• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Vitali Andrea » Andrea Vitali
Biografie Autori

Andrea Vitali

KettyBy Ketty5 Febbraio 2016Updated:18 Maggio 2023Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Andrea Vitali nasce a Bellano, sulle rive del Lago di Como, il 5 febbraio 1956, è uno scrittore italiano.

“Confesso che sin da giovane ho avvertito la necessità di scrivere, di usare la scrittura come mezzo di comunicazione con gli altri.
Come confessione, me ne rendo conto, non è gran che, ma non riesco a partire da altro punto per tentare di spiegare come sono arrivato a raccontare un certo tipo di storie.”

Già da ragazzo sente forti aspirazioni verso il giornalismo e la scrittura, dopo aver frequentato il liceo Manzoni di Lecco, per non deludere il padre si iscrive alla facoltà di medicina dell’Università Statale di Milano dove si laurea nel 1982 ed ed esercita la professione di medico di base nel suo paese natale.

“E fu proprio grazie a mio padre che, alla fine, compresi come potevo indirizzarla.
Mio padre, va detto, era un uomo di poche parole: casa, lavoro, telegiornale e poi a letto, dove spesso tirava tardi leggendo. Era la sua regola e, con il passare del tempo, è divenuta anche la mia.”

Figlio di Edvige ed Antonio Vitali, entrambi impiegati comunali, è nato e cresciuto a Bellano, sulla sponda orientale (quella “lecchese”) del lago di Como, con altri cinque fratelli. Sposato con Manuela, da cui ha avuto il figlio Domenico.
Pur avendo seguito la strada prescelta dal padre la passione per la scrittura è troppo grande e nel 1988 inizia a scrivere il suo primo romanzo dal titolo “Il procuratore” che viene pubblicato nel 1990 e che si aggiudica anche la vittoria del Premio Montblanc per il romanzo giovane.

Dal 2020 collabora con Il Fatto Quotidiano

“Il procuratore è stato il mio punto di partenza; il 1988 l’anno in cui ho cominciato a rubare storie per restituirle scritte su carta. Ma anche l’anno in cui ho cominciato a ripensare all’infinità di storie che avevo già sentito e che aspettavano solo di essere raccontate.”

Sono molti i romanzi che Andrea Vitali pubblica negli anni successivi ed i premi che riesce ad aggiudicarsi:
vince il prestigioso Premio Chiara con “L’ombra di Marinetti” (1995)
vince il Premio Grinzane Cavour e del Premio Bruno Gioffrè con “Una finestra vistalago” (2003)
vince il premio Dessì con “La signorina Tecla Manzi” (2004)
vince il Premio Bancarella con “La figlia del podestà” (2005)
vince il Premio Hemingway con “La modista” (2008)
vince il Premio La Tore Isola d’Elba e il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante con “Almeno il cappello” (2009), col quale si è arrivato tra i finalisti sia del Premio Strega che del Premio Campiello.

Nel 2008 inoltre Andrea Vitali riceve un riconoscimento per la sua intera carriera con la vittoria del Premio Boccaccio.

Vi consiglio di visitare il suo sito: www.andreavitali.net

Libri di Andrea Vitali

Serie del maresciallo Ernesto Maccadò

2017 – A cantare fu il cane. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo)
2018 – Nome d’arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo)
2019 – Certe fortune. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo e mistery)
2020 – Un uomo in mutande. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo)
2020 – Nessuno scrive al Federale. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo)
2021 – Un bello scherzo. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo)

1990 – Il procuratore
1990 – La piazza del poeta
1992 – Il meccanico Landru
1993 – Di laghee, o le virtù del lago
1994 – A partire dai nomi
1995 – L’ombra di Marinetti
1996 – Aria di Lecco
1996 – Un amore di zitella
1997 – Peste lo colse. Racconto attorno alla vita di Sigismondo Boldoni
2001 – L’aria del lago
2003 – Dire acqua
2003 – Una finestra vistalago
2004 – La signorina Tecla Manzi (Giallo e mistery)
2005 – La figlia del Podestà
2006 – Fra le nuvole
2006 – Olive comprese
2007 – Il segreto di Ortelia
2008 – Dopo lunga e penosa malattia (Giallo e mistery)
2008 – La modista. Un romanzo con guardia e ladri
2008 – Rosso fuoco
2009 – Almeno il cappello
2009 – Pianoforte vendesi
2010 – La mamma del sole
2010 – Il meccanico Landru
2010 – Silhouette (con Giancarlo Vitali)
2011 – Tutti Santi (con Giancarlo Vitali)
2011 – 33 re (con Giancarlo Vitali)
2011 – Il postino (con Giancarlo Vitali)
2011 – La leggenda del morto contento
2011 – La Carne (con Giancarlo Vitali)
2011 – Zia Antonia sapeva di menta
2011 – Parola di cadavere
2012 – Galeotto fu il collier. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo e mistery)
2012 – Manone
2012 – Promemoria (con Giancarlo Vitali)
2012 – Regalo di nozze
2012 – Canto di Natale (con Giancarlo Vitali)
2013 – Le tre minestre
2013 – Enigma di ferragosto (con Giancarlo Vitali)
2013 – Un bel sogno d’amore
2013 – Merk e i gatti (con Giancarlo Vitali)
2013 – Di Ilde ce n’è una sola
2013 – Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
2014 – Vivida mon amour (con Giancarlo Vitali)
2014 – Premiata ditta sorelle Ficcadenti
2014 – Il custode (con Giancarlo Vitali)
2014 – Quattro sberle benedette. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Giallo e mistery)
2014 – Biglietto, signorina
2014 – Di impossibile non c’è niente
2014 – Zodiac (con Giancarlo Vitali)
2015 – La ruga del cretino (con Massimo Picozzi) (Giallo e mistery)
2015 – Il banchetto del Medeghino (con Giancarlo Vitali)
2015 – Le belle Cece
2015 – Canto di Natale 2 – (con Giancarlo Vitali)
2015 – La verità della suora storta
2016 – Nel mio paese è successo un fatto strano
2016 – Arie balcaniche (con Giancarlo Vitali)
2016 – Le mele di Kafka
2016 – I miracoli della Perpetua (con Giancarlo Vitali)
2016 – Viva più che mai
2017 – Bello, elegante e con la fede al dito
2018 – Gli ultimi passi del sindacone
2019 – Documenti, prego
2019 – Sotto un cielo sempre azzurro
2020 – Il metodo del dottor Fonseca
2021 – Vivida mon amour
2021 – La gita in barchetta
2022 – Sono mancato all’affetto dei miei cari
2022 – Cosa è mai una firmetta
2022 – Il maestro Bomboletti e altre storie (Racconti)
2023 – Genitori cercasi

Andrea Vitali Biografie Autori
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Narrativa

Andrea Vitali – Genitori cercasi

Narrativa

Andrea Vitali – Il maestro Bomboletti e altre storie

Narrativa

Andrea Vitali – Cosa è mai una firmetta

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.