• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly
Biografie Autori

Michael Connelly

KettyDa Ketty6 Gennaio 2010Aggiornato:15 Marzo 2022Nessun commentoTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Michael Connelly è nato a Philadelphia, in Pennsylvania, 21 luglio 1956, scrittore statunitense di thriller: i suoi libri sono stati tradotti in 35 lingue diverse.

“La morte è il mio mestiere, ci guadagno da vivere, ci costruisco la mia reputazione professionale. Io tratto la morte con la passione e la precisione di un becchino: serio e comprensivo quando sono in compagnia dei familiari in lacrime, ma freddo osservatore quando sono solo. Ho sempre pensato che il segreto nel trattare con la morte consistesse nel tenerla a debita distanza. Questa era la regola: non permetterle di avvicinarsi sino a sentirne il fiato sul collo.”

Laureatosi in ingegneria nel 1980 comincia a lavorare presso la redazione di alcuni giornali a Daytona Beach e Fort Lauderdale (Florida) dedicandosi principalmente alla cronaca nera. Nel 1986 produce un reportage insieme ad altri due giornalisti intervistando i sopravissuti di un disastro aereo.
Il loro lavoro viene candidato per il Premio Pulitzer. In seguito a questa esperienza Connelly trova impiego come giornalista criminologo al Los Angeles Times. Aveva deciso di diventare scrittore di thriller già ai tempi dell’università dopo avere scoperto i romanzi di Raymond Chandler; in particolare fu affascinato dal film Il lungo addio di Robert Altman film tratto dall’omonimo romanzo di Raymond Chandler. Da qui, quindi, nasce un’accurata lettura dell’opera letteraria dello scrittore, che vede come protagonista Philip Marlowe, detective di Los Angeles tra gli anni ’40 e ’50. Da questo momento quindi la decisione di interessarsi sempre più a fatti di cronaca: sfrutta infatti gli anni passati da giornalista per studiare da vicino il lavoro della polizia e lo svilupparsi delle indagini che seguivano i delitti di cui si occupava.
La maggior parte dei suoi libri riguarda le indagini di un detective del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, Hieronymus “Harry” Bosch: il suo nome è lo stesso del famoso pittore olandese, di cui la madre del detective era affascinata. Anche a detto dello stesso Connelly, Bosch condivide con l’autore diversi tratti del proprio carattere.
Nel succedersi dei numerosi romanzi, il detective Bosch deve spesso combattere anche contro l’ostilità presente all’interno del suo stesso Dipartimento: una volta andato in pensione, lavorerà su diversi casi come detective privato, per poi tornare in Dipartimento per risolvere i cosiddetti cold case.
Connelly è particolarmente attento a far emergere l’evoluzione psicologica del suo protagonista, al di là degli stereotipi narrativi del genere hard boiled.
Molti dei libri di Connelly sono ambientati a Los Angeles.Oltre alla carriera letteraria, Connelly è stato anche uno dei creatori, autori e consulenti alla produzione di Level 9, una fiction televisiva su una squadra d’intervento speciale che combatte la criminalità informatica, apparsa sulla rete UPN nell’autunno del 2000.
E’ stato presidente del Mystery Writers of America dal 2003 al 2004.
Vive con la moglie e la figlia in Florida.

Romanzi con Harry Bosch:
1992 – La memoria del topo
1993 – Ghiaccio nero
1994 – La bionda di cemento
1995 – L’ombra del coyote
1997 – Musica dura
1999 – Il ragno
2001 – Il buio oltre la notte
2002 – La città delle ossa
2003 – Lame di luce (In Italia 2004)
2004 – Il poeta è tornato (In Italia 2006)
2005 – La ragazza di polvere (In Italia 2007)
2006 – Il cerchio del lupo (In Italia 2009)
2007 – La città buia (In Italia 2009)
2008 – La lista (anche con Mickey Haller) (In Italia 2010)
2009 – Il respiro del drago (In Italia 2012)
2010 – La svolta (anche con Mickey Haller) (In Italia 2012)
2011 – La caduta (In Italia 2014)
2012 – La scatola nera (In Italia 2015)
2014 – La strategia di Bosch (in Italia 2016)
2014 – La seconda vittima (In Italia 2018, Racconto)
2017 – Il passaggio
2018 – Il lato oscuro dell’addio
2019 – Doppia verità
2019 – La notte più lunga (anche con Renée Ballard)
2020 – La fiamma nel buio (anche con Renée Ballard)
2020 – La legge dell’innocenza (anche con Mickey Haller) (In Italia 2021)
2022 – Le ore più buie (anche con Renée Ballard)

Romanzi con Mickey Haller:
2005 – Avvocato di difesa (in Italia 2008)
2008 – La lista (anche con Harry Bosch) (In Italia 2010)
2010 – La svolta (anche con Harry Bosch) (In Italia 2012)
2011 – Il quinto testimone (anche con Harry Bosch) (In Italia 2014)
2013 – Il Dio della colpa (In Italia 2015)
2020 – La legge dell’innocenza (anche con Harry Bosch)(In Italia 2021)

Romanzi con con Jack McEvoy e Rachel Walling:
1996 – Il poeta (In Italia 1999)
2009 – L’uomo di paglia (In Italia 2011)
2020 – La morte è il mio mestiere

Romanzi con Renée Ballard:
2017 – L’ultimo giro nella notte (In Italia 2018)
2019 – La notte più lunga (anche con Harry Bosch)
2020 – La fiamma nel buio (anche con Renée Ballard)
2022 – Le ore più buie (anche con Harry Bosch)

Romanzi:
1998 – Debito di sangue
2000 – Vuoto di Luna
2002 – Utente sconosciuto (In Italia 2005)

Altro:
2006 – Cronaca Nera

Racconti:
2011 – Turno di notte (3 racconti con Harry Bosch)
2011 – Cold Case (3 racconti con Harry Bosch)
2012 – L’incognita (3 racconti con Harry Bosch)

Libri curati da Michael Connelly:
2003 – Gli occhi della paura
2008 – Blue Religion. Storie di poliziotti, criminali, indagini
2009 – Nel cuore del buio. Omaggio a Edgar Allan Poe

Biografie Autori Michael Connelly
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Connelly Michael

Michael Connelly – Le ore più buie

Biografie Autori

Bernard Cornwell

Biografie Autori

Marco Marsullo

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Gennaio 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.