• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Muffins, Cupcakes e Tortini » Muffin al cioccolato
Muffins, Cupcakes e Tortini

Muffin al cioccolato

KettyDa Ketty12 Giugno 2009Aggiornato:22 Novembre 2016Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

muffinscioccolato 800I muffins al cioccolato sono una versione classica e molto ricercata del muffin, poi si sa il cioccolato va bene quasi con qualsiasi cosa.

Ricetta per i muffins al cioccolato di Luca Montersino:

per 10 muffins
225 g farina 00
36 g cacao amaro in polvere
15 g baking (lievito chimico)
90 g zucchero di canna grezzo
75 g uova intere
285 g latte
70 g burro fuso
105 g cioccolato in gocce

Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciare raffreddare.
Setacciate insieme la farina con il cacao e il baking, aggiungete lo zucchero di canna.
Sbattete le uova con il latte e versate questi liquidi sopra le polveri, miscelate con un cucchiaio di legno, lasciando il composto grumoso, quindi senza lavorarlo troppo.
Unite il burro fuso e terminate con il cioccolato in gocce.
Mettete il compostonegli stampi per muffin imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, fino a raggiungere 3/4 di stampo, infornate a 210° C per 10 minuti circa.

Ricetta per i muffins al cioccolato con latticello:

muffinscioccolato 500 1per 12 muffins
230 g farina
265 g zucchero di canna
60 g cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
115 g burro fuso e raffreddato
2 uova grandi
240 ml di latticello
2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro
170 g gocce di cioccolato

Si può fare il latticello aggiungendo 1 cucchiaio di aceto bianco o aceto di sidro o succo di limone a 240 ml di latte, mescolare e lasciate riposare 5 a 10 minuti prima di utilizzare.

Sbattere insieme il burro fuso, le uova, il latticello e l’estratto di vaniglia.
In un altra ciotola mescolare insieme la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale.
Incorporare le gocce di cioccolato.
Unire gli ingredienti bagnati negli ingredienti asciutti e mescolare solo fino a quando gli ingredienti sono mescolati, ma non lavorare troppo.
Riempire gli stampi per muffin imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, fino a raggiungere 3/4 di stampo e cuocere a 190°C per circa 20 minuti.

Ricetta per i Muffins al cioccolato (metodo montato):

muffinscioccolato 500 2Dose per 12 muffins
330 g di farina
50 g cacao amaro in polvere
250 ml di latte
3 uova
200 g di zucchero
180 g di burro ammorbidito
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Aromi (Scorza di limone, vaniglia, ecc)

Sbattere il burro con lo zucchero e la vanillina, unire la scorza ed il sale e sbattere per qualche minuto fino a crema.
Sbattere le uova con il latte ed unire poco alla volta il composto precedente e lavorare fino ad ottenere una consistenza liscia e gonfia.
Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato ed il cacao, lavorare finché il composto risulta cremoso.
Versare il composto negli stampi per muffin imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, fino a raggiungere 3/4 di stampo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 – 25 minuti, spegnere il forno e lasciarli altri 5 minuti a sportello aperto.
Lasciare Raffreddare.

Cioccolato Colazione Dolci Luca Montersino Muffins
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Autunno

Il giorno dei morti e la leggenda della frutta Martorana

Dessert alla Frutta

Mele cotte al forno

Torte

Torta all’acqua

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Giugno 2009
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.