Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Narrativa Rosa
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » La spirale della violenza: Hamas, Netanyahu e la necessità di riscoprire la Pace e l’Empatia
Blog

La spirale della violenza: Hamas, Netanyahu e la necessità di riscoprire la Pace e l’Empatia

29 Ottobre 2023Updated:3 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La Spirale della Violenza: Hamas, Netanyahu e la necessità di riscoprire la Pace e l'Empatia

Hamas ha fatto una strage, era il 7 ottobre 2023.

Netanyahu ha fatto una strage, era … è … se si sceglie la vendetta alla giustizia.

Occhio per occhio e dente per dente.

Non ho voluto usare i termini Israeliani e Palestinesi perché credo, e spero, che la maggioranza di questi popoli non vogliono vivere tutto questo, come ogni persona su questo pianeta non sociopatica, che spera di vivere una vita in serenità.

Se dovessimo giudicare le persone, i popoli, dai loro governi passati e presenti noi italiani non siamo certo brava gente.

Quando hai il potere di tagliare acqua e luce hai il potere di condannare a morte, perché si può far morire anche senza bombe.
Ora immaginate se chiedessero a voi si spostarvi velocemente da una parte all’altra del paese perché stanno per bombardare, pensate a spostare disabili, malati, anziani, neonati, e per andare dove? Un po’ più in là in strada. Senza niente.

Hamas, forse, con il suo orribile attacco terroristico voleva far incazzare Netanyahu e far vedere chi è davvero. Netanyahu legittimato dall’attacco sta facendo quello che ha sempre voluto fare. Folli. Follia.
Governi di fanatici estremisti religiosi non dovrebbero esistere, che siano stati eletti democraticamente o no. Governi che vogliono il male di altri popoli non dovrebbero esistere.

Ci siamo spesso chiesti come Hitler sia riuscito nella sua follia a salire al potere e fare quello che ha fatto, chiediamocelo anche quando governi che inneggiano alla violenza, che usano termini come radere al suolo, li brucerei tutti, come ho visto leghisti festeggiare per le disgrazie avvenute alla gente che vive al sud.
Succede quando ci giriamo dall’altra parte, quando minimizziamo.

Come possiamo sperare di vivere in un mondo di pace quando non si mette più al bando chi esprime certi concetti di violenza, qualsiasi violenza.
Anzi si ridicolizza chi usa ancora la parola “pace“, chi cerca davvero di restare umano, chi crede nella giustizia e non nella vendetta. Perché chi paga sono davvero gli innocenti.

Mi dicono che sono una folle che vive di utopie, se devo sceglie da quale follia voglio essere colpita scelgo quella della pace, della tolleranza, della speranza di una vita serena per tutti.

Ci stiamo abituando agli orrori che ogni giorno vediamo e non è un buon segno. Ci stiamo desensibilizzando.

Non perdiamo l’empatia (sentire dentro), quella capacità di comprendere o sentire ciò che un’altra persona sta vivendo, quella capacità di “mettersi nei panni di un altro”.

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Blog

Quando l’eternità è solo un riflesso. Una rilettura di Wilde, tra tempo, identità e illusione

La rivoluzione mancata di Papa Francesco
In Primo Piano

La rivoluzione mancata di Papa Francesco

Due Rowling, una sola cicatrice
Blog

Due Rowling, una sola cicatrice

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
1 Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto