
Frittelle di cavolfiore
Le frittelle di cavolfiore sono un piatto sfizioso che può essere servito come antipasto, come contorno o come secondo piatto.…

La classifica dei libri più venduti – 22 Febbraio 2021
Buona settimana a tutti! “Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d’essere ancora…

James Patterson – L’enigma del rapitore
L’enigma del rapitore è un thriller di James Patterson, in collaborazione con la scrittrice Maxine Paetro, pubblicato in Italia l’11 febbraio…

La classifica dei libri più venduti – 22 Febbraio 2021
Buona settimana a tutti! “Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d’essere ancora…

Stendhal – Il rosso e il nero. Cronaca del 1830 (Recensione)
Il rosso e il nero è un romanzo dello scrittore francese Stendhal (pseudonimo di Marie-Henri Beyle), pubblicato nel novembre del…

Cecelia Ahern – P.S. I love you (Recensione)
P.S. I love you è un romanzo scritto da Cecelia Ahern, fu pubblicato nel 2004, narra di una storia d’amore…

Novità in libreria – Febbraio 2021
Nel Medioevo il mese di febbraio era rappresentato con un gruppo di persone riunite attorno al camino, perché finite le…

Novità in libreria – Gennaio 2021
La befana si porta via tutte le feste e l’editoria a gennaio riprende sfornando tante novità, mentre gli eventi librosi…

La classifica dei libri più venduti – 22 Febbraio 2021
Buona settimana a tutti! “Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d’essere ancora…

La classifica dei libri più venduti – 15 Febbraio 2021
Buona settimana a tutti! “Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.” (Carlo…

Piparelli Messinesi
I piparelli, in dialetto pipareddi, sono dei biscotti speziati tipici della città di Messina. Sono ottimi da intingere in vini…

Mele cotte al forno
La Mele cotte al forno sono un dolce classico della cucina povera. Una ricetta antica, la sua preparazione si tramanda…

Aviation cocktail. Storia e varianti
L’Aviation cocktail è un grande classico con una storia affascinante, è elegante, floreale, deciso, ma dolce ed insieme al suo…

Cocktail Negroni. Storia e varianti
Il Negroni è un cocktail tra i più famosi aperitivi italiani, conosciuto anche nel resto del mondo. La sua notorietà…

Piparelli Messinesi
I piparelli, in dialetto pipareddi, sono dei biscotti speziati tipici della città di Messina. Sono ottimi da intingere in vini…

Mele cotte al forno
La Mele cotte al forno sono un dolce classico della cucina povera. Una ricetta antica, la sua preparazione si tramanda…

La Snow Art di Simon Beck
La neve ha un fascino indiscusso, ha ispirato l’arte nelle sue più varie forme, dalla letteratura alla pittura, ma c’è…

Calicanto, il fiore d’inverno
Il calicanto è una pianta appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae, originario dell’Asia, nome botanico Chimonanthus, nome viene dal greco e…

Buon anno 2021. Ti auguro tempo…
Auguro un felice anno a tutti voi. Non voglio dare confidenza all’anno appena trascorso, è stato quel che è stato, da…

Bugie di carnevale di Luca Montersino
Le bugie di Carnevale sono le classiche Chiacchiere, conosciute con nomi differenti nelle diverse regioni italiane, in questo caso il…

Calicanto, il fiore d’inverno
Il calicanto è una pianta appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae, originario dell’Asia, nome botanico Chimonanthus, nome viene dal greco e…

Risotto al Barolo: speciale San Valentino
Per San Valentino vi propongo il risotto al Barolo, un piatto tipico della cucina piemontese, infatti il Barolo è un…