Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense, nato a Chicago, nella città di Glen Ellyn, il 6 maggio 1950.
“I racconti sono come le pallottole di un cecchino. Rapidi e sconvolgenti. In un racconto posso trasformare il bene in male e il male in peggio e, cosa ancora più divertente, quelli veramente buoni in veramente cattivi.”
Suo padre ha lavorato principalmente come copywriter di annunci pubblicitari, mentre sua madre era casalinga, la sorella Julie Reece Deaver è una scrittrice di romanzi per ragazzi.
Già dall’età di 11 anni dimostra una propensione naturale per la scrittura. Ha conseguito una laurea in giornalismo presso l’Università del Missouri e una laurea in legge presso la Fordham University.
Ha mosso i primi passi nella carriera giornalistica scrivendo per alcune riviste famose come New York Times o il Wall Street Journal, come corrispondente legale, e alla prestigiosa Fordham University di New York.
Il suo esordio letterario avviene nel 1988 con il romanzo in stile horror dal titolo “Vodoo”.
Dal 1990 Jeffery capisce che la scrittura è la sua vita. Inizia a pubblicare romanzi sotto lo pseudonimo William Jefferies e inizia anche la sua attività di collaboratore criminalista per il NYPD che senza dubbio influisce molto sulle storie da lui narrate.
“Nei miei romanzi, rispetto sempre regole molto rigide; anche se mi piace far passare i cattivi per buoni e viceversa, e far balenare la possibilità di un disastro, alla fine i buoni sono buoni e i cattivi sono cattivi, e il bene più o meno trionfa.”
Scrittore di romanzi thriller, ha conosciuto il successo internazionale con Il collezionista di ossa, grazie al quale vince nel 1999 il Premio Nero Wolfe e nel 2001 il WH Smith Thumpin gGood Read Award. È il primo romanzo del ciclo di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, da cui tra l’altro è stato tratto l’omonimo film.
Nel 2008, il suo romanzo I corpi lasciati indietro è stato nominato Novel of the Year dalla International Thriller Writers Association.
Si è aggiudicato la vittoria del prestigioso premio Ellery Queen Readers Award for Best Short Story of the Year per ben tre volte nonchè la vittoria del “British Tumping Good Read Award, ed è stato inoltre più volte finalista per il premio Edgar Award. La luna fredda gli ha procurato la nomination come miglior libro dell’anno dalla giapponese Mistery Writer Association of Japan.
Jeffery Deaver ha inoltre raccolto il testimone di Sebastian Faulks entrando a far parte della schiera degli autori delle avventure dell’agente James Bond 007, ha vinto il 2011 Bouken-shousetsu Adventure Fiction Award per il miglior romanzo straniero con Carta bianca, ambiziosa storia con protagonista l’agente speciale 007.
“Il sole tramonta comunque. Sia sul giorno migliore, sia sul giorno peggiore.”
Libri di Jeffery Deaver
Trilogia di Rune
1988 – Nero a Manhattan (2009 in Italia)
1990 – Requiem per una pornostar (2010 in Italia)
1992 – Hard news (2015 in Italia)
Serie di John Pellam
1992 – Sotto terra (2006 in Italia)
1993 – Fiume di sangue (2007 in Italia)
2001 – L’ultimo copione di John Pellam (2007 in Italia)
Serie di Lincoln Rhyme
1997 – Il collezionista di ossa (2002 in Italia)
1998 – Lo scheletro che balla (2003 in Italia)
2000 – La sedia vuota
2002 – La scimmia di pietra
2003 – L’uomo scomparso
2005 – La dodicesima carta
2006 – La luna fredda
2008 – La finestra rotta
2010 – Il filo che brucia
2013 – La stanza della morte
2014 – L’ombra del collezionista
2016 – Il bacio d’acciaio
2016 – Il re dei torti (racconto)
2017 – Il valzer dell’impiccato
2018 – Il taglio di Dio
2019 – Promesse
2021 – Il visitatore notturno
Serie di Kathryn Dance
2007 – La bambola che dorme
2009 – La strada delle croci
2012 – Sarò la tua ombra
2015 – Solitude Creek
Serie di Colter Shaw
2019 – Il gioco del mai
2020 – Gli Eletti
2020 – Verità imperfette
2021 – La mappa nera
Romanzi di Jeffery Deaver
1992 – La consulente (2012 in Italia)
1993 – L’uomo del sole (2013 in Italia)
1993 – Pietà per gli insonni (1994 in Italia)
1995 – Il silenzio dei rapiti (1999 in Italia)
1999 – La lacrima del diavolo
2000 – La figlia sbagliata (2010 in Italia)
2001 – Profondo Blu
2004 – Il giardino delle belve
2008 – I corpi lasciati indietro (2009 in Italia)
2010 – L’addestratore (2011 in Italia)
2013 – October list (2014 in Italia)
2016 – Menti pericolose (racconti)
James Bond 007
2011 – Carta bianca
Racconti brevi di Jeffery Deaver
1997 – Wrong Time, Wrong Place
2005 – Insieme per sempre (Forever), contenuta in Deviazioni (2007 in Italia)
2006 – Nothing but net, in Murder at the Foul Line
2008 – Trick Or Treat
Antologie di Jeffery Deaver
2003 – Spirali (2004 in Italia)
2006 – La notte della paura (2008 in Italia)