• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Pesi e Misure » Pesi e Misure
Pesi e Misure

Pesi e Misure

KettyDa Ketty3 Novembre 2012Aggiornato:20 Febbraio 20232 commentiTempo di lettura: 9 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Conversione pesi e misure: senza bilancia pesare con tazze e cucchiai


Quante volte sui libri di cucina abbiamo trovato la dicitura “un cucchiaio di zucchero”, ma chi sa a quanto corrisponde?
Poi capita a volte che la bilancia si scarichi proprio sul più bello, oppure trovate una meravigliosa ricetta in lingua inglese e non potete realizzarla perché non ci si capisce proprio nulla con le unità di misura utilizzate.
Allora come fare?
Ecco un piccolo aiuto su come regolarsi con pesi e misure semplicemente utilizzando gli utensili che si trovano in cucina e le conversioni tra unità di misura americane e le nostre.

 

Pesi e misure: tabelle di conversione

Tabella conversione liquidi:

1 cup (tazza) = 236 ml = 16 tablespoons (tbsp)
1/2 cup = 120 ml = 8 tablespoons (tbsp)
1/3 cup = 80 ml = 5 tablespoons (tbsp)
1/4 cup = 60 ml = 4 tablespoons (tbsp)
1/8 cup = 30 ml = 2 tablespoons (tbsp)
2/3 cup = 158 ml = 10 tbsp + 2 tsp
3/4 cup = 177 ml = 12 tablespoons
7/8 cup = 207 ml = 14 tablespoons
1 tablespoon (tbsp) (Cucchiaio) = 15 ml = 3 teaspoons (tsp) = 1/2 fluid ounce
2 tablespoon (tbsp) (Cucchiaio) = 30 ml = 6 teaspoons (tsp) = 1
fluid ounce = 1/8 cup
1 teaspoon (tsp) (cucchiaino) = 5 ml (tsp)
1/2 teaspoon = 2.5 ml (tsp)
1/4 teaspoon = 1.25 ml (tsp)
Drop (goccia) = 0.0649 ml
1 pint (pinta) = 2 cup = 470 ml
1 fluid ounce = 30 ml
1 US quart = 946 ml = 4 cups = 2 pints
Gallon (gallone) =128 ounce (oz) = 8 pints = 3.78 litri = 16 cups

A quante once corrisponde una tazza?

Conversione pesi e misure: senza bilancia pesare con tazze e cucchiaiTabella conversione peso

Bisogna tenere in considerazione che le misure inglesi sono sempre approssimative, diciamo che spesso cucinano ad occhio, quindi se fate delle ricette dove ci vuole precisione come spesso accade in pasticceria se potete meglio usare le ricette con i grammi.

Per quanto riguardo la conversione da cup a grammi questa non avviene come tutte le altre unità di misura, ma dipende dal peso specifico di ogni alimento, quindi ogni alimento ha il suo peso in cup, tablespoons o teaspoons.

1 grain = 65 mg
1 dram = 1.8 g
1 ounce (oz) = 16 dram = 30 g = 1/8 cup = 2 tablespoons (tbsp)
2 once = 60 grammi = 1/4 cup = 4 tablespoons (tbsp)
3 once = 90 grammi = 3/8 cup
4 once = 120 grammi = 1/2 cup = 8 tablespoons (tbsp)
5 once = 150 grammi = 5/8 cup
8 once = circa 230 grammi = 1/2 pound
1 Pound (libbra) = 16 ounce = 450 g = 2 cups = 32 tablespoons (tbsp)
2 Pound (libbra) = 32 ounce = 907 g = 4 cups = 64 tablespoons (tbsp)

C indica Cups, T indica Tablespoon (cucchiai), Tsp vuol dire Teaspoon (cucchiaini)

Misure alimenti Cup/grammi

Farina 00 (cake/pastry flour)/ Farina Manitoba (braed flour) 1 cup = 115 g
Farina 0 (all-purpose) 1 cup = 125 g
Farina integrale (whole wheat)/ Saraceno (buckwheat)/farina di grano duro 1 cup = 120 g
Farina di mais 1 cup = 180 gr
Farro (spelt) 1 cup = 100 g
Segale (rye) (light) 1 cup = 100 g
Segale (rye) (dark) 1 cup = 125 g
Fecola di patate/amido di mais 1 cup = 140 g

Lievito (baking powder)/bicarbonato (baking soda) 1 tablespoon = 15 g
Lievito (baking powder)/bicarbonato (baking soda) 1 teaspoon = 5 g
Lievito di birra fresco/secco (fresh yeast/active dry yeast) 1 tablespoon = 10 g
Lievito di birra fresco/secco (fresh yeast/active dry yeast) 1 teaspoon = 3 g

Zucchero bianco (white sugar) 1 cup = 200g = 7 once
Zucchero bianco (white sugar) 1 tablespoon = 12 g
Zucchero bianco (white sugar) 1 teaspoon = 4 g
Zucchero di canna (brown sugar)1 cup = 220 g
Zucchero di canna (brown sugar) 1 tablespoons = 14 g
Zucchero di canna (brown sugar) 1 teaspoons = 5 g
Zucchero a velo (Confectioner sugar) 1 cup = 120 gr
Zucchero a velo (Confectioner sugar) 1 tablespoon = 8 gr
Zucchero a velo (Confectioner sugar) 1 teaspoon = 3 gr

Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)1cup = 340 g = 12 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)1/2 cup = 170 g = 6 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)1/3 cup = 113 g = 4 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)1/4 cup = 85 g = 3 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)2/3 cup = 226 g = 8 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)3/4 cup = 255 g = 9 once
Miele/melassa/sciroppo (honey/molasses/syrup)1 tablespoons = 20 g

Burro/margarina 1 cup = 225 g = 16 tablespoons = 8 once = 2 stick
Burro/margarina 1/2 cup=115 g = 8 tablespoons = 4 once = 1 stick
Burro/margarina 1/3 cup=75 g = 5 tablespoons = 3 once
Burro/margarina 1/4 cup=55 g = 4 tablespoons = 2 once = 1/2 stick
Burro/margarina 1/8 cup=30 g = 2 tablespoons
Burro/margarina 2/3 cup=150 g = 10 tablespoons = 5 once
Burro/margarina 3/4 cup=170 g = 12 tablespoons = 6 once
Burro/margarina 3/8 cup=85 g = 6 tablespoons
Burro/margarina 5/8 cup=140 g = 9 tablespoons
Burro/margarina 7/8 cup=200 g = 14 tablespoons
Burro/margarina 1 tablespoon = 15 g = 1/2 oncia
Burro/margarina 1 stick = 1/2 cup = 8 tablespoons
Burro di arachidi (peanut butter) 1 cup = 250 g
Olio 1 cup = 215 g

Latte (milk)/ Latticello (buttermilk) /panna (cream) panna acida (sour cream)/yogurt 1 cup = 240 g
Latte (milk)/ Latticello (buttermilk) /panna (cream) panna acida (sour cream)/yogurt 1 tablespoons = 15 g
Mascarpone/formaggio cremoso/ricotta/besciamella 1 cup = 225 g
Formaggio grattugiato 1 cup = 115 g
Gelato 1 cup = 215 g
Cioccolato 1 cup = 6 once = 170 g

Uova 1 = 1/4 cup = 4 tablespoons = 2 once = 55 g
Uova 1 cup = 5 uova = 275 g
Albume 1 = 2 tablespoons = 1 oncia = 35 g
Albume 1 cup = 8 albumi = 280 g
Tuorlo 1 = 1 tablespoons = 20 g
Tuorli 1 cup = 12 tuorli = 240 g

Sale 1 tablespoon = 18 g
Sale 1 teaspoon = 5g
Cacao 1 cup = 120 g

Riso 1 cup = 185 g
Riso soffiato/corn flakes 1 cup = 25 g
Fiocchi d’avena 1 cup = 85 g
Pangrattato 1 cup = 150 g
Biscotti tritati 1 cup = 100 g

Mandorle intere col guscio 1 cup = 140 g
Mandorle/anacardi sgusciati o tritati 1 cup = 115 g = 4 once
Mandorle/anacardi pelate intere o affettate 1 cup = 100 g = 3.5 once
Mandorle in farina 1 cup = 100 g = 3.5 once
Nocciole sgusciate 1 cup = 115 g
nocciole pelate 1 Cuo = 100 g
Arachidi interi col guscio 1 cup = 141 g
Arachidi sgusciati 1 cup = 120 g
Noci /Pecan interi con guscio 1 cup = 198 g
Noci /Pecan sgusciati 1 cup = 115 g
Pistacchi interi col guscio 1 cup = 150 g
Pistacchi sgusciati 1 cup = 120 g
Pinoli 1 cup = 57 g
Uva passa 1 cup = 130 g

Banana (purea) 1 cup = 300 g
Fragole 1 cup = 225 g
Frutti di bosco 1 cup = 110 g
Marmellata 1 cup = 330 g
Carote grattugiate 1 cup = 135 g
Zucchine grattugiate 1 cup = 150 g
Patate (purea) 1 cup = 250 g
Zucca (purea) 1 cup = 210 g
Polpa di pomodoro 1 cup = 260 g

Misure casalinghe o della nonna

1 bicchiere da acqua = 200 ml
1 bicchiere da vino = 100ml
1 bicchierino da liquore = 30 ml.
1 tazzina da caffè = 50 ml.
1 tazza da tè = 150 ml.
1 tazza da caffellatte = 250 ml.

1 Cucchiaio:
Conversione Pesi e misure: utilizza cucchiai, bicchieri e tazze
Latte o acqua = 15 gr
Zucchero = 15-20 gr
Zucchero a velo = 5 gr
Farina = 10-12 gr
Fecola =20 gr
Semolino = 12 gr
Pangrattato = 12 gr
Cacao = 5 gr
Panna = 15 gr
Olio = 13-15 gr
Burro = 10 gr
Formaggio grattugiato = 7-10 gr
Miele = 20-22 gr
Marmellata = 18-20 gr
Sale grosso = 25 gr
Sale fine = 20 gr
Riso = 20 gr
Pastina cruda 20g
Pastina cotta 5g
Legumi secchi crudi 20g
Legumi secchi cotti 10g
Lievito in polvere = 4 gr

1 cucchiaino:
Conversione Pesi e misure: non sempre c'è la bilancia
Sale fino = 5 gr
Marmellata 7g
Miele 8g
Olio 5g
Riso 7g
Pastina cruda 5g
Formaggio grattugiato 2g

1 mestolo:
Legumi secchi crudi 140g
Legumi secchi cotti 50g
Pastina cruda 130g
Rigatoni o penne crudi 60g
Riso crudo 150g
1 tazzina da caffè colma di riso = 70-80 gr
1 tazzina da caffè di pastina = 15 gr

1 litro di acqua = 1 chilo
1 litro di olio = 900 gr
500 ml = 500 g = 50cl = 5 dl
100g di burro = 80 g di olio

Pesare uova e farina: non sempre c'è la bilancia

Il Guscio dell’Uovo pesa mediamente 5-6 grammi, l’albume 35-40, il tuorlo o rosso d’uovo 20

1 uovo Extra grande xl = 70g (col guscio) 65g (senza guscio)
(Albume 40g – tuorlo 25g)

1 uovo Grande L = 60g (col guscio) 55g (senza guscio)
(Albume 35g – tuorlo 20g)

1 uovo Medio M = 50g (col guscio) 45g (senza guscio)
(Albume 30g – tuorlo 15g)

1 Bicchiere di carta:
Pesare senza bilancia con semplici bicchierizucchero 170g
Farina 185g
Cacao 90g
Acqua 180g
Latte 185g

1 Bicchierino di carta:
Zucchero 75g
Farina 85g
Cacao 40g
Amido 50g
Acqua 80g
Latte 85g

1 fetta biscottata 10g
1 grissino – creakers 5g
Hamburger 100g
Formaggino 30g
1 sottiletta 20g

Guida rapida alla temperatura del fornoTemperature del forno:

da Fahrenheit a Celsius
500° F = 260° C
475° F = 240° C
450° F = 230° C
425° F = 220° C
400° F = 200° C
375° F = 190° C
350° F = 180° C
325° F = 160° C
300° F = 150° C
275° F = 140° C
250° F = 120° C

Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Pesi e Misure

A quante once corrisponde una tazza?

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. Ambra del Bono on 3 Novembre 2012 21:18

    Questa sì che è un’idea intelligente! Fare una grande e completa tabella di conversione delle diverse misure! Non si trova da nessuna parte. Ogni volta vado a naso e cerco di ricordarmi quanto studiato a scuola (con scarsi risultati peraltro dato che in matematica ero proprio una schiappa).
    Ti confesso che l’ho copiata e incollata nel mio personale ricettario di cucina.

    Reply
    • Galatea on 3 Novembre 2012 21:54

      Ho fatto proprio una ricerca per lo stesso tuo motivo e l’ho copiata nel mio ricettario, ieri insieme ad un’amica è uscito questo argomento e ci siamo rese conto che non siamo le sole che abbiamo questa difficoltà, così oggi mi sono decisa a condividere i miei appunti e sono contenta che sia utile 😀

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto