• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
  • La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton
  • La classifica dei libri più venduti – 15 Maggio 2023
  • Julia Quinn – La regina Carlotta
  • Lucinda Riley – Le sette sorelle 8 – Atlas. La storia di Pa’ Salt
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa » Fabio Volo – E’ una vita che ti aspetto
Narrativa

Fabio Volo – E’ una vita che ti aspetto

KettyDa Ketty24 Gennaio 2012Aggiornato:19 Maggio 20231 commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Fabio Volo – E’ una vita che ti aspetto

E’ una vita che ti aspetto è il secondo romanzo di Fabio Volo,  pubblicato nel 2003 da Mondadori. Questo libro parla di Francesco che non era felice e invece poi sì. Finito. Francesco è un normale trentenne di oggi.

“La vita la incontravo solo nei fine settimana. I lunedì, infatti, li odiavo perché erano lontani dalla fine. Che schifo! Speravo che il tempo passasse velocemente. Proprio come un carcerato. Mentre se fossi stato una persona sana, avrei dovuto vivere sperando che il tempo passasse lentamente e mi facesse invecchiare il più tardi possibile.”

Trama del libro “E’ una vita che ti aspetto”

Questo libro parla di Francesco, che non era felice e invece poi sì. Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d’oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se mancasse loro qualcosa, con un lavoro stressante, storie di sesso con ragazze diverse, la difficoltà di comunicazione con i genitori, il rito delle canne e il mito dell’amicizia, quella vera. E che un giorno decide finalmente che così non va. E, con una buona dose di coraggio e tanta autoironia, affronta la depressione, l’ipocondria, il torpore esistenziale. Come? Chiedetelo a Francesco. E a Ilaria. Perché in questa storia c’è anche un lieto fine…

“Le donne sono come i fiori: se cerchi di aprirli con la forza, i petali ti restano in mano e il fiore muore. Perché solamente con il calore si schiudono. E l’amore e la tenerezza insieme sono il sole per una donna. Avrei dovuto semplicemente amarla. Poi sarebbe stato tutto naturale. Perché una donna, quando si sente amata, si apre e dà tutto il suo mondo.”

Una storia introspettiva, ma sempre intrisa di leggerezza. Il ritmo è scorrevole, il linguaggio fluido e la trama piacevole, ma fatto fatica a finirlo, un po’ lento anche se fa riflettere.

Incipit del libro “E’ una vita che ti aspetto”

E’ una vita che ti aspetto 600Che freddo. Sono raffreddato. Del resto lo sapevo.
Si è fermata da me per la notte, e ho voluto dormire nudo, perché mettere la maglietta mi sembrava poco macho. Pensare che lo so che se non mi metto la magliettina poi prendo freddo. Ma a volte mi piace fare il figo, mi piace fingere di essere quello che non sono. Faccio il duro a torso nudo e la mattina dico: «Babba bia che freddo». Ma mi sa che questa è stata l’ultima volta.
Qualcosa è cambiato.
Mi sa che l’amo. Mi sa che per la prima volta sono innamorato. Intendo dire innamorato veramente.
L’ho pensato perché ieri sera dopo aver fatto l’amore ho dormito dalla parte umida del letto, dove lo avevamo fatto. Secondo me se dopo averla amata le ho lasciato la parte asciutta, be’… questo è amore.
Mi sono svegliato con un braccio fuori dalle coperte: era praticamente congelato. Lei se n’era già andata a lavorare. Me lo sono toccato (il braccio) con l’altra mano per cercare di riattivare la circolazione, o perlomeno per riscaldarlo e restituirgli una temperatura da essere umano vivo.
Metaforicamente ho fatto al braccio quello che nell’ultimo periodo ho fatto alla mia vita: l’ho ripassata tutta con una mano invisibile e l’ho accarezzata cercando di restituirle una temperatura da essere umano vivo.
Ora sto bene. Posso dirlo senza paura, sto proprio bene.
Nella mia vita ora circola calore. Sono vivo. Sono felice.
Vado in cucina a fare colazione e trovo la moka sul fornello, e appiccicato sopra un post-it giallo con scritto: “Il caffè è pronto, devi solo accendere”.
Mi siedo e rimango a guardare il bigliettino e la moka. Tutto è così semplice, e il suo gesto mi commuove. Aspetto ancora un attimo, mi godo questo momento e poi accendo. Dopo qualche minuto la cucina si riempie di profumo. Profumo di caffè. Quanto mi piace. Soprattutto la mattina. E io lo respiro, respiro il caffè, respiro la vita, ultimamente così diversa, delicata, fragile, limpida, armoniosa. E intanto mi sento potente. Potente e felice come Dio.
Accendo lo stereo e metto, per una mattina così meravigliosa, «Way to Blue. An Introduction to Nick Drake». Un album che rispecchia il mio stato d’animo, la mia situazione.
La musica e il profumo di caffè si abbracciano nell’aria e danzano per me.
E io vorrei gridare: “Sono un uomo felice, grazie!”.

Fabio Volo Narrativa
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Coelho Paulo

Paulo Coelho – Maktub. Destino

Narrativa

Andrea Vitali – Genitori cercasi

In Primo Piano

Lucinda Riley – Le sette sorelle 8 – Atlas. La storia di Pa’ Salt

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. dandelìonn67 on 24 Gennaio 2012 22:35

    A me è piaciuto molto….trovato , per caso, come l’ho iniziato, poi non ho smesso fino alla fine…
    un libro da leggere piano…per goderne ogni pagina…
    grazie Galatea…
    dandelìon

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

20 Maggio 2023

Premio Strega Poesia: la cinquina finalista

19 Maggio 2023

Paulo Coelho – Maktub. Destino

18 Maggio 2023

Andrea Vitali – Genitori cercasi

17 Maggio 2023

La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.