Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Anne Rice – Il demone incarnato
Fantasy - Gotico - Horror

Anne Rice – Il demone incarnato

10 Aprile 2010Updated:5 Maggio 2018Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Anne Rice – Il demone incarnato

Il demone incarnato è un romanzo gotico scritto da Anne Rice, secondo libro della saga delle Streghe Mayfair, pubblicato nel 1993, la storia riprende dalla fine del precedente romanzo “L’ora delle streghe”.

“In principio era la voce del Padre.
«Emaleth!» sussurrava, accostato al ventre della madre di sua figlia mentre questa dormiva. E poi cantava per lei la lunga ballata del tempo che fu. Canti che parlavano della valle di Donnelaith e del castello, del luogo dove un giorno si sarebbero congiunti e di come lei sarebbe nata sapendo tutto ciò che sapeva il Padre. È così che noi siamo, le diceva, usando quel linguaggio accelerato che gli altri non potevano capire.”

Rowan è l’ultima delle streghe, la più potente, colei che è riuscita a evocare il più terribile dei demoni, e a dargli un corpo. Da un sanguinoso e arcaico rito del paganesimo celtico prende così vita Lasher, colui che si è incarnato, il demone bellissimo e corrotto.
Lasher è venuto al mondo la notte di Natale: è nato già adulto e ora vuole continuare a essere l’amante della bella Rowan, vuole fecondarla, perché dal suo ventre risorga la nuova stirpe dei Taltos, esseri di puro Male che, come lui, hanno un corredo cromosomico diverso da quello degli uomini. E sulle tracce dei Taltos, Lasher parte alla ricerca delle sue origini, che affondano in tempi perduti e bui.

“Pazzia, forse, pensare che la casa fosse viva, ma era una cosa che aveva conosciuto prima in una miscela inestricabile di felicità e sofferenza e ora tornava a conoscerla, ed era molto meglio di quei due mesi derelitti di solitudine, malattia e annebbiamento da farmaci, in cui lui si era sentito ‘mezzo amoroso della morte amica’ e la casa era silenziosa e priva di personalità, testimone di nulla, e di lui proprio non sapeva che farsene.”

Come sempre Anne Rice non delude, coinvolgente come il primo, ottime descrizioni dei personaggi e delle situazioni nello stile Rice, tiene con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, ma aspettatevi qualcosa di crudo, alcuni lo hanno inserito nella categoria splatter, sconsigliato decisamente a coloro i quali si impressionano o si scandalizzano facilmente.

“Ed uno sorgerà, malvagio e tristo
Uno verrà, dal cuore buono e pio.
E tra loro la strega che, esitando,
Spalancherà la porta.

Vagando incerti avran pena e dolore
Terrore e sangue prima ch’altri apprenda.
Disgrazia muti il bel giardino in valle
Di lutto e di cordoglio.

Da chi guardava allor convien guardarsi
Ai dottori la casa sia sbarrata
Al mal daranno nutrimento i dotti
E gli scienziati lode.
Che il demone racconti la sua storia
Risvegliando dell’angelo la furia
Il morto torni a testimon; sia posto
In fuga l’alchimista.

Trucidate la carne non umana
Fidando in armi che sian rozze e crude.
Forse morendo a un passo dal sapere
L’alma troverà luce.

Debellate i bambini non bambini
Senza alcuna pietà per gli innocenti
O l’Eden perderà la primavera
E nostra stirpe il regno.”

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2010
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto