• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly – La caduta
Connelly Michael

Michael Connelly – La caduta

KettyDa Ketty18 Novembre 2014Aggiornato:21 Luglio 2016Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La caduta
La caduta – Michael Connelly

La caduta è un romanzo dello scrittore statunitense Michael Connelly, pubblicato in Italia nel 2014, con protagonista il detective Harry Bosch.

È difficile arrendersi al fatto che il tempo dell’azione, delle responsabilità, della vita attiva sia finito. Soprattutto per un uomo come Harry Bosch, che ha sempre considerato il lavoro una missione. E ora che davanti a sé ha solo tre anni prima della pensione, il suo attaccamento si fa ancora più intenso, tanto da fargli vivere con ansia i giorni che precedono il momento in cui, nell’unità a cui appartiene, vengono assegnati i casi. E questa volta, di casi, gliene vengono affidati ben due.
Il primo riguarda un maniaco sessuale di ventinove anni, il cui dna combacia con quello ritrovato sul cadavere di una ragazza uccisa ventun anni prima, quando lui di anni ne aveva solo otto. Come è possibile che il suo dna sia finito sul corpo della vittima? E, escludendo che il delitto sia stato commesso da un bambino, chi è il vero assassino?
Ma quella stessa mattina Bosch e il suo partner vengono convocati su una nuova scena del crimine. Il figlio di un uomo politico che in tempi passati era stato vice capo della polizia e acerrimo nemico di Bosch, è stato trovato morto sul marciapiede sotto uno dei più famosi alberghi di Los Angeles, il Chateau Marmont. Suicidio o omicidio? È quello che Bosch dovrà scoprire.
Nel corso delle indagini Bosch capirà che i due casi sono strettamente legati, come la doppia elica del dna, e che, sotto una superficie di per sé allarmante, si nascondono risvolti impensabili e raccapriccianti.

Le recensioni sono altalenanti, alcuni hanno molto gradito, per altri invece, il grande autore non raggiunge i livelli del passato, ed è stato un po’ deludente, come sempre bisogna leggere per farsi un opinione.

1
Natale veniva una volta al mese all’Unità Casi Irrisolti: quando il tenente, in veste di Santa Claus, faceva il giro della stanza assegnando i casi come se fossero regali alle sei squadre di detective. I cosiddetti “casi freddi”, avvenuti in passato e rimasti senza soluzione, erano la linfa vitale dell’Unità Casi Irrisolti. Lì gli agenti non si aspettavano di essere chiamati a presentarsi immediatamente sulla scena di un crimine, quello che si aspettavano era di vedersi aggiudicare un caso freddo.
L’Unità era specializzata nelle indagini su delitti che risalivano fino a cinquant’anni prima. Era composta da dodici detective, una segretaria, un supervisore, abitualmente chiamato “la frusta”, e dal tenente. I casi che non avevano ancora trovato soluzione erano diecimila. Gli anni venivano divisi a blocchi di dieci tra le prime cinque squadre, il cui compito era quello di tirar fuori dagli archivi i fascicoli dei delitti verificatisi nel periodo di loro competenza, di valutarli e di sottoporre le prove, ormai vecchie e dimenticate, a ulteriori analisi sulla base delle nuove tecnologie. Tutti gli esami del dna erano effettuati nel nuovo laboratorio regionale dell’Università della California. Quando il dna rilevato in un vecchio caso coincideva con quello di un individuo il cui profilo genetico era contenuto in uno dei database della nazione, l’evento veniva festeggiato come un successo. Alla fine di ogni mese il laboratorio spediva per posta i referti delle analisi, che un paio di giorni dopo approdavano alla sede amministrativa della polizia, nel centro di Los Angeles. In quelle occasioni, alle otto del mattino il tenente apriva la porta del suo ufficio ed entrava nella sala detective. In mano teneva le buste gialle delle risposte, una per ogni caso. Di solito le buste venivano affidate alla squadra responsabile del caso, ma a volte capitava che gli esiti fossero troppo numerosi, o che gli agenti che dovevano occuparsene fossero in tribunale, oppure in vacanza, o in congedo. Altre volte gli esami rivelavano circostanze che richiedevano grande delicatezza o una particolare esperienza. Era a questo punto che interveniva la sesta squadra, nelle persone dei detective Harry Bosch e David Chu. A loro erano affidati i casi in soprannumero e le indagini speciali.
La mattina di lunedì 3 ottobre il tenente Gail Duvall uscì dal suo ufficio ed entrò nella sala detective, portando con lei tre buste gialle. Harry Bosch trattenne a stento un sospiro: con quelle poche risposte, era ben difficile che fosse affidato proprio a lui un nuovo caso.

Giallo - Thriller - Noir Michael Connelly
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Christie Agatha

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

Giallo - Thriller - noir

James Patterson – Il giorno della giustizia

Giallo - Thriller - noir

Novità in Libreria – Marzo 2023. Giallo e thriller

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Novembre 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto