Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly – Il quinto testimone
Connelly Michael

Michael Connelly – Il quinto testimone

25 Febbraio 2014Updated:21 Luglio 2016Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Il quinto testimone
Il quinto testimone – Michael Connelly

Il quinto testimone è un romanzo dello scrittore statunitense Michael Connelly, pubblicato in Italia nel 2014, il quarto con protagonista l’avvocato Mickey Haller.

“Ho sempre avuto il sospetto che gli agenti assegnati al ricevimento venissero scelti dai loro superiori per la loro vaghezza e disinformazione. se avete dei dubbi entrate in una qualsiasi stazione di polizia e dite al poliziotto che vi accoglie che vorreste presentare un reclamo contro un funzionario di polizia. Verificate quanto ci metterà a trovare il modulo giusto. Gli addetti al ricevimento di solito sono giovani, imbranati e involontariamente ignoranti, oppure anziani, pervicaci e abilissimi a fingere di non sapere.”

Sono tempi duri per Mickey Haller. La crisi picchia sodo e, nonostante i crimini non siano diminuiti, pare che nessuno, nemmeno i delinquenti più incalliti, possa più permettersi un avvocato.
E così, per far quadrare il bilancio, non gli resta che imboccare un’altra strada in un settore che purtroppo, sempre a causa della crisi, ha avuto una vera e propria esplosione, quello dei pignoramenti delle abitazioni. Sembra che la gente, infatti, oltre a non avere i soldi per pagare un avvocato, non abbia neanche quelli per restituire le rate del mutuo contratto con le banche per l’acquisto della casa.
Quello di Lisa Trammel è il primo caso di cui Mickey Haller si occupa e anche se finora è riuscito a evitare che la banca le sequestri la casa, lo stress e la sensazione di aver subito un’ingiustizia l’hanno profondamente segnata. Comunque Lisa non è una donna facile. Combattiva, ficcanaso, è stata persino diffidata dall’avvicinarsi all’istituto di credito che minaccia di lasciarla senza un tetto sopra la testa.
Le cose si complicano, e di molto, quando viene accusata di aver ucciso Mitchell Bondurant, il dirigente che segue la sua pratica.
Per Mickey significa tornare a quello che ha sempre fatto, cioè occuparsi di diritto penale, ma se pensava che difendere Lisa fosse una passeggiata, si sbagliava di grosso.
Non solo scoprirà delle verità sconvolgenti sulla sua cliente, ma, al momento del verdetto, prenderà delle decisioni che capovolgeranno radicalmente la sua vita.

Le recensioni sono tutte positive, Connelly non delude nemmeno questa volta.

Le parole magiche
1

La signora Pena, seduta accanto a me sul sedile posteriore, si girò a guardarmi e alzò le mani in un gesto implorante. Poi iniziò a parlare. Aveva un accento molto marcato, ma nonostante questo aveva deciso di rivolgermi il suo appello finale in inglese.
«Mi aiuta, vero, signor Mickey?»
Guardai Rojas che, sul sedile anteriore, era voltato verso di noi, anche se questa volta non avevo bisogno della sua traduzione. Poi alzai lo sguardo sopra la spalla della signora Pena e attraverso il finestrino vidi la casa che cercava disperatamente di non perdere. Era una villetta di un rosa sbiadito, con due camere da letto e un giardinetto delimitato da una recinzione di rete metallica. I gradini che portavano all’ingresso erano coperti di graffiti, indecifrabili a parte il numero 13, che non faceva parte dell’indirizzo, ma equivaleva a una dichiarazione d’amore.
I miei occhi tornarono a posarsi su di lei. Aveva quarantaquattro anni e, nonostante l’aria sfinita, era piuttosto attraente. Viveva da sola con tre figli adolescenti e non pagava la rata del mutuo da nove mesi. La banca le aveva pignorato la casa e stava per metterla in vendita.
L’asta si sarebbe svolta di lì a tre giorni. Poco importava che l’immobile avesse un valore molto modesto e fosse situato in una zona di Los Angeles South dove la criminalità dilagava, qualcuno l’avrebbe comprata e la signora da proprietaria sarebbe diventata affittuaria, sempre che l’acquirente non l’avesse buttata fuori. Per anni aveva fatto affidamento sulla principale gang ispanica di Los Angeles, la Florencia 13. Ma i tempi erano cambiati e nessuna gang poteva risolvere un problema come il suo. Per questo aveva bisogno di un avvocato e, più precisamente, aveva bisogno di me.
«Dille che farò del mio meglio» spiegai a Rojas. «Sono quasi sicuro che riuscirò a bloccare l’asta e a contestare la validità del pignoramento. Almeno servirà a rallentare il procedimento e ci darà il tempo di elaborare un piano a lungo termine per aiutarla a rimettersi in piedi.»
Annuii, mentre Rojas traduceva. Avevo cominciato a utilizzarlo come autista e traduttore da quando avevo acquistato degli spazi pubblicitari sui canali radio in lingua spagnola.
Sentii il telefono cellulare che mi vibrava in tasca. Dalla brevità della vibrazione capii che si trattava di un messaggio; di solito le telefonate erano più insistenti. Decisi di ignorarlo. Quando Rojas terminò di tradurre, ripresi rapidamente a parlare, precedendo la mia potenziale cliente.
«Deve capire che questa non è una soluzione radicale. Posso prendere tempo e cercare di trattare con la banca. Ma non posso prometterle che riuscirà a tenersi la casa, anche perché al momento l’ha già persa. Farò di tutto per fargliela riavere, ma non può evitare di affrontare la banca.»
Rojas tradusse, accompagnando le parole con ampi gesti delle mani. La verità era che la donna avrebbe dovuto andarsene. Bisognava solo capire fino a che punto voleva che mi spingessi. Se invocavo la bancarotta personale avrei avuto a disposizione un altro anno prima del pignoramento. Comunque aveva ancora un po’ di tempo prima di decidere.
«Dille anche che io devo essere pagato per il mio lavoro. Mille dollari subito e il resto con cadenza mensile.»
«Vorrà sapere qual è il totale e per quanto tempo dovrà continuare a pagare.»
Tornai a guardare la casa. Mi aveva invitato a entrare, ma io avevo preferito che il nostro colloquio si svolgesse in macchina. Quella era una zona dove le sparatorie erano all’ordine del giorno, ma la mia Lincoln era un’auto corazzata. L’avevo comprata usata dalla vedova di un membro del cartello di Sinaloa che era stato assassinato. Le portiere erano rinforzate e i finestrini, formati da tre strati sovrapposti di vetro laminato, erano a prova di proiettile, cosa che non si poteva dire delle finestre della villetta rosa. La lezione che avevo imparato dall’uomo di Sinaloa era che non si scende mai dalla propria auto a meno di non esservi costretti.

Giallo - Thriller - Noir Michael Connelly
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)
Christie Agatha

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
Gazzola Alessia

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller
Giallo - Thriller - noir

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto