• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
  • La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton
  • La classifica dei libri più venduti – 15 Maggio 2023
  • Julia Quinn – La regina Carlotta
  • Lucinda Riley – Le sette sorelle 8 – Atlas. La storia di Pa’ Salt
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Primi piatti » Riso e Risotti » Risotto mare monti
Pesce, crostacei e molluschi

Risotto mare monti

KettyDa Ketty25 Settembre 2012Aggiornato:17 Ottobre 20214 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Adoro questo risotto, lo faccio spesso, lo trovo particolarmente adatto alle stagioni di transizione, quando ancora sono freschi in noi i ricordi delle nostre giornate al mare, ma nello stesso tempo apprezziamo il fresco di queste giornate, quando dall’unione del terreno ancora caldo e le prime piogge si sprigiona quell’odore di terra bagnata tipico dell’autunno, e viceversa quando dopo il gelido inverno l’aria inizia a profumarsi di primavera e il caldo sole comincia a sciogliere anche l’anima.

Il risotto mare monti è un incontro di sapori contrastanti, come il profumo del mare l’essenza forte della montagna.

Ricetta per il risotto mare monti:

Per 4 persone
360 g di riso
1 l di brodo vegetale
150 g di piselli
150 g di funghi
250 g di frutti di mare
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
mezza carota
1 bicchiere di vino bianco
50 g di burro
q.b. olio extra vergine d’oliva
q.b.  sale e pepe.
una manciata di prezzemolo (2 cucchiai)

Rosolare l’aglio con metà cipolla in olio d’oliva, unire la carota tritata, i funghi, i piselli ed i frutti di mare.
Salare, pepare, unire qualche cucchiaio di brodo e cuocere per 10-15 minuti.
Imbiondire con una noce di burro l’altra metà di cipolla, unire il riso e tostarlo, sfumare con del vino bianco.
Aggiungere poco alla volta il brodo, a metà cottura unire gli ingredienti precedentemente preparati e finire di cuocere.
Mantecare con il burro ed il prezzemolo.

Riso e risotti
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Antipasti e Finger food

Cozze gratinate

Antipasti e Finger food

Insalata di polpo e patate

Pesce, crostacei e molluschi

Sarde a Beccafico

Leggi 4d Commenti

4 commenti

  1. Ambra del Bono on 28 Settembre 2012 21:51

    Adoro il risotto, da buona milanese. Però, però … non mangio il pesce. In ogni modo piselli e funghi sono ingredienti ottimi per il risotto. Anzi me ne hai fatto venir voglia, Magari lo preparo domani sera, ho ospiti a cena.

    Reply
  2. Galatea on 29 Settembre 2012 09:48

    Pure io adoro il risotto e mi piace pure cucinarlo, però io da buona isolana doro pure il pesce 😀

    Reply
    • Ambra del Bono on 29 Settembre 2012 21:16

      Ho confuso, i miei ospiti arrivano domani e ho proprio deciso di preparare risotto con piselli e funghi. Ho preso il tutto al supermercato biologico, perché lì, anche se piuttosto cari, i prodotti hanno tutt’altro gusto.

      Reply
  3. .......del cuore on 10 Gennaio 2013 12:55

    ciao Galatea
    rieccomi mi sono copiata la ricetta della pasta con funghi e speck…. me gusta, voglio provarla.
    sei sempre bravissima con le tue torte e non solo, anche una brava cuoca…..
    CIAOOOOOOOOOOOO BACI

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

20 Maggio 2023

Premio Strega Poesia: la cinquina finalista

19 Maggio 2023

Paulo Coelho – Maktub. Destino

18 Maggio 2023

Andrea Vitali – Genitori cercasi

17 Maggio 2023

La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.