• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Muffins, Cupcakes e Tortini » Muffin ripieni al cioccolato
Muffins, Cupcakes e Tortini

Muffin ripieni al cioccolato

KettyDa Ketty18 Ottobre 2012Aggiornato:19 Gennaio 2022Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Con questa ricetta inauguro la nuova stagione autunnale e festeggio il fatto di poter riutilizzare il cioccolato, croce e delizia di molti.
Ho adattato la ricetta che utilizzo sempre per i muffin classici ormai super collaudata.

 

 

Ricetta per muffin ripieni al cioccolato:

Per 12 muffin
330 g di farina
50g di cacao
250 ml di latte
3 uova
200 g di zucchero
180 g di burro ammorbidito
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero e la vanillina, unire il sale e sbattere per qualche minuto fino a crema.
Sbattere le uova con il latte ed unire poco alla volta il composto precedente e lavorare fino ad ottenere una consistena liscia e gonfia.
Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il cacao, il lievito ed il bicarbonato, lavorare finchè il composto risulta cremoso.
Versare il composto negli stampi per muffins imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, fino a raggiungere 3/4 di stampo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 – 25 minuti, spegnere il forno e lasciarli altri 5 minuti a sportello aperto.

Per la crema pasticcera al cioccolato fondente
500 ml latte
4 tuorli
30g di maizena (amido di mais)
125g di zucchero
30g di burro
Vaniglia (facoltativa)
100g di cioccolato fondente o di cacao

Riscaldare il latte con la vaniglia ed il burro.
Sbattere le uova con lo zucchero, poi unire l’amido.
Versare il composto nel latte, a fuoco basso mescolare un po’ e dopo unire il cioccolato fondente tritato finemente e mescolare finché non si sarà sciolto e la crema si addensa.

Se usate il cacao setacciatelo ed unitelo insieme all’amido.

Per la bagna:
250ml di acqua
1 tazzina di zucchero
Qualche goccia di liquore (io ho usato il rhum)

Fare uno sciroppo bollendo l’acqua con lo zucchero ed il liquore.

Assemblaggio: togliere la cima con un coltello e metterla da parte, scavare un poco l’interno e conservare il ricavato, spruzzare con la bagna e poi farcire con la crema e coprire con cappuccio dei muffins tagliato, ricoprire con la crema e poi cospargere con l’interno sbriciolato.

Per farli potete anche usare queste ricette combinandole tra loro:
Muffin al cioccolato
Crema la cioccolato fonfente

Cioccolato Muffin Muffins
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Pausa al cioccolato

Torta al cioccolato e nocciole

Biscotti e Cialde

Mustaccioli o Mustazzoli

Autunno

Plumcake alle mele

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.