Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
  • Classifica libri – 29 Settembre 2025
  • Giornata mondiale degli insegnanti 2025
  • Botanica della meraviglia di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
  • L’Italia in piazza. Sciopero per Gaza
  • Classifica libri – 22 Settembre 2025
  • La storia della Global Sumud Flotilla
  • Classifica libri – 15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Contorni e insalate » Zucca Hokkaido al forno con erbe aromatiche
Autunno

Zucca Hokkaido al forno con erbe aromatiche

16 Ottobre 2018Updated:26 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

L’autunno è la stagione della zucca, un alimento dal gusto dolce e avvolgente che invade supermercati e tavole in questo periodo dell’anno. Tra le diverse varietà, la zucca Hokkaido si distingue per le sue qualità: in Italia è ancora poco conosciuta, ma uno dei suoi grandi vantaggi è che non necessita di essere sbucciata, perché una volta cotta la buccia diventa così morbida da poter essere tranquillamente consumata.

La zucca Hokkaido cuoce rapidamente in forno e può essere gustata semplicemente aromatizzata con aglio e erbe aromatiche, come contorno ideale per pesce e carne. Ma non finisce qui: una volta cotta, si può trasformare in una purè vellutata, da servire al posto del classico purè di patate, oppure diventare ingrediente di pasta, risotti o vellutate. Le possibilità sono davvero infinite, e ogni ricetta è un piccolo viaggio nei sapori dell’autunno.

La zucca Hokkaido in cucina è incredibilmente versatile, si presta a zuppe, salse, marmellate, torte e ripieni, ma anche a risotti e piatti da forno. Può essere gustata come contorno o piatto grigliato, declinata in infinite varianti che ne esaltano dolcezza e profumo autunnale.

Ricetta per la zucca Hokkaido al forno

1 zucca Hokkaido piccola
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe
1 cucchiaino di rosmarino
1/2 cucchiaino di timo
3 spicchi d’aglio
q.b. olio d’oliva

Preriscaldate il forno a 180°C.

Aprite la zucca, eliminate tutti i semi e tagliatela a fette spesse circa 2 cm. Disponetele su una teglia foderata con carta da forno.

Condite generosamente con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e le erbe aromatiche che preferite, mescolando bene in modo che ogni fetta sia insaporita.

Cuocete in forno per circa 30 minuti, fino a quando la zucca sarà morbida. Per gli ultimi 10 minuti, accendete il grill per far dorare leggermente i bordi e ottenere una leggera crosticina.

Potete sbizzarrirvi con le combinazioni di aromi: salvia, dragoncello, erba cipollina fresca, oppure aggiungere un tocco croccante con semi di sesamo neri, semi di girasole o anacardi. Ogni variazione regala un profumo e un sapore diverso, perfetto da servire come contorno o da usare per creare puree e risotti autunnali.

Informazioni sulla zucca Hokkaido

La zucca Hokkaido ha origini antiche: coltivata per secoli in Estremo Oriente, si è diffusa poi in America, con tracce storiche anche nel New England. Negli ultimi anni la sua popolarità è cresciuta in tutto il mondo, grazie all’interesse per uno stile di vita sano: questa varietà è infatti una vera bomba vitaminica, ricca di calcio, magnesio, fosforo, potassio, beta-carotene e vitamine A, B e C.

La zucca Hokkaido è perfetta anche per chi deve seguire regimi alimentari specifici, è adatta ai diabetici, alle diete ipocaloriche per il suo basso contenuto energetico, e aiuta la digestione grazie all’alto contenuto di fibre e al suo effetto depurativo.

Coltivarla è semplice. Prima di seminare, è consigliabile immergere i semi in acqua per una notte, così da accelerarne la germinazione. Se si scelgono semine dirette nel terreno, i semi vanno piantati a 3-5 cm di profondità, lasciando almeno 1 metro di distanza tra una pianta e l’altra. Predilige un terreno nutriente, ben irrigato e un regolare diserbo. Il raccolto, ricco e generoso, si può gustare in autunno.

Per conservarla al meglio, è necessario un luogo asciutto: se ben conservata, può durare fino a sei mesi, aumentando nel tempo il contenuto di zuccheri e vitamine. Al momento dell’acquisto, scegliete esemplari con la buccia compatta, liscia, dura e dal colore uniforme, segno di qualità e maturazione ottimale.

Autunno in cucina

Autunno in cucina Contorni zucca
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

La frutta Martorana e Il giorno dei morti

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Piparelli Messinesi o pipareddi
Biscotti e Cialde

Piparelli Messinesi o pipareddi

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
1 Ottobre 2025

Eventi letterari nel mese di ottobre 2025

Classifica libri – 29 Settembre 2025
29 Settembre 2025

Classifica libri – 29 Settembre 2025

Giornata mondiale degli insegnanti 2025
29 Settembre 2025

Giornata mondiale degli insegnanti 2025

24 Settembre 2025

Botanica della meraviglia di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

L'Italia in piazza. Sciopero per Gaza
23 Settembre 2025

L’Italia in piazza. Sciopero per Gaza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto