Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 13 Ottobre 2025
  • Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
  • Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
  • Giornata mondiale per la salute mentale 2025
  • Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai
  • Premio Strega Poesia 2025: il vincitore
  • Il 7 ottobre, due facce della stessa follia
  • Classifica libri – 6 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci al Cucchiaio » Bavaresi » Torta Bavarese tiramisù
Bavaresi

Torta Bavarese tiramisù

8 Ottobre 2012Updated:30 Settembre 202513 commenti4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La torta bavarese tiramisù nasce dal desiderio di creare un dolce senza forno, leggero ma intenso. Chi mi conosce sa che il tiramisù è il mio preferito, per questo ho deciso di unirne il carattere deciso al fascino vellutato della bavarese. Il risultato è stato una torta elegante, con la cremosità tipica della bavarese, il gusto inconfondibile del caffè e un cuore fresco di gelée. Un dolce nato dall’entusiasmo della sperimentazione, semplice nella preparazione ma sorprendente all’assaggio.

“C’era una volta una cucina che profumava di caffè. Il tiramisù, orgoglioso del suo gusto intenso, incontrò la bavarese, regina di morbidezza vellutata. Dal loro incontro nacque un dolce speciale, che custodiva nel cuore una gemma di gelée, fresca e luminosa come un segreto nascosto. Così vide la luce la torta bavarese tiramisù, elegante come una principessa, cremosa come un abbraccio e capace di sorprendere chiunque la assaggi, con la magia della sua semplicità.”

Ricetta per la Torta Bavarese Tiramisù

Per una teglia di 18 cm

una ventina di savoiardi
Cacao amaro

Per la bavarese alla vaniglia:
250 ml di latte
150 g di zucchero
4 tuorli
8-10 g di colla di pesce
aroma di vaniglia
250 ml di panna

Per la gelee al caffè:
250 ml di caffè
50 g di zucchero
5 g di colla di pesce

Per bagnare i savoiardi:
sciroppo di caffè (250 ml di caffè, 50 g di zucchero)

Preparare la gelee: mettere ad ammollare in acqua la colla di pesce. Mettere a bollire il caffè con lo zucchero poiché a me serviva anche lo sciroppo per bagnare i savoiardi ho messo a bollire il doppio della dose per la gelee, 500 ml di caffè e 100 g di zucchero ed li ho cotti fino a diventare uno sciroppo.

Ho diviso lo sciroppo, una parte l’ho messa da parte che servirà per la bagna, con l’altra ho continuato a fare la gelee facendo sciogliere la colla di pesce strizzata.
Versarla in uno stampo con carta forno di almeno un centrimeto più piccolo rispetto alla torta che volete fare.
Mettere in freezer e far congelare.

Montare la panna e conservarla in frigo.

Preparare la crema alla vaniglia: Mettere la colla di pesce ad ammollare in acqua.
Scaldare il latte con la vaniglia.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il latte portare su fuoco fino ad una temperatura di 85°C.
Togliere dal fuoco ed unire la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata ed amalgamare bene.
Raffreddare e poi unire delicatamente alla panna montata.
Consiglio: se avete problemi con la temperatura perchè la crema impazzisce, unite 2 cucchiaini di amido di mais setacciato alle uova dopo averle sbattute con lo zucchero.

Nel frattempo che la crema raffreddi e la gelee indurisca preparare una tortiera da 18cm apribile foderando il fondo e le pareti con carta forno, ma sarebbe meglio utilizzare i fogli di acetato.
Inserite sul fondo i savoiardi, non preoccupatevi se restano dei buchi vuoti, bagnate i savoiardi con lo sciroppo preparato in precedenza.

Coprite il fondo della teglia con una parte della bavarese alla vaniglia, prendete la gelè congelata ed inseritala al centro, coprite il tutto con la restante bavarese e mettete in freezer per circa 3 ore.

Uscite la torta dallo stampo, sistematela sul piatto da portata e decorate a piacere, finendo con una bella spolverata di cacao amaro.

Per far aderire bene i savoiardi lateralmente ho utilizzato 3 quadrotti di cioccolato bianco che ho fatto sciogliere a bagnomaria, ma potete usare della crema che avete tenuto da parte o della glassa, tanto ne serve davvero poca, una tazzina può bastare,  la prossima volta voglio provare ad inserirli direttamente nella teglia.

Se avessi avuto le teglie giuste lo avrei fatto quadrato o rettangolare, per ricordare ancora di più una buona teglia di tiramisù.


Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.

Bavarese caffé Dolci al cucchiaio Tiramisù Torte
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

La frutta Martorana e Il giorno dei morti

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Piparelli Messinesi o pipareddi
Biscotti e Cialde

Piparelli Messinesi o pipareddi

View 13 Comments

13 commenti

  1. pina on 8 Ottobre 2012 12:32

    Fantastica…come sempre!

    Reply
    • Galatea on 8 Ottobre 2012 14:58

      Grazie Pina 😀

      Reply
  2. Ambra del Bono on 8 Ottobre 2012 21:20

    Eh eh, il tiramisù che sia bavarese o no è sempre il Nettare degli Dei (perché mica mangeranno solo il miele!).

    Reply
    • Galatea on 9 Ottobre 2012 09:55

      Parole sante Ambra

      Reply
  3. Web sul blog on 9 Ottobre 2012 14:16

    Molto invitante!
    Saluti a presto.

    Reply
    • Galatea on 11 Ottobre 2012 15:51

      Grazie e saluti anche a te 😀

      Reply
  4. giusi on 11 Ottobre 2012 15:19

    molto brava .sembra buonissimma la proverò sicuramente….ti ho mandato le foto della mia bavarese con la glasse a specchio hai visto? ciao

    Reply
    • Galatea on 11 Ottobre 2012 15:53

      Ciao Giusi grazie per i complimenti, provala è buonissima. Ho ricevuto le foto, ma ti ho mandato un’email per chiederti come vuoi che vengano firmate, metto Giusi?

      Reply
      • giusi on 12 Ottobre 2012 12:50

        si grazie metti giusy è il mio nome:-) ciao

        Reply
  5. Rita on 1 Luglio 2017 16:22

    Strepitosa ricetta complimenti Buon weekend

    Reply
    • Ketty on 2 Luglio 2017 15:55

      Grazie Rita 🙂

      Reply
  6. Natyr on 13 Aprile 2019 12:23

    Ciao, volevo chiederti 2 cose: x quanti giorni si può conservare in frigorifero? E poi, i savoiardi ai lati sono asciutti o bagnati nel caffè? Grazie.

    Reply
    • Ketty on 13 Aprile 2019 14:03

      La durata è quella di qualsiasi torta, circa 3 giorni. I savoiardi sotto sono bagnati col caffè, mentre quelli ai lati sono asciutti per decorare, se fossero begnati non starebbero in piedi.

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri 13 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025

Classifica libri – 13 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
11 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
10 Ottobre 2025

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2024
9 Ottobre 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025 Laszlo Krasznahorkai
9 Ottobre 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto