Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Anne Rice – Il vampiro Marius
Fantasy - Gotico - Horror

Anne Rice – Il vampiro Marius

8 Gennaio 2009Updated:28 Aprile 2018Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

08 Il vampiro MariusIl vampiro Marius è l’ottavo romanzo della serie Cronache dei vampiri scritto da Anne Rice. Prende vita la storia di Marius, il custode dei Divini Genitori e nasce un nuovo personaggio, Thorne, un vampiro che si era ritirato, per quasi mille anni, in una caverna di ghiaccio, rimanendo in contatto con il mondo tramite i suoi poteri medianici, risvegliatosi dalsonno millenario, il vampiro Thorne è in cerca di una guida che lo reintroduca nel mondo attuale. Il destino gli fa incontrare Marius, antico mentore di Lestat e amante di Pandora.

“Scivolai nel sonno, senza immaginare neppure lontanamente che era
l’ultima notte della nostra vita insieme,l’ultima notte del mio supremo
potere, l’ultima notte di Marius de Romanus, cittadino di Venezia, pittore
e mago, l’ultima notte della mia età dell’Oro.”

Si chiamava Thorne e da secoli dormiva in una caverna tra i ghiacci. Finché un giorno il suo sonno millenario fu lacerato da urla di orrore e di morte: si era risvegliata una regina che proclamava di racchiudere in sé il Sacro Nucleo della sua stirpe e aveva cominciato ad annientare tutti i bevitori di sangue della Terra. Thorne, grazie alle sue doti medianiche, avvertì le loro grida, attraverso i loro occhi vide la crudeltà con cui la malvagia creatura li eliminava e decise che era giunto il momento per lui di ritornare nel mondo. Doveva fermare quell’orrore, e per farlo doveva trovare lui, l’immortale. E lo incontrò in una fumosa taverna: Marius, antico mentore di Lestat e amante di Pandora, il vampiro che per secoli aveva protetto i Sacri Genitori della loro razza dannata, il solo in grado di spiegargli ogni cosa sin dall’inizio, benché sapesse che la conoscenza non avrebbe potuto, in ogni caso, garantirgli la salvezza.
Marius soddisfa l’avida curiosità di Thorne narrandogli la propria vita, un resoconto che diviene appassionata cronaca dei suoi amori, delle sue sofferenze e dei segreti finora mai svelati. La voce intima e profonda di Marius ci accompagna così attraverso i secoli, testimone diretta degli eventi cruciali della Storia. È tuttavia nel presente, nella giungla più intricata, che Marius andrà incontro al proprio destino reclamando giustizia per il vampiro più vecchio dell’universo.

“La mia antica solitudine mi chiamava. Volevo che in quelle stanze tornasse a regnare il silenzio.”

Romanzo vampiresco d’obbligo per gli amanti del genere, Marius non ha il carisma di Lestat, ma l’intensità dei sentimenti con i quali si avvicina agli altri vampiri che incontra durante il suo lungo cammino e l’amore che riesce a a provare per diversi mortali lo rendono unico.
Non posso farci niente adoro il modo di scrivere della Rice, per chi ama più azione, non è il libro giusto. Invece per chi ha letto i precedenti, qui non troverà novità, ma una piacevole nuova visione.

Si chiamava Thorne. Nell’antico linguaggio delle rune il suo nome era più lungo – Thornevald – ma quando divenne un bevitore di sangue, fu abbreviato. Ed era Thorne anche adesso, secoli più tardi, mentre stava sdraiato e sognava nella sua caverna in mezzo al ghiaccio.
Quando arrivò per la prima volta nella terra glaciale sperava di dormire in eterno, ma di tanto in tanto veniva destato dalla sete di sangue, allora, grazie alla facoltà di volare, si innalzava nell’aria e andava in cerca dei cacciatori delle nevi.
Si cibava di loro, badando di non prendere mai troppo sangue per evitare che qualcuno morisse a causa sua. Quando aveva bisogno di pellicce e stivali prendeva da loro anche quelli, poi tornava nel suo nascondiglio.
Quei cacciatori delle nevi non appartenevano al suo popolo: avevano la pelle scura, gli occhi a mandorla e parlavano una lingua diversa. Li aveva già conosciuti in tempi antichi, quando si era spinto nella terra d’Oriente insieme allo zio commerciante. A Thorne non era mai piaciuto il commercio, lui preferiva la guerra, tuttavia, nel corso di quelle avventure aveva imparato molte cose.
Durante il suo sonno nel Nord sognava. Non poteva evitarlo. Le doti medianiche gli permettevano di sentire le voci di altri bevitori di sangue e, suo malgrado, attraverso i loro occhi osservava il mondo come lo vedevano loro. A volte non gli dispiaceva, anzi. Gli oggetti moderni lo divertivano. Ascoltava canzoni lontane, elettriche. Grazie ai suoi poteri psichici riusciva a comprendere congegni come i motori a vapore, le ferrovie e persino i computer e le automobili. Sentiva e riconosceva le città che si era lasciato alle spalle, benché fossero passati secoli da quando le aveva abbandonate.
Era stato assalito dalla consapevolezza che non sarebbe morto. La solitudine di per sé non poteva annientarlo, la trascuratezza non bastava. Così dormiva.

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
21 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto