• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • John Grisham – Lo scambio
  • Donato Carrisi – L’educazione delle farfalle
  • La classifica dei libri – 06 novembre 2023
  • Novità in libreria – Novembre 2023
  • Novità in Libreria – Novembre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Novembre 2023. Fantasy
  • Eventi letterari nel mese di novembre 2023
  • Novità in Libreria – Novembre 2023. Giallo e thriller
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Basi per dolci » Impasti di base » Marzapane al Pistacchio – Pasta di Pistacchio
Impasti di base

Marzapane al Pistacchio – Pasta di Pistacchio

KettyBy Ketty7 Aprile 20231 commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Marzapane al Pistacchio

Il marzapane al pistacchio è una preparazione dolciaria costituita da pasta di pistacchio. E’ molto versatile e viene usato in pasticceria, soprattutto quella siciliana, ricordando il pistacchio di Bronte, si usa come base per molti dolci: per cioccolatini, dolcetti, torte, biscotti e anche per piccole decorazioni.

Ricetta per il Marzapane al Pistacchio o Pasta di Pistacchio

500 gr di pistacchi di Bronte
250 gr di zucchero
70 ml di acqua
125 gr di mandorle in polvere

Scottare per pochi secondi i pistacchi nell’acqua bollente, scolare, lasciare intiepidire e spellare sfregandoli tra le mani.
Sistemarli su una teglia e tostarli.
Tritare molto finemente i pistacchi e le mandorle (se non utilizzate direttamente la farina di mandorle).
Fare uno sciroppo bollendo lo zucchero con l’acqua, senza mai mescolare, fino ad arrivare a 121°C.
Unire i pistacchi e mescolare velocemente e poi tritare nuovamente per pochi minuti.
Fare un panetto e coprirlo con la pellicola.

Alcuni aggiungono anche qualche goccia (circa 10) di estratto di mandorla amara, ma io preferisco sentire di più il pistacchio.

Con il marzapane al pistacchio si può ottenere un gustoso latte di pistacchio da bere.

Ti può interessare il Marzapane di mandorle

Dolci - Basi Pistacchio
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Basi per dolci

Arance candite

Impasti di base

Pasta frolla Napoli

Basi per dolci

Meringati

View 1 Comment

1 commento

  1. Cavaliere oscuro del web on 9 Aprile 2023 14:38

    Una ricetta che piace sicuramente a mia moglie.
    Ti auguro una serena Pasqua.

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
7 Novembre 2023

John Grisham – Lo scambio

7 Novembre 2023

Donato Carrisi – L’educazione delle farfalle

6 Novembre 2023

La classifica dei libri – 06 novembre 2023

1 Novembre 2023

Novità in libreria – Novembre 2023

1 Novembre 2023

Novità in Libreria – Novembre 2023. Narrativa Rosa

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.