Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2025: Il vincitore
  • Le armi non cambiano le idee, le uccidono
  • Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
  • Classifica libri – 8 Settembre 2025
  • Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso
  • Chi è Robert Langdon
  • Ken Follett – Il cerchio dei giorni
  • Dan Brown – L’ultimo segreto
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Messina Scrive, la rinascita della città attraverso le parole
Eventi e Curiosità sui Libri

Messina Scrive, la rinascita della città attraverso le parole

17 Ottobre 2024Updated:16 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Messina Scrive

“Messina Scrive“, già il nome è una dichiarazione d’intenti, una promessa di non lasciarsi zittire. Un collettivo di scrittori messinesi, capitanato da Eliana Camaioni, ha deciso di uscire dall’ombra per dare voce a una città spesso relegata ai margini. Invisibile agli occhi di molti, ma non ai loro. Loro la vedono, la vivono e, soprattutto, la raccontano. Arriva il primo frutto di questo progetto: un’antologia di racconti inediti, che sarà pubblicata da Di Niccolò Editore, casa editrice messinese che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa, il primo passo di una serie che vuole restituire a Messina la sua voce autentica, quella che non si legge nei giornali. Ma non finisce qui: in cantiere c’è anche un festival letterario, un’occasione per portare la letteratura tra la gente, farla toccare, respirare, vivere. E l’entusiasmo è già nell’aria: autori da ogni angolo della città si sono uniti al progetto. A Messina, finalmente, si scrive. E si fa sentire.

Messina, la città dalle mille anime, è pronta a fare rumore. Venerdì 18 ottobre, ore 12:00, il collettivo farà il suo debutto ufficiale con una conferenza stampa nella nuova sede di Parco dei Gerani, al civico 395 di Viale della Libertà (per gli amici, palazzina Eta, scala C). L’evento promette di far scintille: sarà svelata la missione del gruppo, i suoi obiettivi e, soprattutto, chi sono i 40 scrittori che hanno deciso di mettersi in gioco con le loro parole in un progetto tanto ambizioso quanto entusiasmante. Se vi aspettate la solita presentazione noiosa, siete fuori strada: qui si parla di anticipazioni gustose sul Festival di Messina Scrive e sull’antologia che verrà presentata il 30 ottobre a Palazzo dei Leoni.

Primo evento ufficiale

Ah, non dimenticate che il collettivo ha in serbo il suo primo evento ufficiale: sabato 19 ottobre si tinge di giallo, e no, non sto parlando del solito tramonto sullo Stretto. Al Mondadori Bookstore c’è un appuntamento imperdibile per chi ha un romanzo giallo, thriller o noir chiuso nel cassetto. Roberto Mistretta, direttore della collana DelosCrime, l’uomo che con i suoi “Delitti del Castello” fa tremare le pagine, sarà presente per due momenti unici.

Dalle 17:30, si terrà un incontro su appuntamento con scrittori (o aspiranti tali) che sognano di vedere il proprio nome sulla copertina di un libro. Non fate i timidi: questa è l’occasione per scoprire se il vostro manoscritto ha davvero il potenziale per diventare un successo editoriale. Poi, alle 18:30, sarà la volta della presentazione del suo ultimo romanzo, edito da Fratelli Frilli Editori, con Eliana Camaioni a dialogare con l’autore e letture curate dal collettivo Messina Scrive.

E no, non aspettatevi la classica presentazione che vi fa sbadigliare tra una dedica e l’altra. Qui si parla di una “grossa opportunità”, dicono dall’organizzazione. Un’occasione per avere a che fare direttamente con uno dei grandi nomi dell’editoria di genere. E sapete qual è la parte migliore? Partecipare è gratis. L’unica cosa da fare è prenotare in fretta (perché i posti sono limitati). Basta mandare una mail a [email protected], con l’oggetto “Incontro con l’editore” e allegare una breve sinossi, bio e le prime dieci pagine del vostro capolavoro in fieri.

Se il vostro manoscritto rispetta le regole (tra 60.000 e 120.000 battute e rigorosamente giallo, thriller o noir), questa è l’occasione che non potete lasciarvi sfuggire. Mistretta vi aspetta. E forse, con lui, anche il vostro futuro da scrittori.

Messina scrive Facebook

Messina scrive Instagram

Eventi letterari LibroCaffè Messina
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

HomeLibroCaffè

Premio Campiello 2025: Il vincitore

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
Benni Stefano

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole

Eventi letterari nel mese di settembre 2025
Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di settembre 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
14 Settembre 2025

Premio Campiello 2025: Il vincitore

Charlie Kirk Le armi non cambiano le idee, le uccidono
12 Settembre 2025

Le armi non cambiano le idee, le uccidono

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
9 Settembre 2025

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole

Classifica libri – 8 Settembre 2025
8 Settembre 2025

Classifica libri – 8 Settembre 2025

Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso
5 Settembre 2025

Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2024
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.