Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Anne Rice – Taltos, il ritorno
Fantasy - Gotico - Horror

Anne Rice – Taltos, il ritorno

10 Aprile 2011Updated:14 Maggio 2023Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Anne Rice – Taltos, il ritorno

Taltos, il ritorno romanzo gotico scritto da Anne Rice, terzo capitolo della saga delle Streghe Mayfair, pubblicato nel 1994, dopo L’ora delle streghe e Il demone incarnato.

“Non ho mai smesso di amarti. Si è trattato di vanità e di superbia. E il silenzio, il silenzio era l’incapacità dell’anima di guarire e di ritrovare la forza, o forse solo il necessario rifugio che quell’anima cercava come un organismo egoista.”

Dietro i vetri di un grattacielo newyorkese un insolito personaggio osserva la neve ricoprire ogni cosa. Il suo nome è Ash Templeton. Agli occhi del mondo è un affascinante imprenditore, ma dietro il suo strano aspetto si cela un cupo segreto: è l’ultimo re dei Taltos, creature splendide e altissime sospese fra superstizione, storia e mito, ma il suo destino è quello di essere anche l’ultimo rappresentante della sua razza, condannato da una maledizione a vagare senza amore né figli per l’eternità.

Un re millenario la cui fine pare ormai segnata, a dispetto della leggenda che lo vuole destinato a tornare. Ma nelle verdi campagne inglesi qualcuno trama per assistere nuovamente all’arcano rituale dell’accoppiamento di quella favolosa razza, un sogno folle che rischia di far crollare le austere mura dell’Ordine del Talamasca ed à già costato la vita a uno dei suoi membri più illustri, imparentato con il clan delle streghe Mayfair.

Una minaccia che mette a rischio l’intera famiglia nel cui sangue si cela lo spaventoso potere di generare i Taltos, un dono sciagurato che ha fatto sprofondare la bellissima Rowan in un limbo di torpore. Sarà lei a dover emergere da quelle nebbie per far fronte al pericolo e combattere i propri demoni. Un compito crudele che la porterà a incrociare la strada di Ash…

“Che cosa succede quando il dolore è così folle, quando ha eliminato qualunque altro pensiero, sentimento, speranza, sogno, stupore?
Alla fine giunge la spossatezza. Il corpo dice: Torna a dormire, adesso vai a riposare, non tormentarti. Nulla è cambiato. Le bambole fissano il mondo, come sempre faranno. E la terra divora ciò che è sepolto sotto di essa, come ha sempre fatto. Ma una dolce stanchezza si impadronisce dell’anima, e sembra possibile, del tutto possibile, aspettare prima di piangere, di soffrire, di morire e di giacere con loro, aspettare prima di farla finita, perché solo a quel punto ogni senso di colpa scompare, viene spazzato via, quando sei morta come loro.”

In confronto ai primi due capitoli della trilogia questo è molto più avventuroso, la scrittura è scorrevole ma non compensa le prolisse descrizioni, non riesce a ripere le atmosfere dei precedenti, decisamente non è il migliore della Rice.

Aveva nevicato per tutto il giorno. Mentre calava l’oscurità, vicinissima e repentina, lui rimase fermo accanto alla finestra osservando dall’alto le minuscole figure in Central Park. Un perfetto alone di luce cadeva sulla neve sotto ogni lampione. Alcuni pattinatori scivolavano sul lago ghiacciato, benché lui non riuscisse a distinguerli con precisione. E le automobili arrancavano lente sulle strade buie.
Alla sua destra e alla sua sinistra era un affollarsi di grattacieli. Ma nulla si frapponeva tra lui e il parco, o meglio nulla se non una giungla di edifici più bassi, giardini pensili, massicce e ingombranti apparecchiature nere e talvolta persino tetti aguzzi.
Amava quel panorama; restava sempre stupito quando gli altri lo trovavano così insolito, quando un operaio venuto a riparare un macchinario dell’ufficio sosteneva di non aver mai visto New York così, prima. Peccato che non ci fosse una torre di marmo per tutti, che non ci fosse una serie di torri in cui chiunque potesse recarsi per guardare fuori da altezze diverse.
Prendi nota: Costruisci una serie di torri la cui unica funzione sia quella di essere parchi nel cielo aperti al pubblico. Usa tutti gli splendidi marmi che tanto ami. Forse lo avrebbe fatto quello stesso anno. Sì, molto probabilmente lo avrebbe fatto. E le biblioteche. Voleva crearne altre, il che avrebbe significato viaggiare. Ma avrebbe fatto ogni cosa, sì, e presto. Dopotutto, ormai i parchi erano quasi terminati e le piccole scuole erano state aperte in sette città. Le giostre erano state inaugurate in venti luoghi diversi. Certo, gli animali erano sintetici, ma ognuno di essi era una copia fedele e indistruttibile di un famoso capolavoro europeo intagliato a mano. La gente amava le giostre. Ma era giunto il momento per una miriade di nuovi progetti. L’inverno lo aveva sorpreso a sognare…

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto