• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Anne Rice – Il dono del lupo
Fantasy - Gotico - Horror

Anne Rice – Il dono del lupo

KettyDa Ketty18 Aprile 2016Aggiornato:13 Gennaio 2018Nessun commentoTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Il dono del lupo
Anne Rice – Il dono del lupo

Il dono del lupo è il primo romanzo della nuova saga “Cronache del Lupo“, scritto da Anne Rice, pubblicato a febbraio 2016.
La Rice è diventata famosa con “Cronache dei vampiri”, ha scritto di streghe, ed ora tocca alla mitologia dell’uomo lupo con questa nuova avventura gotica sull’eterna lotta tra il bene e il male.

“Rivolgetevi con parole vostre alla forza
che governa l’universo.
Forse le daremo vita, ed essa ci amerà
come noi la amiamo.”

La villa è magnifica, a strapiombo sul Pacifico, circondata da sequoie secolari. Reuben, giovane giornalista incaricato di scrivere un articolo per la messa in vendita che ne decanti la meraviglia, ne è affascinato. Ma a colpirlo ancora di più è Marchent, la proprietaria, bella e misteriosa come la sua casa. Per lui è inevitabile subire il fascino di quella donna che lo guida tra le stanze splendidamente ammobiliate, raccontandogli del prozio scomparso nel nulla da vent’anni e solo ora dichiarato ufficialmente morto. La notte di passione tra i due sembra scritta nel destino, ma la brutale irruzione nella villa di due criminali pone fine al sogno prima ancora che inizi.
Marchent soccombe sotto i colpi dei malviventi e Reuben sta per fare la stessa fine, quando viene salvato da qualcuno – qualcosa? – che uccide i suoi aguzzini e ferisce lui, lasciandolo agonizzante.
Ricoverato in ospedale, si riprende in maniera sorprendente, in pochissimi giorni. Reuben sta bene, anzi benissimo, il suo corpo non è mai stato così forte, il suo udito così fine, il suo sguardo così acuto: un nuovo vigore sembra pervaderlo, una forza che si risveglia quando sente l’odore del male…
Perché in quella notte maledetta Reuben ha ricevuto il dono del lupo.
Ora possiede una doppia natura umana e ferina, e ne è perfettamente consapevole.
Una realtà che solleva inquietanti interrogativi… Chi lo ha trasformato così? Qual è la sua vera natura? E soprattutto, esistono altri come lui nel mondo?

“La vita è un giardino di sofferenza.”

Ho amato le cronache dei vampiri e questo libro mi incuriosisce molto, spero di leggerlo al più presto, devo ammettere che ho molte aspettative, anche se leggendo le recensioni dovrei abbassarle. Sembrerebbe che il romanzo non tenga il paragone con gli altri libri della Rice, anche se ha dei buoni tratti originali.

Reuben era alto, ben oltre il metro e ottanta, e aveva capelli ricci castani e occhi azzurri brillanti. Lo avevano soprannominato «splendore», e lui odiava così tanto quel nomignolo che tendeva a nascondere il suo irresistibile sorriso. Ma in quel momento era troppo felice per non sorridere e cercare di dimostrare più dei suoi ventitré anni.
Stava risalendo una ripida collina battuta dal furibondo vento dell’oceano, con Marchent Nideck, una donna affascinante, elegante e più matura di lui, e si beava di quel che gli stava raccontando della grande casa sulla scogliera. Lei era snella, con un volto magro dai lineamenti bellissimi, e quel genere di biondo nei capelli che sembra non sbiadire mai. Li portava pettinati in un caschetto morbido e ondeggiante, che si arricciava appena sopra le spalle. Reuben era incantato da lei, dal suo abito lungo di lana marrone e dai lucidi stivali in tinta.
Doveva scrivere per il San Francisco Observer un articolo sulla villa, che la donna intendeva vendere ora che finalmente si era giunti a un accordo sull’eredità e il suo prozio Felix Nideck era stato ufficialmente dichiarato morto. Benché fosse scomparso da vent’anni, il suo testamento era appena stato aperto, e la casa era andata a lei, la nipote.
Dal suo arrivo, avevano continuato a camminare per i rilievi boscosi della tenuta, visitando una dépendance fatiscente e un fienile diroccato. Avevano seguito vecchie stradine e sentieri sperduti nella boscaglia, spuntando di tanto in tanto sulla cima di una roccia affacciata sul freddo color ferro del Pacifico, per poi rituffarsi subito in quel mondo umido e protetto di querce e felci.
Reuben non era vestito in modo molto adatto. Era venuto al Nord in macchina nella sua consueta «uniforme», che consisteva in una giacca blu di lana pettinata, un pullover leggero di cashmere e pantaloni grigi. Ma almeno aveva al collo una sciarpa recuperata dal cassetto del cruscotto, e il freddo pungente non gli dava poi così fastidio.
La villa, immensa e antica, aveva un’aria invernale, con i tetti di ardesia spioventi e le finestre con le lastre di vetro a rombi. Era costruita in pietra grezza, sul tetto si levavano numerosi comignoli e sul lato ovest si prolungava in una veranda tutta vetri e ferri dipinti di bianco. Reuben ne era stato conquistato. Nel vederla in fotografia su internet gli era piaciuta molto, ma niente lo aveva preparato alla sua solenne grandiosità.
Era cresciuto in una vecchia casa di Russian Hill, a San Francisco, e aveva passato molto tempo negli stupendi palazzi d’epoca di Presidio Heights e in sobborghi come Berkeley, dove aveva studiato, e Hillsborough, dove per molti anni era andato in vacanza nella villa del nonno. Ma niente di tutto questo reggeva il confronto con la residenza dei Nideck.
La maestosità della costruzione, quasi incagliata nel parco, suggeriva tutto un altro mondo.
Questa sì che è una casa, si era detto appena l’aveva scorta. Quei tetti d’ardesia, quelle grondaie di rame… Floridi rampicanti verdi ricoprivano più di metà dell’immenso edificio, spingendosi su fino alle finestre più alte: Reuben era rimasto seduto in macchina, colpito e quasi in venerazione, a sognare di possedere un giorno un’abitazione simile, quando sarebbe diventato un giornalista famoso e il mondo avrebbe fatto la coda davanti alla sua porta.
Il pomeriggio si annunciava magnifico.

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Fantasy - Gotico - Horror

La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)

Fantasy - Gotico - Horror

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

Fantasy - Gotico - Horror

Michael McDowell – Pioggia. Blackwater VI

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
9 Giugno 2023

La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)

8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.