• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Rice Anne » Anne Rice
Biografie Autori

Anne Rice

KettyDa Ketty6 Novembre 2014Aggiornato:3 Ottobre 2022Nessun commentoTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Anne-Rice.jpg800Anne Rice è una scrittrice statunitense, nata a New Orleans il 4 ottobre 1941, autrice di romanzi gotici, horror e fantasy i cui protagonisti sono vampiri e streghe. Ha scritto anche sotto gli pseudonimi di Anne Rampling e A. N. Roquelaure.

 

 

 

“C’è un vampiro in tutti noi, allestiamo cene magnifiche senza pensare a chi muore di fame, crediamo di essere immortali anche se non lo siamo affatto. È una storia, di violenza, di potere, del lato oscuro della vita”

Seconda delle quattro figlie di Howard Allen Frances e Katherine O’Brien, di origine irlandese, Anne ha passato la maggior parte della sua giovinezza a New Orleans (Louisiana), città in cui sono ambientati molti suoi romanzi.
Fin da bambina si divertiva a scrivere storie ed era affascinata dal mondo del paranormale. Profondamente cattolica, come i genitori, cominciò a mettere in discussione la propria fede nel periodo dell’adolescenza. Dopo la morte della madre Katherine per alcolismo, avvenuta quando Anne aveva 15 anni, la famiglia si trasferì a Richardson, nel Texas, una periferia di Dallas.
Nel 1961 sposa il poeta Stan Rice (prematuramente morto di cancro nel 2002) ed è a lui che si deve l’ispirazione per la creazione del suo personaggio più celebre, il vampiro Lestat de Lioncourt.
Nel 1966 ha una figlia, Michelle, che morirà di leucemia solo 5 anni dopo.
Nel 1978 nasce il loro secondo figlio, Christopher Travis Rice, conosciuto come scrittore per romanzi come A Density of Souls e The Snow Garden.
Nella sua vita, ha sempre prestato particolare attenzione alla sessualità umana,ritiene infatti che ogni umano sia, per natura, bisessuale.
Dopo quasi quarant’anni di dichiarato ateismo, trascorsi dentro quello che ora lei stessa chiama “un universo nichilista”, nel 1998 è tornata alla fede cattolica della sua infanzia.
Nell’ottobre del 2005, la Rice ha annunciato di essere “diventata un’altra” e di aver smesso di scrivere romanzi di vampiri e streghe per dedicarsi a romanzi storico-religiosi, pubblicando con successo, due libri di narrativa storica basati sul Vangelo: Christ the Lord: Out of Egypt (2005) e Christ the Lord: Road to Cana (2007). Ha pubblicato anche la storia della sua conversione, Called Out of Darkness (chiamata fuori dalle tenebre).
Alla fine di luglio 2010 la scrittrice si è distaccata dalla Chiesa cattolica, pur continuando a definirsi credente. In una serie di post diffusi tramite il suo profilo su Facebook e ripresi dal suo sito ufficiale ha spiegato le sue motivazioni:

«È semplicemente impossibile per me di “appartenere” a questo rissoso, ostile, polemico, e meritatamente famigerato gruppo. Per dieci anni ho provato. Ho fallito. Sono un’esterna. La mia coscienza non mi consentiva nient’altro. (…) Sono fuori. Nel nome di Cristo, mi rifiuto di essere anti-gay. Mi rifiuto di essere anti-femminista. Mi rifiuto di essere contro il controllo delle nascite. Mi rifiuto di essere anti-democratica. Mi rifiuto di essere contro l’umanesimo laico. Mi rifiuto di essere contro la scienza. Mi rifiuto di essere contro la vita. (…) La mia conversione da atea pessimista, persa in un mondo che non capivo, a ottimista credente in un universo creato e sostenuto da un Dio amorevole è fondamentale per me. Ma seguire Cristo non significa seguire i suoi seguaci. Cristo è infinitamente più importante della cristianità e lo sarà sempre, non importa ciò che il cristianesimo è, è stato, o può diventare.»

L’11 dicembre 2021 suo figlio Christopher ha annunciato la morte della scrittrice all’età di 80 anni, per complicazioni dovute a un ictus.[

Da Intervista col vampiro è stato tratto un omonimo film nel 1994, diretto da Neil Jordan e con Brad Pitt nel ruolo di Louis, Tom Cruise di Lestat, Antonio Banderas per Armand, e una giovanissima Kirsten Dunst nel ruolo di Claudia.
Dal libro La regina dei dannati è stato tratto il film omonimo nel 2002, diretto da Michael Rymer, con Stuart Townsend nel ruolo di Lestat e Aaliyah in quello di Akasha.

Cronache dei vampiri
1976 – Intervista col vampiro
1985 – Scelti dalle tenebre
1988 – La regina dei dannati
1992 – Il ladro di corpi
1995 – Memnoch il diavolo
1998 – Armand il vampiro
2000 – Merrick la strega
2001 – Il vampiro Marius
2002 – Il vampiro di Blackwood
2003 – Blood
2014 – Il principe Lestat

Nuove cronache dei vampiri
1998 – Pandora
1999 – Vittorio il vampiro (inedito in Italia)

La saga delle streghe Mayfair
1990 – L’ora delle streghe
1993 – Il demone incarnato
1994 – Taltos, il ritorno

The Life of Christ (inediti in Italia)
Christ the Lord: Out of Egypt (2005)
Christ the Lord: Road to Cana (2008)
Christ the Lord: The Kingdom of Heaven

I Canti dei Serafini
2009 – Angel
2010 – Of Love and Evil (inedito in Italia)

Cronache del Lupo
2016 – Il dono del lupo
The Wolves of Midwinter (2013)

Romanzi singoli
1979 – The Feast of All Saints (inedito in Italia)
1982 – Un grido fino al cielo
1984 – The Master of Rampling Gate (inedito in Italia)
1989 – La mummia
1996 – Lo schiavo del tempo
1997 – Violin (inedito in Italia)

Romanzi scritti con lo pseudonimo di Anne Rampling (inediti in Italia)
1985 – Exit to Eden
1986 – Belinda

La trilogia dei sensi (firmato con lo pseudonimo di A.N. Roquelaure)
2013 – Risveglio (1983 – La bella addormentata)
2013 – Abbandono (1984 – Il risveglio della bella addormentata)
2013 – Estasi (1985 – Beauty’s Release)

Anne Rice
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Biografie Autori

Bernard Cornwell

Biografie Autori

Marco Marsullo

Biografie Autori

Lorenzo Marone

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Novembre 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.