Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Grisham John » John Grisham – I fantasmi dell’isola
Giallo - Thriller - noir

John Grisham – I fantasmi dell’isola

9 Luglio 2024Updated:18 Luglio 2024Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
John Grisham – I fantasmi dell'isola
John Grisham – I fantasmi dell'isola
John Grisham – I fantasmi dell’isola

I fantasmi dell’isola è un romanzo di John Grisham, un  pubblicato il 18 giugno 2024, da Mondadori, tradotto da Luca Fusari e Sara Prencipe.

Racconta la storia di Lovely Jackson, un’anziana donna che reclama la proprietà di Dark Isle, un’isola disabitata al largo della costa della Florida, toccando alcuni dei temi cari all’autore: il razzismo, l’ingiustizia sociale e la corruzione.

Trama del libro “I fantasmi dell’isola”

Dark Isle è una piccola isola disabitata allargo della Florida non lontana da Camino Island, rinomato ritrovo di scrittori e intellettuali. Con la sua natura selvaggia e le sue spiagge incontaminate, Dark Isle ha tutto ciò che si può desiderare per una vacanza indimenticabile.

Uno spregiudicato colosso immobiliare fiuta l’affare, determinato ad appropriarsene a ogni costo e a trasformarla in un mega resort turistico con un casinò. Intorno a quel paradiso aleggiano però leggende sinistre: annegamenti, sparizioni, storie di fantasmi e riti vudù da sempre hanno scoraggiato chi avrebbe voluto avvicinarsi.

Solo una persona conosce la verità: la formidabile e indomita Lovely Jackson. Ottant’anni, ultima discendente degli schiavi che quasi tre secoli prima erano riusciti a liberarsi e avevano eletto Dark Isle a loro rifugio, Lovely è nata e ha vissuto lì per quindici anni e sostiene di essere l’unica legittima proprietaria dell’isola.

Riuscirà a provarlo e a fermare la speculazione edilizia onorando la memoria dei suoi antenati? Ad aiutarla saranno il noto libraio antiquario Bruce Cable con la sua amica romanziera Mercer Mann, desiderosa di scrivere un libro sulla preziosa e commovente vicenda umana di Lovely, e Steven Mahon, avvocato esperto in battaglie ambientaliste, pronto ad affiancarla in una causa che si presenta dagli esiti davvero incerti.

Recensioni

Le recensioni che evidenziano aspetti sia positivi che negativi. In generale è stato accolto positivamente, soprattutto per la capacità di Grisham di creare una narrazione avvincente e per la caratterizzazione dei personaggi. Molti lettori hanno apprezzato la trama ben costruita e il ritmo serrato della narrazione. I personaggi sono stati descritti come ben sviluppati e credibili. Il protagonista, in particolare, è stato apprezzato per la sua profondità e complessità.

Tuttavia, alcuni lettori hanno trovato la trama prevedibile e l’inizio del libro lento. Come in molti altri libri di Grisham, ci sono dettagli legali che possono risultare complessi e poco interessanti per chi non ha familiarità con il mondo legale. Se sei un fan di Grisham e delle sue storie ricche di suspense legale, probabilmente apprezzerai anche questo romanzo.

Incipit del libro “I fantasmi dell’isola”

1

La traversata

1
Gli ospiti erano una cinquantina, tutti scalzi, come indicava l’invito. Era un matrimonio in spiaggia, e Mercer Mann, la sposa, voleva che sentissero la sabbia sotto i piedi. Il dress code era “beach chic”, che a Palm Beach voleva dire una cosa e a Malibu un’altra, e probabilmente negli Hamptons un’altra ancora. A Camino Island significava “va bene tutto, ma niente scarpe”.
La sposa portava un vestito di lino scollato con la schiena nuda, e avendo trascorso sull’isola le ultime due settimane sfoggiava uno splendido colorito dorato. Una meraviglia. Lo sposo, Thomas, era altrettanto in forma e abbronzatissimo. Indossava un abito nuovo in cotone seersucker color carta da zucchero, camicia bianca inamidata, niente cravatta. E ovviamente niente scarpe.
Era contento e quasi sorpreso di essere lì. Lui e Mercer stavano insieme da tre anni, convivevano da due, e tre mesi prima, stufa di aspettare la fatidica proposta, era stata lei a chiedergli: “Hai da fare sabato 6 giugno alle sette di sera?”.
“Be’, non saprei, devo controllare.”
“Rispondi no.”
“Cioè?”
“Rispondi che non hai impegni.”
“Okay, non ho impegni. Perché?”
“Perché ci sposiamo in spiaggia.”
Thomas non era esattamente un tipo fissato con i dettagli e non aveva contribuito granché all’organizzazione della cerimonia. A ogni modo, anche se fosse stato attento ai dettagli non avrebbe fatto molta differenza. Tra i tanti aspetti che rendevano magnifica la sua vita con Mercer c’era la libertà da qualunque tipo di pressione e di responsabilità.
Mentre gli ospiti sorseggiavano champagne, una studentessa di Mercer al corso di scrittura creativa della Ole Miss, che si era offerta di suonare al matrimonio, strimpellava canzoni d’amore. Un cameriere con un cappello di paglia rabboccava i calici vuoti. Anche lui era uno studente, al quale Mercer non aveva ancora avuto il coraggio di dire che i suoi racconti erano troppo strani. Se fosse stata una persona senza peli sulla lingua, gli avrebbe fatto notare che aveva più possibilità di guadagnarsi da vivere facendo il barista ai rinfreschi piuttosto che scrivendo romanzi, ma non aveva ancora il prestigio né la capacità di scoraggiare gli studenti poco brillanti.
Mercer non mirava alla cattedra: insegnava perché le serviva uno stipendio. Aveva pubblicato una raccolta di racconti e due romanzi e stava cercando di scrivere il terzo. L’ultimo, Tessa, era stato un bestseller, e il suo successo aveva convinto la Viking Press a farle un contratto per altri due libri. La sua editor alla Viking stava ancora aspettando l’idea per la prossima storia; Mercer anche. Aveva qualche soldo da parte ma non abbastanza per smettere di lavorare, né per garantirsi la libertà di scrivere a tempo pieno senza preoccupazioni.

Se vuoi ACQUISTA il libro

Giallo - Thriller - Noir John Grisham Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore
Dalla penna alla pellicola

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski
Giallo - Thriller - noir

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto