• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Licalzi Lorenzo » Lorenzo Licalzi – Il privilegio di essere guru
Licalzi Lorenzo

Lorenzo Licalzi – Il privilegio di essere guru

KettyDa Ketty23 Marzo 2009Aggiornato:14 Ottobre 2017Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Il-privilegio-di-essere-guru
Lorenzo Licalzi – Il privilegio di essere guru

Il privilegio di essere guru è un libro scritto da Lorenzo Licalzi, edito da Fazi e pubblicato nel 2004, genere narrativa.

“Anche per chi naviga da una vita arriva un’età in cui deve sbarcare.”

Andrea fa l’infermiere all’Ospedale di Genova. Sala gessi. Ama il suo lavoro. Ha una bella casa, dei genitori che non va a trovare spesso. Quanto meno, non così spesso come le visite quotidiane da Ditasudicie, il venditore ambulante di panini e simili da cui sfila un campionario di umanità vario tanto quanto il numero imprecisato di panini che Ditasudicie sa confezionare. Ma il vero lavoro di Andrea è un altro: conquistare donne. Andrea è un conquistatore seriale.

“Ogni uomo è cacciatore, magari non spara, ma la mira la prende lo stesso.”

Un simpatico e presuntuoso dongiovanni che impiega tutte le energie e ogni minuto libero dal lavoro di infermiere per conquistare più donne possibili. Andrea Zanardi ha i suoi territori di caccia e i suoi infallibili sistemi: si aggira per il mercato con la calcolata goffagine di un single imbranato, abile a intenerire i cuori di floride casalinghe prodighe di consigli sulla spesa; è un entusiasta no global quando si tratta di sedurre una fotografa free lance durante gli scontri del G8 di Genova. L’impresa più ardua di Andrea inizia il giorno in cui incontra Maria, fanatica di prodotti biodinamici e cultrice di filosofie orientali: dovrà abbracciare alberi zeppi di resina per far sentire loro il suo amore e partecipare a una tre-giorni meditativa con un guru.

“Non è che fosse uno tanto di compagnia, recitava quasi sempre mantra o non so che cosa, e di notte russava. Una sera gli ho detto: «Maestro di notte russi e non mi fai dormire», e lui mi ha scritto che non russava ma recitava mantra notturni; invece secondo me russava perché quando una volta gli ho tappato il naso mentre recitava ‘sti mantra notturni, lui ha smesso subito di recitarli, poi però ha ripreso.”

Ancora una volta Licalzi non mi ha deluso, mi ha tenuto buona compagnia con questo  frizzante,simpatico e lungo racconto sostenuto da un ritmo molto alto, nonostante la scelta di utilizzare periodi lunghi e parecchie parentesi che si aprono e si chiudono più o meno esplicitamente,  la prima metà esilarante, la seconda metà forse un po’ forzata, ma ne vale comunque la pena.

I
Mi chiamo Andrea Zanardi e sono nato lo stesso giorno mese anno di Tom Cruise. Le differenze tra di noi sono sostanzialmente tre, trascurabili: lui vive a Los Angeles io a Genova, lui fa l’attore io l’infermiere, lui ha sposato Nicole Kidman e io no, ed è questa l’unica cosa che gli invidio, per il resto piacciamo alle donne tanto uguale… be’, insomma, quasi, ma solo perché lui è Tom Cruise, se fosse un infermiere come me non ci sarebbe partita, e se per caso Nicole Kidman fosse nata a Genova e lavorasse al «San Martino», come ausiliaria, poniamo, tra me e lui avrebbe scelto me, matematico.
Nicole Kidman è un archetipo, l’archetipo della donna lunare e io ho un debole per gli archetipi, infatti mi piace anche l’altro, quello della donna solare, formosa, tutta curve, e con un seno esplosivo. In ogni caso sono convinto che Nicole prima o poi sarà mia, ora che Tom l’ha lasciata. Se viene a Genova il modo di conoscerla lo trovo di sicuro, e poi tempo al tempo. Quella donna ha un segreto che non ha ancora scoperto nessuno, nemmeno Tom, nemmeno lei, forse, e io lo scoprirò, un giorno. Scherzo, naturalmente, è impossibile che Nicole Kidman venga a Genova.
Non vorrei passare per un presuntuoso ma esercito un certo fascino sulle donne. Eppure non sono poi tutta questa bellezza, sono passabile, diciamo, intrigante, forse, ma niente di più. L’esperienza, d’accordo, la tecnica sopraffina che ho perfezionato negli anni, ma anche l’esperienza non basta a giustificare l’interesse che spesso suscito nelle donne. All’inizio magari no, mi serve qualche ora, talvolta qualche giorno, raramente addirittura qualche settimana di duro lavoro, ma poi lo sento che in loro scatta qualcosa, che incominciano a guardarmi con occhi diversi.

Lorenzo Licalzi Narrativa
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Narrativa

Novità in Libreria – Marzo 2023. Romanzo Storico

Marone Lorenzo

Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Recensione)

Narrativa

Novità in libreria – Gennaio 2023. Romanzo storico

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.