• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Saggistica » Saggistica
Saggistica

Saggistica

KettyDa Ketty21 Ottobre 2009Aggiornato:22 Novembre 2021Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La saggistica è l’insieme della produzione di saggi.
Il saggio è un’opera in prosa che viene condotta in modo oggettivo e razionale su un argomento scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, artistico o di costume, affrontato in modo libero, con minore sistematicità e oggettività rispetto allo studio o alla monografia.
Come genere letterario esso si può far risalire agli Essais di Montaigne, pubblicati nel 1580, pur avendo analogie nella letteratura classica con il sermone, con l’epistola e con il trattato morale.

Il saggio permette grande varietà d’espressione che può comprendere, miscelati fra loro, i seguenti elementi:

soliloquio, argomentazione, evocazione, informazione, critica, descrizione, ritratto, narrazione, aneddoto, massima (aforisma), opinione, esempi o illustrazioni, dialogo.

Isabel Allende – Donne dell’anima mia
Federica Bosco – Dimenticare uno stronzo (Manuale)
Giulia Ciarapica – Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché!
Paulo Coelho – Life
Paulo Coelho – Manuale del guerriero della luce
Paulo Coelho – Henry Drummond Il dono supremo
Paulo Coelho – Amore
Honoré De Balzac – Fisiologia del matrimonio
Nick Hornby – Sono tutte storie
Gibran kahlil – Il profeta
Gibran Kahlil – Sabbia e schiuma
Stéphane Hessel – Indignatevi!
Giuseppe Ierolli – Jane Austen si racconta
Leggere Dostoevskji di Hermann Hesse
Massimo Polidoro – Il mondo sottosopra (Recensione)
Massimo Polidoro – Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle (Recensione)
Nella setta – Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni
Gianni Rodari – Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie
Carlo Rovelli – Helgoland
Georges Simenon – Il Mediterraneo in barca (e lo Stretto di Messina)
Tiziano Terzani – Lettere contro la guerra (Recensione)
11 (Undici) di Giancarlo Marinelli

I migliori libri su Martin Luther King
Giornata della Memoria: libri per non dimenticare
Libri contro la mafia
Libri contro la pena di morte
Vajont: libri per non dimenticare
25 Aprile. Libri su Resistenza e Liberazione

Elenco Libri - Saggistica Saggistica
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

In Primo Piano

Massimo Polidoro – La scienza dell’incredibile

In Primo Piano

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Dostoevskij Fëdor

Leggere Dostoevskij di Hermann Hesse

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto