• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly – La fiamma nel buio
Connelly Michael

Michael Connelly – La fiamma nel buio

KettyBy Ketty8 Aprile 2020Updated:8 Aprile 2020Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Michael Connelly – La fiamma nel buio

La fiamma nel buio è un thriller dello scrittore statunitense Michael Connelly, pubblicato in Italia da Piemme, il 3 Marzo 2020, con protagonisti i detective Harry Bosch e Renée Ballard, che tra bugie e verità danno la caccia ad un assassino che sembra impossibile da catturare.

“Ballard ora si occupava dei casi che richiedevano la presenza di un detective durante il turno di notte, ma in precedenza aveva lavorato per la Omicidi al quartier generale della polizia in centro, seguendo i casi speciali. La tendenza del dipartimento a chiudere un occhio sulle molestie e la misoginia diffusa nei ranghi aveva causato il suo trasferimento all’ultimo spettacolo, ma le sue capacità investigative non ne avevano risentito. Bosch se n’era accorto e se n’era servito, quando le loro strade si erano incrociate l’anno prima. Avevano deciso di lavorare ancora insieme a dei casi, in modo non ufficiale e tenendosi al di sotto del radar del dipartimento. Bosch era in pensione e ormai un esterno, non più tenuto a rispettare regole e procedure. Ballard non era in pensione, ma il turno di notte la rendeva quasi invisibile. Tutta la sua esperienza alla Omicidi le diceva che quello era un caso impossibile: una rapina per ottanta dollari, quasi trent’anni prima, finita con un proiettile.”

È un giorno triste, per Harry Bosch, quello del funerale dell’ex poliziotto John Jack Thompson. Un uomo che ha dedicato quarant’anni di vita al LAPD, ma soprattutto un maestro per molti giovani detective alle prime armi. Uno di questi era stato proprio Bosch, che adesso, appoggiato al suo bastone dopo l’operazione al ginocchio che ha subito, osserva da lontano il gruppetto convenuto al cimitero, pensando alle cose che ha imparato da lui. Ad esempio, a capire quando qualcuno sta mentendo durante un interrogatorio. John Jack sapeva riconoscere un bugiardo. Non se n’era mai fatto scappare uno. Ma quando si avvicina a Margaret, la moglie di Thompson, Bosch non si aspetta di scoprire che, anche dalla tomba, John Jack abbia un altro bugiardo da incastrare. Un caso irrisolto di vent’anni prima, l’omicidio di un ragazzo ritrovato senza vita in un vicolo frequentato da spacciatori. Un caso che John Jack si era portato in pensione con sé, trafugando il fascicolo dagli archivi del LAPD. Bosch decide di occuparsene. E c’è una sola persona, dentro la polizia, che può aiutarlo: Renée Ballard. Così, tra un crimine e l’altro del suo turno di notte “l’ultimo spettacolo”, come lo chiamano i poliziotti losangelini, Renée farà di nuovo coppia con Bosch per riaprire piste sepolte da anni di bugie. Perché tutti i bugiardi, prima o poi, fanno i conti con la verità.

“Bosch si sedette in silenzio nella fila in fondo all’aula del dipartimento 106. Il suo ingresso fu notato solo dal giudice, che gli rivolse un breve cenno di saluto. Erano trascorsi anni dall’ultima volta, ma in passato Bosch aveva portato molti casi davanti al giudice Paul Falcone. E lo aveva svegliato in più di un’occasione, per farsi approvare un mandato di perquisizione nel cuore della notte.
Dietro il leggio accanto ai tavoli della difesa e dell’accusa Bosch vide il suo fratellastro, l’avvocato Mickey Haller, intento a interrogare un testimone a discarico. Bosch aveva seguito il caso online e sui giornali e sapeva che quel giorno marcava l’inizio di un processo in cui la difesa aveva una missione apparentemente impossibile.”

Le recensioni sono per la maggior parte tutte positive, anzi i fan dello scrittore sostengono che sia meglio del precedente. Non resta che leggerlo e farci una nostra opinione.

1
BOSCH
Bosch arrivò in ritardo e dovette parcheggiare in una stradina del cimitero lontana dal funerale di John Jack Thompson. Attento a non calpestare nessuna tomba, attraversò due sezioni zoppicando, con il bastone che affondava nel terreno soffice, finché vide un gruppo di persone. Per la sepoltura del vecchio detective c’erano solo posti in piedi e Bosch sapeva che il suo ginocchio non avrebbe retto, a sole sei settimane dall’operazione. Si ritirò nella sezione chiamata Garden of Legends e si sedette su una panca di cemento che faceva parte della tomba di Tyrone Power. Era una vera e propria panchina, in fondo, non gli sembrò di mancare di rispetto all’attore accomodandosi lì. Da bambino, sua madre lo portava a vedere i film di Power ogni volta che li davano nei cinema specializzati in classici. Lo ricordava pieno di fascino nella parte di Zorro e in quella dell’imputato in Testimone d’accusa. Era morto d’infarto sul lavoro, durante le riprese di un duello in Spagna. Morire mentre fai quello che ami non era un brutto modo di andarsene, Bosch l’aveva sempre pensato.
Il funerale di Thompson durò una mezz’ora. Bosch era troppo lontano per udire ciò che veniva detto, ma poteva immaginarlo. John Jack, come lo chiamavano tutti, era un brav’uomo. Quarant’anni di servizio nel Los Angeles Police Department, prima in divisa, poi come detective. Aveva arrestato molti delinquenti e aveva insegnato a farlo a tanti più giovani di lui.
Uno dei quali era Bosch. Da novellino, più di trent’anni prima, si era trovato a lavorare in coppia con quella leggenda della Divisione Hollywood. Tra le altre cose, John Jack gli aveva insegnato come riconoscere i segni di una menzogna durante un interrogatorio. Lui riusciva sempre a capire quando qualcuno mentiva, e diceva che ci vuole un bugiardo per riconoscerne un altro, ma non aveva mai spiegato a Bosch come avesse raggiunto quella conclusione.
Erano stati partner solo per due anni, perché Bosch si era dimostrato un allievo di talento e John Jack lo aveva lasciato andare per addestrare una nuova recluta della Omicidi, tuttavia maestro e studente erano rimasti in contatto negli anni. Bosch aveva fatto un discorso alla festa d’addio di Thompson, raccontando di una volta che, mentre lavoravano a un caso di omicidio, John Jack aveva fermato il furgone di un fornaio dopo averlo visto passare con il semaforo ormai arancione. Bosch gli aveva chiesto perché avevano interrotto la ricerca dell’indiziato per un’infrazione stradale di poco conto. Thompson aveva risposto che lui e sua moglie Margaret avevano degli invitati a cena, quella sera, e doveva portare a casa il dolce. Era sceso dall’auto, si era avvicinato al furgone e, mostrando il distintivo al conducente, lo aveva informato che aveva appena commesso una violazione da due crostate alla ciliegia. Tuttavia, da uomo giusto qual era, alla fine gliene aveva scontata una ed era tornato in macchina con il dessert per la cena.
Quelle storie, così come la leggenda di John Jack Thompson, erano sbiadite nei vent’anni in cui si era goduto la pensione, ma intorno alla sua tomba c’era una discreta folla e Bosch riconobbe molti uomini e donne con cui aveva lavorato al LAPD. Probabilmente anche il ricevimento a casa di John Jack dopo la sepoltura sarebbe stato affollato, e sarebbe durato fino a notte.
Bosch aveva perso il conto dei funerali di detective in pensione a cui aveva partecipato. La guerra di logoramento stava ormai avendo la meglio sulla sua generazione. Ma quel funerale era di alto livello, c’erano la guardia d’onore ufficiale del LAPD e i suonatori di cornamusa. Era un riconoscimento alla posizione che John Jack aveva occupato nel dipartimento. Le note tristi di Amazing Grace echeggiavano nel cimitero e oltre il muro di cinta che lo divideva dagli studi della Paramount.
La bara fu calata nella fossa, le persone cominciarono a tornare verso le loro auto. Bosch si diresse verso Margaret, che era rimasta seduta, con una bandiera piegata in grembo. Gli sorrise vedendolo.

Giallo - Thriller - Noir Michael Connelly Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Cussler Clive

Clive Cussler – I predoni

Allende Isabel

Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome

Fantasy - Gotico - Horror

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

12 Settembre 2023

Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome

11 Settembre 2023

La classifica dei libri – 11 settembre 2023

5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Aprile 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.