Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Volo Fabio » Fabio Volo – Una vita nuova
Narrativa

Fabio Volo – Una vita nuova

5 Novembre 2021Updated:19 Marzo 2022Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Fabio Volo – Una vita nuova

Una vita nuova è il un romanzo di Fabio Volo, pubblicato il 2 novembre 2021, da Mondadori. Il viaggio lungo, dal Nord al Sud Italia, di Paolo per recuperare una vecchia auto sportiva appartenuta a suo padre.

“Quando eravamo bambini, mio padre era sempre presente, fisicamente. Non ricordo una cena in cui non fosse seduto al suo posto. In realtà si portava dietro un senso di estraneità a tutti, come se fosse sempre un passo indietro, distante.
Ogni volta che mi voltavo verso di lui, non trovavo mai il suo sguardo.
Ma quando mi portava con sé sulla spider era felicità pura, intensa.
Mi bastava guardare quelle foto per sentirla tutta di nuovo, intatta come allora.”

Due amici su un’auto rossa attraversano l’Italia: musica da cantare, il vento tra i capelli, la mano fuori dal finestrino a giocare con l’aria. Hanno una quarantina d’anni e una vita incagliata. Andrea aspetta un verdetto da cui dipende la sua vita sentimentale. Paolo è in crisi: di coppia, di identità, di mezza età. O forse è solamente bisogno di leggerezza. L’auto su cui viaggiano è una vecchia Fiat 850 spider. Il padre di Paolo l’aveva dovuta vendere per far spazio alla famiglia, e ancora la rimpiange. Così Paolo ha deciso di recuperarla e fargli una sorpresa. Mentre risalgono dalla Puglia a Milano, Paolo e Andrea parlano tra loro con la spietatezza che ci si può concedere solo fra amici: l’amore, il lavoro, i genitori… E quelli che sembravano problemi insolubili si sgonfiano alla luce di una leggera ironia. Sarà un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi. Un viaggio che condurrà Paolo dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza.

“Un figlio non fa ciò che il padre e la madre dicono, ma ciò che vede, ciò di cui è testimone nei loro comportamenti. Se un genitore testimonia la felicità, il figlio la desidera e cerca la sua strada per raggiungerla. Se invece un genitore testimonia che essere felici è impossibile e che accontentarsi è l’unica soluzione, il figlio vivrà secondo quella regola. Non esistono figli tristi di genitori felici. La tristezza di un figlio non appartiene a lui, non è sua ma è di suo padre o di sua madre. O di tutti e due”

1

«Paolo, domani mattina posso venire da te a farmi una sega?»
Sono rimasto in silenzio.
«Ho l’esame dello sperma e devo tassativamente consegnarlo entro quaranta minuti dalla…»
«E allora?»
Rientravo dal lavoro, avevo avuto una giornata complicata e non ci tenevo a sapere tutti i dettagli.
«Non mi va di masturbarmi in una stanzetta asettica e triste, ma da casa mia alla clinica ci vuole almeno un’ora, e i miei poveri spermatozoi morirebbero in auto, una strage che non mi sento di affrontare. Invece tu sei praticamente attaccato.»
Il fatto che per Andrea fosse del tutto normale masturbarsi in casa mia mi metteva a disagio. Fosse stata la casa dove abitavo da ragazzo lo avrei capito, ma con una moglie e un figlio di sei anni era diverso.
Da mesi lui e Marina stavano cercando di avere un bambino.
«Forse il problema sono io» ha detto prima di esplodere in una risata nervosa.
Ho capito in quel momento quanto la cosa fosse seria per lui.
«Che ironia se fossi sterile. Una vita di spaventi e salti del giaguaro all’ultimo secondo.»
Quando avevamo poco più di vent’anni, era finito con una nel parcheggio dell’Altaluna, una discoteca dove andavamo sempre. Dopo un paio di settimane, lei lo aveva cercato: era in ritardo di dieci giorni. Andrea era venuto di corsa a citofonarmi, la faccia bianca come un lenzuolo, gli occhi spiritati, non lo avevo mai visto così.
Si era seduto sul mio letto e con le mani sulla faccia diceva: «Di solito è precisa e puntuale come un orologio svizzero, capisci? Un orologio svizzero. Sono un uomo morto. La mia vita è finita. È un orologio svizzero, cazzo, un orologio svizzero e adesso invece non le vengono da dieci giorni».
Continuava a ripetere quella cosa dell’orologio svizzero, rido ogni volta che ci penso.
«Ok, domattina da me, sono contento di darti una mano» gli ho detto alla fine, quando ormai ero arrivato e mi guardavo in giro per cercare un parcheggio.
«Mi basta la casa, per la mano faccio da solo.»
Ho riso.
Appena dentro, Tommaso mi è venuto incontro. Avrei voluto prenderlo in braccio, lanciarlo sul divano e giocare alla lotta, poi ho pensato ad Alice, a quando mi chiede di non farlo perché altrimenti lo agito e dopo lei ci mette un secolo a addormentarlo.
In realtà ho sempre pensato che ci fosse dell’altro: le pesa dover essere quella che gli dice i “no”, mentre io mi prendo il ruolo del supereroe, con cui si gioca, si scherza e si può fare tutto, anche saltare sul divano.
Per la storia dei “no” discutiamo spesso, con Tommaso mi vorrebbe più autoritario e meno complice.
Mentre caricava la lavastoviglie, ho accennato al fatto che la mattina seguente Andrea sarebbe passato per fare colazione. Volevo dirle la verità, poi all’ultimo istintivamente ho mentito, m’imbarazzava spiegarle il motivo vero.
Subito ha ribattuto che la settimana dopo sarebbe andata dai suoi qualche giorno e avrebbe portato Tommaso, facendogli perdere la scuola. È stato come pareggiare un conto: l’invasione mattutina di Andrea per tre giorni di assenza di Tommaso, senza nemmeno consultarmi. Eravamo dentro una crisi profonda e ogni cosa era territorio di trattative, baratti, ripicche.
La sera, quando mi sono sdraiato nel letto, Alice già dormiva. Mi sono chiesto chi fosse e cosa provassi ancora per lei.
Poi mi sono ricordato di Andrea, che nel giro di poche ore sarebbe venuto a masturbarsi da noi.
Da ragazzini eravamo finiti a una festa a casa di un compagno. Andrea era andato in bagno, sulla maniglia della porta erano appese delle mutande femminili. Non aveva resistito, le aveva prese e annusate. Mentre se le teneva sotto il naso, aveva iniziato a masturbarsi.
La madre era entrata all’improvviso e se l’era ritrovato di fronte. L’aveva subito cacciato dalla festa, e me con lui.
Mentre per strada gli ripetevo che era un idiota, si era fermato e mi aveva detto: «Paolo, forse non hai capito. Le mutande non erano fresche di bucato, erano usate. Che cazzo potevo farci?».
Ero scoppiato a ridere.
Prima di addormentarmi, sono andato in bagno a togliere dal cesto la biancheria sporca di Alice.

Fabio Volo Narrativa Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Francesca Giannone - La portalettere
Giannone Francesca

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Lorenzo Marone - La donna degli alberi
In Primo Piano

Lorenzo Marone – La donna degli alberi (Recensione)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto