Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » Musicaffè » Aci, Galatea e Polifemo di Cosimo Milone
Musicaffè

Aci, Galatea e Polifemo di Cosimo Milone

23 Febbraio 2024Updated:23 Aprile 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Aci, Galatea e Polifemo di Cosimo Milone

Qualche giorno fa un amico mi ha mandato questa traccia musicale “Aci, Galatea e Polifemo” di Cosimo Milone, estratta dal suo album “Miti Leggende Sogni“, conoscendo la mia passione per questa storia mitologica, tanto da scegliermi lo pseudonimo proprio “Galatea”, mi ha fatto questo regalo.

In questa traccia, Milone mi ha trasportata in un viaggio epico attraverso le mitologie antiche, raccontando la struggente storia d’amore tra il pastore Aci, la ninfa Galatea e il temibile Ciclope Polifemo. Con la sua voce avvolgente, la musica coinvolgente e le parole fluide e precise, l’artista mi ha fatto rivivere le emozioni travolgenti di questo intenso triangolo amoroso, tra passioni ardenti e tragedie divine.

Milone, insieme agli altri musicisti che hanno collaborato, crea un’atmosfera incantata, in cui i suoni si intrecciano armoniosamente con le parole che diventano poesia.

Ascoltate “Aci, Galatea e Polifemo” e lasciatevi incantare dalla sua bellezza e poi scoprite le altre intense tracce.

Testo della canzone “Aci, Galatea e Polifemo”

Dicono che sotto questa terra
Vive ancora Galatea con il suo amore
Diventato rosso fiume col suo pianto
Dalla bocca del vulcano fino al mare

Era bello Aci bello come i fiori
Di quel piccolo giardino tra le rocce
Lui guardiano di animali lei una ninfa
Ma tant’è l’amore e le sue mille facce

Nella terra dei Ciclopi Galatea
Era come una primizia il più bel fiore
La voleva ad ogni costo Polifemo
Si nascosero gli amanti per timore

Lei fuggiva al rumore dei suoi passi
Ma col buio tornava lesta dal suo amore
E credeva che nessuno si accorgesse
Di quei baci appassionati in riva al mare

Dicono che l’occhio del Gigante
Prima ancora dell’arrivo di Odisseo
Fu accecato quella notte dal dolore
Di vederla innamorata con un altro

Fu così che uccise Aci con un masso
Galatea tornò veloce tra gli abissi
Lui tuonò tutto il suo amore fino all’alba
Finché il vento si fermò per riposare

La fanciulla pianse lacrime e preghiere
E non importa quanto breve fu il suo amore
Il Gigante forse mosso a compassione
Chiese scusa e sollevò l’enorme pietra

Dalla terra come fosse una ferita
Acqua e sangue scivolarono giù in mare
Galatea sentii il calore dei suoi abbracci
E non smise di cercarlo tra le onde

Testo e musica: Cosimo Milone
Cosimo Milone: voce e chitarra acustica
Antonio Vasta: fisarmonica e programmazioni
Pino Ricosta: contrabbasso
Francesco Bongiorno: batteria e percussioni

Trovate le tracce sul suo canale Youtube oppure su Amazon Music

Musica
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

duetto Mina-Battisti
Musicaffè

Lo storico duetto Mina-Battisti

La cura di Franco Battiato
Musicaffè

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. info@pausacaffeblog.it - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto