• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
  • Novità in libreria – Marzo 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Bianchini Luca » Luca Bianchini – Instant Love
Bianchini Luca

Luca Bianchini – Instant Love

KettyDa Ketty22 Gennaio 2009Aggiornato:28 Gennaio 2017Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Instant-Love
Luca Bianchini – Instant Love

Instant Love è il primo libro scritto da Luca Bianchini e pubblicato dalla Mondadori nel 2003, genere narrativa contemporanea.

“Chissà. Cominciò a chiedersi se tradire col pensiero è già tradire. Se sognare qualcuno che non divide con te il cuscino – e la coperta, e la vita di tutti i giorni – è già sufficiente per farti sentire in colpa. Ma decise che i sogni sono sempre legittimi, l’ultima vera verità in un mondo pieno di convenzioni.”

E’ una storia d’amore costruita attorno alla mutevolezza dei sentimenti e ad una serie di rapporti che cambiano, si dissolvono e si ricompongono.
Il tutto inizia durante un viaggio in treno, dall’incontro tra Rocco, uno dei protagonisti e Viola e Daniele.
A Daniele non manca nulla. Ha carattere, successo, amici e – soprattutto -l’amore di Viola, lieve e solitaria, che adora la cucina e le scarpe coi tacchi.
Questa vita perfetta viene sconvolta dall’arrivo di Rocco, un ragazzo quasi qualunque, che i due incontrano in treno.
Senza esserne pienamente cosciente, Rocco s’intromette nel rapporto collaudatissimo di Daniele e Viola,e lo mette in discussione. Non ne nascerà un triangolo, ma un’acrobazia d’amore. Una soluzione estrema, e per certi versi paradossale, in cui i confini sono sfumati, le identità confuse, l’orientamento perduto. L’unico modo di andare avanti è sperimentare, sperando di arrivare prima o poi a una migliore, anche se faticosa, presa di coscienza della realtà.

Un libro che tratta tanti temi come amore, omosessualità, amicizia, intrecciati con naturalezza ed incastonati in una storia fluida, leggera e divertente, ma non aspettatevi un capolavoro.

Era uno di quei giorni che se hai pensato di suicidarti, decidi di rimandare. Uno di quelli in cui la vita sembra un’esperienza ancora possibile.
Sole. Cielo a tutto schermo. Umidità zero. Nessuna nuvola in vista. Un filo di vento. I pensieri non riuscivano ad ancorarsi alla realtà. Si rifugiavano nel passato o rincorrevano il futuro, perché un cielo così sa conciliare i ricordi e i sogni meglio di una canzone. Più di un Caravaggio o un film di Lars von Trier.
Era però anche l’ultima domenica di agosto, quella. E l’Italia tutta, o quasi, si muoveva per rimettersi al lavoro. I telegiornali lo ripetono da anni, trasmettendo sempre lo stesso servizio in cui cambia solo la voce dello speaker.
La stazione di Pisa era vistosamente in imbarazzo. In cambio del paradiso climatico esterno, poteva offrire soltanto una bolgia infernale dei gironi più bassi.
I treni sembravano esplodere da un momento all’altro. Tutti volevano salire. La torre storta non interessava più a nessuno. O almeno, a nessuno dei passeggeri al rientro da quelle vacanze.
Malgrado la sua flemma, o forse grazie alla sua flemma, Rocco riuscì a imbarcarsi prima di molti altri. Direzione Nord. Mai come in quel momento avrebbe desiderato un raffreddore. Gli scompartimenti maròn davano il benvenuto ai passeggeri con un mix di odori terribile: peperonate, ascelle pezzate, panini al tonno e banane morte di caldo. D’improvviso, l’apparizione. Un posto libero.
– È occupato?
– Prego.
Un ragazzo e una ragazza – una coppia, visto il modo in cui stavano seduti, o due amanti – risposero all’unisono, sospinti da anni di buona educazione. Fecero sparire riviste, lattine, un vecchio walkman, scatole vuote di biscotti al cioccolato, tracce di burro, briciole. Rocco ringraziò, esausto. Ce l’aveva fatta. Si guardò intorno compiaciuto, ma incontrò solo lo sguardo della sua vicina cinquantenne, occhiali fumé e tanta cipria, un po’ seccata per aver dovuto interrompere la conversazione con le due para-cognate che le sedevano di fronte.
– Dicevamo? Sì, la più piccola fa la ragioneria. È sempre stata brava con la calcolatrice, fin da bambina. Uguale al padre.
– Come la mia, come la mia. Solo che noi l’abbiamo iscritta al liceo. Scientifico. È la più brava della classe: tutti otto e nove, otto e nove.
– Ma li danno ancora i voti con i numeri?
– Certo, signora. Vede, è un liceo privato… E l’altro suo figlio cosa fa?
– Vive con mia nuora a Monaco, in Germania. Hanno aperto un ristorante che fa la pizza al tegamino, che ai tedeschi gli piace.
– Ha già dei nipotini?
– No, per ora non sono arrivati.

Luca Bianchini Narrativa
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Narrativa

Novità in Libreria – Marzo 2023. Romanzo Storico

In Primo Piano

Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Recensione)

Narrativa

Novità in libreria – Gennaio 2023. Romanzo storico

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

13 Marzo 2023

Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Gennaio 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.