Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 6 Ottobre 2025
  • Le piazze piene gridano basta: non saremo complici
  • Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Fantasy
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Narrativa Rosa
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » In Primo Piano » Classifica libri – 6 Ottobre 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 6 Ottobre 2025

6 Ottobre 2025Nessun commento17 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Classifica libri 6 Ottobre 2025

Buona settimana a tutti con la classifica dei libri più venduti che si presenta con cinque nuove entrate.

Ken Follett e Dan Brown dettano legge e infatti eccoli lì, sulla vetta della classifica, padroni incontrastati delle vendite. Follett con Il cerchio dei giorni riesce nell’impresa di soffiare il primo posto al potentissimo Brown, veterano delle classifiche, che resiste da tre settimane con L’ultimo segreto.

Tra i magnifici dieci si apre spazio anche per una voce italiana, ed è una gran bella notizia. Viola Ardone fa il suo ingresso trionfale con Tanta ancora vita, romanzo che profuma di Sud e di ferite antiche, intrecciando storie di donne e bambini, di guerra e di speranza, tra Napoli e l’Ucraina. Una narrazione che sa di coraggio e memoria, capace di ricordarci che, anche nel buio della storia, la vita trova sempre un modo per resistere.

Entra in classifica con al grido di libertà “Chico. Missione amore” di Francesco Taverna.
Ritroviamo poi Aldo Cazzullo e Alessandro Barbero con il loro San Francesco e Mario Calabresi  con il suo Alzarsi all’alba. Visto il momento storico non sorprende il ritorno di  Francesca Albanese con il suo saggio su Gaza.

“Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo.” (Virginia Woolf)

Classifica libri – 6 Ottobre 2025

  1. Il cerchio dei giorni – Ken Follett
  2. L’ultimo segreto di Dan Brown
  3. Francesco. Il primo italiano – Aldo Cazzullo
  4. È stata tutta vita – Valentina Mastroianni
  5. Tanta ancora Vita – Viola Ardone
  6. San Francesco – Alessandro Barbero
  7. One piece (Vol. 111) – Eiichiro Oda
  8. Chico. Missione amore – Francesco Taverna
  9. Quando il mondo dorme – Francesca Albanese
  10. Alzarsi all’alba – Mario Calabresi

In basso trovate i libri in dettaglio e altre curiosità letterarie della settimana.

Podio della classifica libri di narrativa italiana

  1. Tanta ancora Vita – Viola Ardone
  2. A esequie avvenute – Massimo Carlotto
  3. Verrà l’alba, starai bene – Gianluca Gotto

 

Podio della classifica libri di narrativa straniera

  1. Il cerchio dei giorni – Ken Follett
  2. L’ultimo segreto di Dan Brown
  3. Una mamma per amica – Catherine Clark e Cathy East Dubowski

Podio della classifica libri di saggistica

  1. Francesco. Il primo italiano – Aldo Cazzullo
  2. È stata tutta vita – Valentina Mastroianni
  3. San Francesco – Alessandro Barbero

Podio della classifica libri di narrativa per ragazzi

  1. La Corte dei Morti di Rick Riordan e Mark Oshiro
  2. Il ladro di foglie – Alice Hemming e Nicola Slater
  3. Skifidol Italian Brainrot di AA.VV.

I NatiOggi letterari della settimana

Eugenio Montale (12 ottobre 1896 – 12 settembre 1981), poeta, scrittore, giornalista, critico letterario e pittore italiano.

Eventi letterari della settimana

I’8 ottobre, a Roma, sarà assegnato il Premio Strega Poesia.

9 ottobre 2025. Con l’autunno arriva anche il Premio Nobel per la letteratura, che non ha bisogno di presentazioni.

Dal 10 al 12 ottobre, a Urbino, si svolge la tredicesima edizione del Festival del Giornalismo Culturale.  Giornalisti, studiosi, scrittori si confronteranno su questi temi e interrogativi, e non mancheranno, come nelle passate edizioni, spettacoli, concorsi, letture pubbliche, in un rapporto sempre più stretto fra pubblico e territorio.

Dal 10 al 12 ottobre, a Pietrasanta (LU), si svolge Libropolis, festival dedicato alla promozione e al supporto dei piccoli editori che, sebbene con poche risorse e senza alcun contributo pubblico, hanno trovato nuovi autori o hanno riscoperto classici dimenticati.

Classifica dei libri più venduti della settimana in dettaglio

1.
Nuova entrata direttamente in prima posizione, Il cerchio dei giorni di Ken Follett.

leggi la trama ...
Il romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo. Un cavatore di selce con un dono. Una sacerdotessa che crede nell’impossibile. Un monumento che definirà una civiltà.

Seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la Grande Pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l’inizio di un nuovo anno. Il ragazzo trasporta con fatica le pietre che verranno barattate alla Cerimonia di Mezza Estate, un appuntamento importante celebrato con canti e danze dalle sacerdotesse del luogo, cui partecipano tutte le tribù dei dintorni. Seft spera di incontrare Neen, la ragazza di cui è innamorato, e sogna di cambiare vita.

La famiglia di lei vive in prosperità all’interno di una comunità di pastori, e gli offre una via di fuga dal padre violento e dai suoi spietati fratelli. Joia, la sorella di Neen, è una ragazza con grandi doti carismatiche. Da bambina, osservando affascinata la Cerimonia di Mezza Estate, sogna la realizzazione di un nuovo monumento miracoloso, un grande cerchio eretto con le pietre più grandi del mondo.

Quando diventerà sacerdotessa avrà come principale alleato Seft che si dedicherà anima e corpo a questo progetto visionario e all’apparenza impossibile. Ma tra le colline e le foreste della Grande Pianura si preannunciano tempi difficili per tutti. Mentre la siccità devasta la terra, i pastori, i contadini e gli abitanti dei boschi sono sempre più sfiduciati, e un atto di violenza selvaggia porta a una guerra aperta…

“Stonehenge è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili al mondo, ma in realtà se ne sa molto poco. Come è stato costruito? Perché è stato costruito? Chi lo ha costruito? Ho raccontato in precedenza grandi conquiste umane e sono sempre stato attratto dalle storie di persone comuni che fanno cose apparentemente impossibili, e cosa c’è di più straordinario che la costruzione di questo monumento enorme? È un’impresa incredibile ed è uno dei più grandi misteri di tutti i tempi: un binomio fantastico per una storia.” (Ken Follett)

ACQUISTA

2. (1)
In classifica da 3 settimane. Scende in seconda posizione, L’ultimo segreto di Dan Brown.

leggi la trama ...
Mentre si trova a Praga con Katherine Solomon, studiohttps://www.pausacaffeblog.it/wp/wp-content/uploads/2025/08/Lultimo-segreto-di-Dan-Brown.jpgsa di scienze noetiche e sua compagna, Robert Langdon si ritrova all’improvviso in un incubo, Katherine è sparita dalla camera d’albergo senza lasciare traccia. E non si tratta di un banale rapimento: forze occulte, attive dall’alba della storia, sono responsabili della scomparsa.

Tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, Langdon si trova a esplorare il lato oscuro della città, deciso a portare alla luce segreti rimasti celati per secoli. Ma la sfida che gli si para davanti si rivelerà diversa, e ancora più difficile, di quelle che ha vinto in passato. Una sfida per salvare non solo la propria vita e quella di Katherine, ma il destino dell’umanità intera.

A otto anni dal suo ultimo libro, Origin, Dan Brown torna con un thriller di grande forza.

Segnalazione: Dan Brown – L’ultimo segreto

ACQUISTA

3. (2)
In classifica da 2 settimane. Scende in terza posizione, Francesco. Il primo italiano di Aldo Cazzullo.

scopri di più ...
“Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila anni fa abbiamo avuto Gesù. Nel millennio precedente avevamo avuto Buddha. Nel millennio successivo abbiamo avuto san Francesco. Vedremo cosa ci attende ora, in questo millennio appena cominciato. Che, se non daremo retta a san Francesco, per l’umanità potrebbe essere l’ultimo.”

Comincia così il nuovo libro di Aldo Cazzullo: Francesco. Il primo italiano.
Dopo lo straordinario successo del libro sulla Bibbia, l’autore affronta un altro tema religioso, inquadrandolo nella contemporaneità. Francesco è il primo italiano perché è fondamentale nel costruire l’identità italiana. Perché scrive la prima, splendida poesia in italiano: il Cantico delle Creature. Perché percorre l’Italia, dalle grandi città alla campagna, e inventa il presepe. E perché esprime il meglio – l’amore per il prossimo, il rispetto per tutte le creature, la cortesia, il buon umore – dell’animo degli italiani.

Cazzullo racconta la vita straordinaria di Francesco, la giovinezza piena di ideali cavallereschi, la rottura con il padre, la spoliazione, l’incontro con il Papa, fino al grande mistero: le stimmate. Miracolo che fa di lui il nuovo Gesù? O un modo inventato dalla Chiesa per relegarlo nel cielo e allontanarlo dalla terra?

Lavorando direttamente sulle fonti medievali – a cominciare dalla prima biografia del santo, quella di Tommaso da Celano, condannata al rogo – e sugli studi più recenti di Jacques Le Goff e Chiara Frugoni, l’autore traccia anche la storia del francescanesimo attraverso i personaggi ispirati dal santo – sant’Antonio, Giotto, Dante, Cristoforo Colombo, padre Pio – fino al primo Papa chiamato Francesco.

ACQUISTA

4.
Nuova entrata in quarta posizione, È stata tutta vita. Cesare, il viaggio che ci ha cambiato il cuore di Valentina Mastroianni.

scopri di più ...
Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente. Gli ultimi mesi sono volati, scanditi da visite mediche, nuove sfide e momenti preziosi: Cesare ascolta in loop le sue canzoni preferite, esprime desideri. Vuole andare al parco, fare un giro in moto, poi in barca a vela. E mentre Valentina cerca un modo per restare aggrappata all’amore, ai ricordi di ogni risata, il suo Cece si sta spegnendo.

Sono momenti in cui tutto vacilla, il destino si fa crudele e tu puoi scegliere se chiuderti alla vita o prenderla per mano, anche quando fa più male, e lasciare che l’amore seminato continui a fiorire anche dopo. Perché anche se non puoi salvare tuo figlio, puoi salvare la dignità di quel tempo insieme, i momenti felici, la memoria. Puoi salvare te stessa e chi ti sta intorno, scegliendo di vivere e abbracciare la bellezza anche nel dolore. Come un amore che si espande, che non salva una vita, ma dà vita a tutto ciò che la circonda.

Così, Valentina torna a raccontare. Tra le corsie del Gaslini e il mare di Genova, tra le avventure in canoa e le gite in treno, questo libro celebra ciò che rimane quando la vita si trasforma. Racconta l’amore che continua a vivere in chi resta, il dolore che chiede di essere attraversato, ma soprattutto una storia di vita piena, intensa, bellissima. Perché Cece ha combattuto contro una malattia rara e feroce, ma ha anche riso, cantato, amato con forza. E soprattutto, ha vissuto.

Così tanto da insegnare a chiunque lo ha incontrato come si lotta e vive davvero, con coraggio, fino in fondo. È stata tutta vita è un messaggio per chi non ha smesso di credere. Per chi, anche nel dolore, cerca la luce. Per non dimenticare che a volte i figli arrivano da altri pianeti e ci insegnano come si vola, anche quando vanno via.

ACQUISTA

5.
Nuova entrata in quinta posizione, Tanta ancora Vita di Viola Ardone.

leggi la trama ...
«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell’amore».

Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull’uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l’esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti. Nei romanzi di Viola Ardone l’incontro fra esseri umani ha sempre la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza. Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli.

Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l’Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento.

Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D’impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l’unico modo per salvare noi stessi.

ACQUISTA

6. (3)
In classifica da 2 settimane. Scende in sesta posizione, San Francesco di Alessandro Barbero.

scopri di più ...
Nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san Francesco, uno dei più popolari fra i santi della Chiesa cattolica. Tutti crediamo di conoscerlo, ma niente è mai come ci immaginiamo. Le più antiche biografie di Francesco furono scritte da frati che l’avevano conosciuto da vicino. Perciò potremmo credere, ingenuamente, che le informazioni di cui disponiamo su di lui siano non solo molto numerose ma sicure.

Non è così. I testimoni si contraddicono continuamente: chi li ascoltava non amava ricordare che Francesco era stato un uomo pieno di durezze e di contraddizioni, che aveva sperimentato la delusione e la sconfitta. Volevano ricordare un santo perfetto in tutto, privo di dubbi e di amarezze e, in definitiva, simile a Cristo.

Era tale il contrasto tra le versioni di san Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine prese una decisione senza precedenti: far distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura. I codici contenenti le vite del santo scritte da chi lo aveva conosciuto vennero cercati nelle biblioteche e fatti sparire.

Solo dopo secoli hanno cominciato a riemergere dall’oblio grazie a fortunati ritrovamenti, rivelandoci un Francesco molto diverso. Non il santo sempre lieto che parlava agli uccellini, raffigurato negli affreschi di Giotto ad Assisi, il santo che ammansiva i lupi, precursore dell’ecologismo moderno, che discuteva amichevolmente con i musulmani, precursore del pacifismo e dell’ecumenismo.

Non è questo il Francesco che i suoi discepoli ci hanno raccontato. Il Francesco che emerge dai loro ricordi è un uomo tormentato, duro, capace di gesti dolcissimi e di asprezze inaspettate. Ma soprattutto non raccontano un solo Francesco perché ognuno lo ricordava a suo modo. E dunque? Chi è stato davvero quest’uomo straordinario?

ACQUISTA

7.
Nuova entrata in settima posizione, One piece (Vol. 111) di Eiichiro Oda.

La trasmissione del messaggio registrato da Vegapunk ha sconvolto il mondo. I pirati che l’hanno ricevuta sono in preda all’entusiasmo. Nel frattempo Rufy e i suoi scampano agli attacchi dei Cinque Astri di Saggezza e riescono a fuggire sani e salvi da Eggehead, l’isola del futuro. Peccato che…
ACQUISTA

8.
Nuova entrata in ottava posizione, Chico. Missione amore di Francesco Taverna.

scopri di più ...
Chico non è solo un cane. È un turbine di pelo biondo, un cuore XXL e un fiuto che non sbaglia un colpo. Quando C., la sua mamma umana (e compagna di Francesco), sparisce senza dire niente, Chico capisce che è ora di agire. Serve coraggio, fiuto e una scorta industriale di biscotti alla cannella.

Così parte all’avventura con il suo papà umano: Francesco, frikkettone malinconico, ciabatte ai piedi e cuore a brandelli. Insieme affrontano panettieri che sembrano usciti da un noir, food truck sospetti, poliziotte troppo zelanti, custodi multitasking e camionisti filosofi. Ogni tappa è un rebus. Ogni briciola, un indizio. Ogni incontro, una rivelazione.

Perché ritrovare C. non è solo una questione d’amore. È una missione. Un atto di fedeltà. Una corsa a perdifiato dietro a ciò che conta davvero. E nessuno conosce la famiglia meglio di un cane che la ama. Un racconto commovente e divertente sulla famiglia, sull’amore che a volte fa giri strani prima di tornare a casa, e sulla fedeltà più pura: quella di un cane.

ACQUISTA

9. (R)
In classifica da 7 settimane. Ritorna in nona posizione, Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina di Francesca Albanese.

scopri di più ...
Lo spirito di un luogo è fatto dalle persone che lo abitano, dalle storie che si intersecano nelle sue strade. E questo vale in modo particolare per la Palestina, custode di passaggi storici epocali e teatro di una delle più dolorose pagine di storia contemporanea.

Francesca Albanese, la Relatrice speciale ONU sul territorio palestinese occupato, una delle persone più competenti e autorevoli sullo status giuridico e sulla situazione dei palestinesi – amata (o odiata) in tutto il mondo per l’integrità e la passione con cui si batte in favore dei diritti di un popolo troppo a lungo vessato – qui ci offre storie che intrecciano informazioni, riflessioni, emozioni e vicende intime.

Un viaggio scandito da dieci persone che hanno accompagnato Francesca a comprendere storia, presente e futuro della Palestina. Hind Rajab, morta a sei anni sotto le bombe che hanno distrutto Gaza, ci apre gli occhi su cosa significhi essere bambini in un Paese dove i bambini non hanno un nido che li protegga e che rispetti le loro radici. Abu Hassan ci guida tra i luoghi di fatica e sofferenza ai margini di Gerusalemme; e George, amico stretto, di Gerusalemme ci mostra meraviglia e insensatezze.

Alon Confino, grande studioso dell’olocausto, ci aiuta a comprendere i contrasti che possono albergare nel cuore di un ebreo che vede l’apartheid e ne vuole la fine. Ghassan Abu-Sittah, chirurgo arrivato da Londra per entrare nel vivo dell’orrore più inimmaginabile, ci racconta ciò che ha visto; e Malak Mattar, giovane artista che ha fatto il percorso inverso, condivide la storia di chi ha dovuto lasciare Gaza per potersi esprimere o per sopravvivere.

E poi Ingrid Jaradat Gassner, Eyal Weizman, Gabor Maté – fino a una delle persone più vicine a Francesca nella vita, così come nella ricerca di una consapevolezza capace di tradursi in azione. Dieci storie che si legano alle vite di molte altre, ponendoci le domande a cui è doveroso dare risposta: quali sono le conseguenze dell’occupazione? Dov’è la casa di una persona rifugiata? In che condizioni vive il popolo palestinese? Fino a che punto può arrivare la crudeltà di un genocidio?

Domande a cui non possiamo sottrarci, legate a personaggi e luoghi che ci permettono di capire cosa è stata la Palestina fino al 7 ottobre 2023 e cosa è adesso.

ACQUISTA

10. (4)
In classifica da 2 settimane. Scende in decima posizione, Alzarsi all’alba di Mario Calabresi.

scopri di più ...
Viviamo nel tempo della comodità, dove ogni cosa è studiata per sembrarci facile. Ci siamo illusi che ogni traguardo possa essere raggiunto con il minimo sforzo, che le scorciatoie siano vie preferenziali e la velocità un sinonimo di successo. Eppure, per milioni di persone la fatica non è solo una compagna di vita quotidiana, ma una cifra essenziale dell’esistenza, «figlia del senso del dovere, della responsabilità, dell’amore per la propria professione».

È un giovane allenatore che insegna ai bambini la bellezza di essere tenaci, un marito che da venticinque anni si prende cura della moglie malata, un papà che corre le ultramaratone perché solo così ritrova la figlia che ha perduto, una donna che a 89 anni ogni mattina porta i fiori al marito e pulisce i bagni del cimitero perché tutti li trovino accoglienti e poi corre a infornare le focacce nel suo ristorante.

E ancora, è un maestro di pianoforte che è salito nelle vigne del padre per non sprecare una vita di sacrifici, una restauratrice che coltiva la pazienza per salvare la bellezza, tutti coloro che fanno parte della pattuglia dell’alba che fa funzionare il mondo. «La fatica la devi adorare» ha detto Veronica, giovane atleta paralimpica, prima di sfidare la sabbia e l’acqua gelata del mare per allenarsi.

Le sue parole, così audaci e controcorrente, sono state la scintilla che ha messo in moto questo libro. Nell’epoca del tutto e subito, Mario Calabresi ci invita a riscoprire il valore del tempo, della pazienza e della costanza attraverso un mosaico di vite che meritano di essere viste e riconosciute, anche quando la fatica non è una scelta ma un gesto estremo d’amore. Ci conduce così, senza retorica, ma con lo sguardo attento e partecipe del grande giornalista, in un nuovo viaggio, pieno di speranza.

ACQUISTA

Fonte IBUK
(Questa classifica si riferisce alla settimana dal 22 al 28 settembre 2025)


Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.

pace amore gioia benessere grazie ti amo

Classifiche Libri Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Le piazze piene gridano basta non saremo complici
In Primo Piano

Le piazze piene gridano basta: non saremo complici

Il fango conosce i nomi Per Giampilieri
In Primo Piano

Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
In Primo Piano

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri 6 Ottobre 2025
6 Ottobre 2025

Classifica libri – 6 Ottobre 2025

Le piazze piene gridano basta non saremo complici
3 Ottobre 2025

Le piazze piene gridano basta: non saremo complici

Il fango conosce i nomi Per Giampilieri
1 Ottobre 2025

Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
1 Ottobre 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025

Libri in uscita a Ottobre 2025 Romanzo Storico
1 Ottobre 2025

Libri in uscita a Ottobre 2025. Romanzo Storico

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.