Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Coelho Paulo » Paulo Coelho – Henry Drummond Il dono supremo
Coelho Paulo

Paulo Coelho – Henry Drummond Il dono supremo

30 Novembre 2010Updated:28 Aprile 2023Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Paulo Coelho - Henry Drummond Il dono supremo
Paulo Coelho – Henry Drummond Il dono supremo

Henry Drummond Il dono supremo è un libro pubblicato nel 1991 e poi nel 2007 da Paulo Coelho. A partire dal libro “La migliore cosa del mondo” del pastore protestante Henry Drummond, Paulo Coelho riflette sul messaggio contenuto nella prima Lettera di San Paolo ai Corinzi.

Analizza in profondità il sermone e dare il significato più vero di questo tema ed a lasciare nella mente di chi lo ascolta il seme del dono supremo: l’amore stesso. Dare un significato alla parola “amore” è complesso e semplice al tempo stesso.

“È meglio non vivere piuttosto che non amare.”

Una moltitudine di persone, assetata di saggezza e spiritualità, si raccoglie intorno a un predicatore. La parola viene data a un giovane missionario seduto fra gli ascoltatori, Henry Drummond, che ha vissuto per alcuni anni in Africa. Henry apre la Bibbia e legge la prima Lettera di San Paolo ai Corinzi.

Al centro dell’epistola è l’amore, che è superiore a tutto e non ha confronto con nessun altra facoltà dello spirito, neanche la fede, dono supremo che culmina nell’inno alla carità del capitolo tredicesimo.

Drummond esamina in modo approfondito le diverse caratteristiche dell’amore descritte nella Bibbia e mostra come queste siano fondamentali per la vita di ogni cristiano. L’autore enfatizza che l’amore deve essere la base di tutte le nostre azioni, e che solo attraverso di esso possiamo davvero comprendere la natura di Dio e la sua volontà per noi.

Una delle idee più famose del libro è la distinzione tra “amore” e “carattere”. Drummond sostiene che l’amore è il primo e il più importante dei doni spirituali, ma che il carattere deve essere sviluppato e coltivato attraverso la pratica costante. In altre parole, l’amore è il fondamento su cui costruiamo il nostro carattere.

Incipit del libro “Henry Drummond Il dono supremo”

Alla fine del secolo scorso, in un freddo pomeriggio di primavera, un gruppo di uomini e donne si riunì per ascoltare il più famoso predicatore dell’epoca.
Erano persone venute da luoghi diversi dell’Inghilterra, ansiose di udire ciò che l’uomo aveva da dire.
Ma, dopo aver trascorso otto mesi percorrendo diversi paesi del mondo in una faticosa opera di evangelizzazione, il predicatore si sentiva svuotato. Guardò la piccola platea, accennò alcune frasi e, poi… desistette. Lo Spirito di Dio non lo aveva toccato, quel pomeriggio.
Triste, non sapendo cosa fare, si rivolse a un giovane missionario che si trovava tra la piccola folla. Poiché era tornato dall’Africa da poco tempo, forse aveva qualcosa di interessante da raccontare.
Chiese dunque al giovane di sostituirlo.
Le persone radunate in quel giardino del Kent furono piuttosto deluse.

Nessuno sapeva chi fosse il giovane missionario. In verità, non era neppure un missionario: aveva infatti rifiutato di essere ordinato sacerdote, giacché non era certo che quella fosse la sua vera vocazione.

Alla ricerca di una ragione di vita, alla ricerca di se stesso, il giovane aveva trascorso due anni nel cuore dell’Africa, entusiasmato dall’esempio di alcuni uomini che perseguivano un ideale.
Comunque, le persone riunite in quel giardino del Kent non gradirono quello scambio. Erano convenute lì per udire le parole di un predicatore esperto, saggio, famoso. E adesso erano costrette ad ascoltare un uomo che – proprio come loro – stava ancora lottando per trovare se stesso.

Ma Henry Drummond – questo era il nome del giovane – aveva appreso qualcosa.
Henry chiese in prestito una Bibbia a uno dei presenti e lesse un brano della Prima Lettera che Paolo scrisse ai Corinzi …

Paulo Coelho Saggistica
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

In Primo Piano

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

Matteo Saudino - Anime fragili
In Primo Piano

Anime fragili di Matteo Saudino

John Grisham – Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste
Giallo - Thriller - noir

John Grisham – Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto