Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Connelly Michael » Michael Connelly – Debito di sangue
Connelly Michael

Michael Connelly – Debito di sangue

11 Giugno 2011Updated:21 Luglio 2016Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Debito di sangue (2) 350
Michael Connelly – Debito di sangue

Debito di sangue, un romanzo thriller di Michael Connelly, pubblicato nel 1998, con protagonista Terry McCaleb, un agente del F.B.I, che ritroveremo in seguito nel “Il buoi oltre la notte”.

“Il sabato mattina la foschia era densa e premeva come una mano insistente alla base del suo collo.”

Terry McCaleb, ex agente dell’FBI, si sta riprendendo dal trapianto cardiaco che ha interrotto la sua carriera.
Conduce una vita tranquilla e ha un solo desiderio: risistemare la sua barca, attraccata al molo di Los Angeles, per tornare al suo paese, l’isola di Catalina. Ma le acque tranquille della sua esistenza si fanno improvvisamente tempestose quando una giovane donna, Graciela Torres, cerca di convincere McCaleb ad accettare di investigare sull’omicidio della sorella, Gloria. Dopo vari rifiuti, Graciela è obbligata a giocarsi il suo asso nella manica: il cuore che ha salvato McCaleb è quello di Gloria. Da quel momento McCaleb sente un legame speciale con l’omicidio. Farà di tutto per venirne a capo, malgrado la sua condizione fisica, e soprattutto da civile.
E un killer astuto e spietato quello a cui deve dare la caccia, un killer che sfugge come un’ombra…

Dal romanzo è stato tratto l’omonimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood. Mentre all’inizio il film pare seguire la trama del romanzo, poi se ne discosta rapidamente giungendo ad un finale decisamente diverso. Da sottolineare che l’età di Eastwood non si accorda con quella del personaggio che, nel libro, è decisamente più giovane.

Come sempre Connelly riesce con leggerezza a dare sempre qualcosa in più.

1
McCaleb la vide prima che lei vedesse lui. Stava tornando lungo il pontile principale, passando accanto alle barche dei miliardari, quando vide la donna sulla poppa del The Following Sea. Erano le dieci e mezzo di un sabato mattina e il tiepido sussurro della primavera aveva condotto parecchia gente fino agli ormeggi di San Pedro. McCaleb stava completando la passeggiata che faceva ogni mattina… tutto il giro di Cabrillo Marina, giù fino alla punta rocciosa del molo e poi indietro. Arrivato a quest’ultimo tratto di solito cominciava a sentirsi il fiato corto. Questa volta però, avvicinandosi alla sua barca, rallentò l’andatura prima del solito. La sua prima impressione fu di fastidio… quella donna era salita sulla sua barca senza essere invitata. Ma quando fu più vicino, accantonò quella sensazione e si domandò chi fosse e cosa volesse.
Non era vestita per andare in barca. Portava un vestitino estivo di cotone che le arrivava a metà coscia. La brezza che saliva dall’acqua minacciava di sollevarglielo e lei teneva una mano sul fianco per impedirlo. McCaleb non le vedeva i piedi, ma dalle curve tese dei muscoli nelle gambe abbronzate intuì che non portava scarpe di tela adatte a un giro in barca. Aveva scarpe con i tacchi. La prima impressione di McCaleb fu che avesse intenzione di fare colpo su qualcuno.
Lui, invece, non era vestito per fare colpo su nessuno. Indossava un vecchio paio di jeans pieni di buchi, perché logorati dall’uso, non perché fossero di moda. Portava una maglietta del torneo Catalina Gold Cup di qualche estate prima. Sia i jeans che la maglietta erano costellati di macchie… per lo più di sangue di pesce, alcune di sangue suo, di resina poliuretanica e di olio lubrificante. Gli erano serviti sia per pescare che per lavorare. Aveva contato di dedicare il fine settimana a lavorare e si era vestito di conseguenza.
Cominciò a pensare di più al proprio aspetto quando si avvicinò e poté vedere meglio la donna. Si tolse gli auricolari dalle orecchie e spense il lettore portatile di CD interrompendo a metà Howlin’ Wolf che cantava I Ain’t Superstitious.
«Posso esserle utile?» chiese, prima di salire sulla sua barca.
La sua voce sembrò cogliere di sorpresa la donna, facendole distogliere bruscamente gli occhi dalla porta scorrevole che conduceva sottocoperta. McCaleb pensò che doveva aver bussato sul vetro e ora stesse aspettando, convinta che lui fosse là dentro.
«Cerco Terrell McCaleb.»
Era una bella donna sulla trentina, di una buona decina d’anni più giovane di McCaleb. In lei c’era qualcosa di familiare, anche se lui non riusciva a capire esattamente cosa. Uno di quei classici déjà vu. E mentre si interrogava su questa familiarità, la sensazione scomparve bruscamente e lui capì di essersi sbagliato, che non conosceva affatto quella donna. Ricordava bene i volti. E il suo era troppo carino per dimenticarlo.

Giallo - Thriller - Noir Michael Connelly
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)
Christie Agatha

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
Gazzola Alessia

Alessia Gazzola – Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller
Giallo - Thriller - noir

Libri in uscita a Marzo 2025. Giallo e thriller

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2011
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto