Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Graphic novel e Fumetto » La mia seconda generazione di Lelio Bonaccorso e Saghar Khaleghpoor
Bonaccorso Lelio

La mia seconda generazione di Lelio Bonaccorso e Saghar Khaleghpoor

18 Luglio 2024Updated:15 Giugno 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La Mia Seconda Generazione di Lelio Bonaccorso e Saghar Khaleghpoor
La mia seconda generazione di Lelio Bonaccorso e Saghar Khaleghpoor
La Mia Seconda Generazione di Lelio Bonaccorso e Saghar Khaleghpoor

“La mia seconda generazione” è una graphic novel autobiografica scritta da Saghar Khaleghpour e illustrata da Lelio Bonaccorso, è stata pubblicata il 2 luglio 2024, da Feltrinelli Comics.

Il fumetto esplora il tema dell’identità biculturale attraverso la vita di Saghar, una ragazza nata in Italia da genitori iraniani. La narrazione si intreccia con la cronaca della morte di Mahsa Amini, la giovane donna iraniana uccisa dalla polizia morale per non aver indossato correttamente il velo, l’evento spinge Saghar ad un viaggio interiore e geografico alla scoperta della sua terra d’origine, affrontando le complessità della sua eredità iraniana e il suo posto nel mondo.

Nonostante il suo amore per la famiglia, Saghar si trova a dover affrontare la mentalità maschilista e le leggi repressive di una città come Teheran. La sua lotta per l’emancipazione e il rifiuto delle imposizioni religiose la spingono a tornare in Italia. A Milano, Saghar trova la sua voce e grida la sua opposizione nelle piazze, rivendicando la sua libertà.

Saghar condivide con il lettore i suoi ricordi d’infanzia, le difficoltà di integrazione, le esperienze a Milano e in Iran, la sua lotta per l’affermazione personale, il suo percorso professionale nel mondo della moda, passione che l’ha portata a collaborare con marchi internazionali.

La mia seconda generazione è più di un semplice graphic novel: è una toccante testimonianza della ricerca dell’identità in un mondo sempre più complesso, incoraggiando i lettori ad abbracciare le proprie origini e a lottare per la libertà individuale. Affronta temi di attualità come la condizione femminile nell’Islam, l’emancipazione e la ricerca di un’identità in un contesto multiculturale. Tutto questo attraverso uno stile narrativo che alterna momenti drammatici a passaggi poetici e ironici.

Lelio Bonaccorso è l’illustratore che ha collaborato con l’autrice Saghar Khaleghpour nella creazione di quest’opera, le sue illustrazioni evocative arricchiscono la narrazione e sono capaci di catturare l’essenza emotiva dei diversi momenti. La sinergia tra la storia e i disegni ha creato un messaggio potente e indimenticabile, capace di lasciare un segno profondo nel lettore.

Vi lascio il link di un video molto interessate di Lelio Bonaccorso, dal suo profillo Instagram, che svela i retroscena del dietro le quinte, su come è nata quest’opera, la scelta dello stile, del colore e tanto altro.

https://www.instagram.com/reel/C9PdhnVtqGy/?utm_source=ig_web_copy_link

Lelio Bonaccorso, nato a Messina nel 1982, è fumettista, illustratore e poeta. Su sceneggiatura di Marco Rizzo ha disegnato Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia, La mafia spiegata ai bambini, entrambi editi da BeccoGiallo, e Jan Karski. L’uomo che scoprì l’Olocausto (Rizzoli Lizard). Per Tunuè ha scritto e disegnato Vento di libertà, e nel 2022 è stato candidato al Premio Strega Poesia con Fiori di vento. Per Feltrinelli Comics ha firmato i due reportage a fumetti Salvezza e …A casa nostra. Cronaca da Riace. Sempre in coppia con Marco Rizzo ha pubblicato Que viva el Che Guevara, Per amore di Monna Lisa; su soggetto e sceneggiatura di Nadia Terranova ha disegnato Caravaggio e la ragazza.

Saghar Khaleghpour nasce a Milano nel 1989 da genitori iraniani. Dopo la maturità artistica prosegue la sua formazione studiando giurisprudenza e lavorando per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Decide di lasciare gli studi per dedicarsi alle sue grandi passioni, il disegno e la moda. Nel 2007 inizia un percorso come designer con una capsule collection per Cartoon Network Italia. Collabora con molti marchi fino a diventare pittrice e graphic designer per le collezioni Ready to Wear, Alta Moda e Special Project di uno dei più importanti brand internazionali di lusso. Crea illustrazioni, capi d’abbigliamento e accessori dipinti a mano unici nel loro genere.

Il graphic novel è disponibile in tutte le fumetterie e librerie italiane. È inoltre possibile acquistare l’opera online sui principali siti di ecommerce.

Se vuoi ACQUISTA il libro


Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.

Graphic novel e Fumetti Lelio Bonaccorso Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
Bevilacqua Giacomo Keison

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
Bonaccorso Lelio

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto