche, in cui si poteva sparare un getto d’acqua nella bocca di un clown. Di recente aveva acquisito una nuova grande attrazione, la Freddy’s Free Fall, ed Eddie sarebbe morto proprio lì, in un incidente destinato a occupare le prime pagine dei giornali dell’intero Stato.
Al momento della morte Eddie era un uomo anziano, tarchiato, dai capelli bianchi e dal collo taurino. Aveva il torace ben sviluppato e le braccia robuste, e un tatuaggio sbiadito dell’Esercito sulla spalla destra. Le gambe corte erano ormai rinsecchite e solcate da una rete di vene. Il ginocchio sinistro, ferito in guerra, era roso dall’artrite, e per camminare Eddie aveva bisogno di un bastone.
Aveva un viso largo e segnato dal sole, due ispidi basettoni e la mandibola lievemente protrusa, che lo faceva sembrare più fiero di quanto fosse. Teneva sempre una sigaretta dietro l’orecchio sinistro e un anello di chiavi appeso alla cintura; indossava scarpe dalla suola di gomma e un vecchio berretto di lino. La sua divisa color marrone chiaro era quella di un operaio, quale in effetti era.
Il lavoro di Eddie consisteva nel «manutenere» le giostre, il che in realtà equivaleva a garantirne la sicurezza. Ogni pomeriggio, rigorosamente, percorreva a piedi il parco, verificando ogni attrazione, dal Tilt-A-Whirl al Pipeline Plunge. Andava a caccia di assi rotte, di bulloni allentati e di pezzi d’acciaio usurati. Talora si fermava all’improvviso e sollevava lo sguardo. Le persone che gli passavano accanto temevano che qualcosa non andasse, ma lui si era solo messo in ascolto: dopo tutti quegli anni riusciva a percepire i problemi, come lui stesso affermava, nei crepitìi, nei borbottìi e nei pìcchiettìi delle macchine.
Negli ultimi cinquanta minuti che gli restavano da vivere sulla Terra, Eddie s’incamminò per l’ultimo giro d’ispezione al Ruby Pier e superò una coppia di anziani.
«Signori» borbottò, toccandosi il cappello.
La coppia rispose educatamente con un cenno. I clienti lo conoscevano, perlomeno quelli abituali. Lo vedevano ogni estate, e lui era ormai diventato una di quelle facce che si associano a un posto. La sua camicia da lavoro recava sul petto un’etichetta di stoffa con la scritta eddie e, sotto, manutenzione. Talvolta lo salutavano esclamando «Ciao, Eddie Manutenzione», malgrado lui non avesse mai trovato la cosa divertente.
Quel giorno, il caso volle, era il suo compleanno, l’ottantatreesimo. La settimana precedente il dottore gli aveva comunicato che era affetto da herpes zoster. Herpes zoster? Eddie non sapeva nemmeno che cosa fosse.
Una volta era tanto forte da riuscire a sollevare due cavalli delle giostre, uno per braccio. Ma da allora era passato molto tempo.

Albom Mitch Narrativa
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Francesca Giannone - La portalettere
Giannone Francesca

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Lorenzo Marone - La donna degli alberi
In Primo Piano

Lorenzo Marone – La donna degli alberi (Recensione)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto