Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Anne Rice – Risveglio
Fantasy - Gotico - Horror

Anne Rice – Risveglio

7 Aprile 2013Updated:5 Maggio 20182 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Anne Rice – Risveglio

Risveglio (La bella addormentata) è un romanzo fantasy/erotico scritto da Anne Rice, famosa autrice delle Cronache dei Vampiri. Questo è il primo libro della Trilogia dei Sensi, conosciuta anche come la serie “Sleeping Beauty”, che racconta la storia della Bella Addormenta dopo il suo risveglio.

“I capelli della Principessa erano biondi e lunghissimi sul velluto verde che ricopriva il letto e l’abito rivelava tra le morbide pieghe i seni pieni e il corpo di una donna molto giovane.”

Vittima di un perfido incantesimo, la principessa Bella ha dormito per cent’anni e tutti coloro che hanno tentato di svegliarla sono morti nell’impresa. Ma poi è arrivato lui, il Principe, affascinante e spietato, e Bella si è svegliata dal suo sonno secolare. Ora lei gli appartiene totalmente, ne è diventata la schiava, e dovrà seguirlo alla corte della regina Eleonora, madre del principe. Qui, in un ambiente raffinato e perverso, altri giovani di sangue reale imparano a conoscere il piacere e il dolore. Sopraffatta dal desiderio e dalla passione, Bella diventa la favorita del Principe e della sua amante, la crudele Donna Giuliana, e sperimenta i rigori della Sala d’Addestramento e le spietate prove della Sala delle Punizioni. Ma alla corte l’aspetta anche un sentimento nuovo, che ha gli occhi dolci e profondi di un altro schiavo come lei. L’amore però è proibito agli schiavi e la punizione per chi vi cede può essere molto crudele…

La regina dei vampiri mi ha decisamente deluso, leggendo la trama sembra intrigante e dalla sua testa sarebbe potuto uscire un capolavoro, ma questo non è un libro erotico, non è un paranormale, non è un horror, potrei dire che racchiude tutti e tre i generi portati all’assurdità estrema, non c’è poesia, ne avventura, non c’è nulla, se non scene di sesso e violenza fisica e morale, volgare e triste, sconsigliatissimo.

La conquista
della Bella Addormentata

Il Principe, nel corso della sua vita, aveva sempre sentito parlare della Bella Addormentata, condannata a dormire per cent’anni con i genitori, il Re e la Regina, e tutta la Corte, dopo essersi punta un dito con un fuso.
Ma non ci aveva creduto fino a quando non si era trovato all’interno del castello.
Neppure i corpi senza vita dei principi che lo avevano preceduto, intrappolati nei rosai spinosi che avvolgevano le mura, erano riusciti a convincerlo. Costoro erano certo arrivati al castello perché credevano a quella storia, ma lui doveva vedere con i suoi occhi cosa c’era dentro quel palazzo.
Spinto a quell’avventura dal profondo dolore per la morte del padre e dal desiderio di sottrarsi al dispotico egoismo della madre, cominciò a tagliare quegli spaventosi rovi alle radici, evitando così di rimanere a sua volta intrappolato. Si era lanciato in quell’impresa non per morire, ma per vincere.
Facendosi strada tra i corpi inanimati di coloro che non erano riusciti a conoscere la verità, entrò finalmente nella grande Sala dei Banchetti.
Il sole era alto nel cielo e i rovi ora sradicati lasciavano entrare la luce che pioveva in fasci polverosi dalle alte finestre.
Lungo la tavola del banchetto, il Principe vide gli uomini e le donne di Corte dormire sotto una coltre di polvere, con i volti rubicondi coperti di ragnatele, e i servi, anch’essi addormentati, appoggiati alle pareti con le vesti diventate ormai stracci.
Era proprio vero, allora, quel vecchio racconto! E per nulla impaurito da quello spettacolo, andò alla ricerca della Bella Addormentata, la causa di quella incredibile situazione.

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy

View 2 Comments

2 commenti

  1. Dorotea on 11 Novembre 2017 15:32

    A me piace molto il genere fantasy e in particolare il romanzo gotico, quindi ho letto tutti i libri di Anne Rice. Devo dire che ultimamente mi sono buttata su scrittori nuovi e ho trovato delle letture davvero interessanti. Ho letto poco tempo fa Il Risveglio della serie l’Ordine di Daasanach, è un romanzo gotico appunto, rivisto in chiave moderna. Parla di una guerra tra bevitori di sangue e guardiani di daasanach, e dell’amore tormentato di due giovani che hanno sulle spalle un segreto. Mi ha preso davvero un sacco perché è stato scritto molto bene, quindi penso che valga la pena dare spazio anche a giovani scrittori

    Reply
    • Ketty on 11 Novembre 2017 16:03

      Ciao Dorotea, concordo con te nel dare spazio ai nuovi scrittori, purtroppo ormai ci sono così tanti libri che non si può stare dietro a tutti e spesso si perdono del libri validi, per questo motivo apprezzo tanto il tuo consiglio e ti ringrazio.

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto