Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly – La svolta
Connelly Michael

Michael Connelly – La svolta

20 Novembre 2012Updated:21 Luglio 2016Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La-svolta 350
La svolta – Michael Connelly

La svolta è un romanzo legal thriller di Michael Connelly, edito nel 2010,  il terzo con protagonista l’avvocato Mickey Haller e il sedicesimo con protagonista il detective Harry Bosch.

Mickey Haller, avvocato della difesa da vent’anni, riceve dal procuratore della contea di Los Angeles l’insolita richiesta di guidare l’accusa in un caso di omicidio.
Jason Jessap, dopo ventiquattro anni trascorsi in carcere per il brutale assassinio di una ragazzina, sta per essere scagionato grazie a un recente esame del DNA.
Un caso che scuote l’opinione pubblica, abilmente manovrata da Clyve Royce, difensore di Jessap, che cerca di far passare il suo cliente per una vittima del sistema. Convinto invece della sua colpevolezza, Haller accetta l’incarico, ma vuole accanto a sé il detective Harry Bosch, per scovare le prove che consegnino definitivamente alla giustizia il criminale. Insieme, i due tenteranno di far luce su un caso dai complessi risvolti politici e personali. Perché entrambi, al momento, hanno una sola certezza: il killer ucciderà ancora.

Il libro appassionerà sia il cultore degli aspetti legali sia il fan del poliziesco e del thriller tradizionale, mettendo al centro della trama il DNA e il suo esame riflette le contestazioni che sono state sollevate nei tribunali circa l’attendibilità in generale della prova scientifica e del DNA in particolare.
Molte recensioni non sono buone su questo ultimo lavoro, molti dicono che Connelly non è più lui, io penso che non si può essere sempre al top ed noi lettori magari ci potremmo rifare sicuramente con il prossimo libro di Connelly.

PRIMA PARTE
LA MARCIA DEL CONDANNATO
1

Martedì 9 febbraio, 13.43
L’ULTIMA VOLTA CHE AVEVO PRANZATO al Water Grill ero con un cliente che aveva ammazzato a sangue freddo moglie e amante di lei sparando loro in faccia. Mi aveva assunto come suo difensore per essere assolto con formula piena e riscattare così la propria reputazione di fronte all’opinione pubblica. La persona che avevo di fronte adesso richiedeva da parte mia una cautela ancora maggiore: si trattava di Gabriel Williams, procuratore distrettuale della contea di Los Angeles.
Era un freddo pomeriggio di metà inverno. Con noi c’era anche Joe Ridell, fidatissimo capo del personale – leggi consigliere politico – di Williams. L’appuntamento era stato fissato per l’una e mezzo, ora in cui quasi tutti gli avvocati sarebbero rientrati in tribunale, e dunque l’incontro del procuratore con un membro della parte oscura – cioè con me, Mickey Haller, difensore dei dannati – sarebbe passato inosservato.
Per un pranzo di lavoro in città, il Water Grill era il posto giusto. Buon cibo, atmosfera gradevole, tavoli a ragionevole distanza per conversazioni riservate e una carta dei vini di primo livello. Il classico posto da giacca e cravatta dove il cameriere ti sistema il tovagliolo sulle ginocchia per risparmiarti il fastidio di farlo da solo. Williams e Ridell ordinarono un giro di Martini a carico dei contribuenti, mentre io rimasi fedele all’acqua del rubinetto offerta dal ristorante. Il procuratore dovette bere due sorsi del suo cocktail e mangiare un’oliva prima di arrivare al motivo per cui ci stavamo nascondendo alla vista altrui.
«Mickey, ho una proposta da farti.»
Annuii. Ridell me ne aveva già accennato nella telefonata di quella mattina. Avevo accettato di vederli a pranzo, poi mi ero precipitato a fare qualche chiamata per cercare di scoprire qualcosa di più. Non ne sapeva niente neanche la mia ex moglie che lavorava per il procuratore.
«Sono tutto orecchi» dissi. «Non capita spesso di ricevere una proposta dal procuratore capo in persona. Non può riguardare uno dei miei clienti perché nessuno di loro merita una simile attenzione dall’alto. E poi non ho molto lavoro al momento. È un periodo di calma.»
«Infatti i tuoi clienti non c’entrano» rispose Williams. «Sono io che ho un caso da affidarti.»
Annuii di nuovo. A questo punto era abbastanza chiaro. Gli avvocati difensori sono detestati da tutti, finché non si ha bisogno di loro. Ignoravo se Williams avesse figli, ma doveva sapere che non mi occupavo di minori. Forse si trattava della moglie. Magari voleva evitare che un piccolo furto o un fermo per guida in stato di ebbrezza venissero resi pubblici.
«Chi hanno beccato?» chiesi.
Williams e Ridell si scambiarono un sorriso.
«No, niente del genere» disse il procuratore. «Ecco la mia proposta: voglio assumerti, Mickey. Voglio che tu venga a lavorare con noi.»

Giallo - Thriller - Noir Michael Connelly
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)
Christie Agatha

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
Gazzola Alessia

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller
Giallo - Thriller - noir

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto