Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Giallo - Thriller - noir » Libri per un Natale che si tinge di giallo
Giallo - Thriller - noir

Libri per un Natale che si tinge di giallo

21 Dicembre 2017Updated:30 Novembre 2024Nessun commento47 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Libri: Il Natale si tinge di giallo

Con le sue tradizioni, leggende e misteri, il Natale ha affascinato scrittori di ogni luogo e tempo, anche il genere giallo, apparentemente più distante, si è interessato del natale, forse perché, come dice anche Poirot, quello natalizio è il periodo ideale per perpetrare dei crimini, poiché membri di diverse famiglie che non si frequentano per un anno si ritrovano insieme, è questo crea tensioni, insomma le atmosfere natalizie possono dissimulare verità nascoste, odio e vendette e questo è stato lo sfondo ideale per molti giallisti.

Regalare un libro per Natale è sempre un’ottima scelta.
Buone feste e buone letture a tutti voi!

Se vi interessano altri genere letterari a sfondo natalizio potete seguire i seguenti post:
Libri da leggere a Natale
Libri Rosa da leggere a Natale
Libri per bambini e ragazzi da leggere a Natale

I libri gialli da leggere a Natale

Il Natale di Poirot è un giallo classico scritto da Agatha Christie.

leggi la trama ...
A Natale, secondo la tradizione, le famiglie che sono state separate tutto l’anno, dopo aver messo da parte ogni contrasto, si riuniscono per festeggiare. Tutto questo, però, a volte ha solo lo scopo di mascherare odi e rivalità feroci. Come fa notare un acuto osservatore del carattere umano come Poirot: “A Natale c’è molta ipocrisia… e lo sforzo per essere amabili crea un malessere che può essere in definitiva pericoloso.” Quasi a dimostrare la validità di questa riflessione la riunione familiare voluta dal vecchio e tirannico Simeon Lee, che ha chiamato attorno a sé tutti i figli e i nipoti, anche quelli che un tempo si erano ribellati a lui e lo avevano abbandonato, si trasforma ben presto in dramma. A farne le spese è proprio il vecchio patriarca, misteriosamente assassinato alla vigilia di Natale in una stanza chiusa dall’interno. Ma è possibile che l’assassino sia proprio un membro della famiglia? Tutti sono sospettabili, tutti avevano un motivo per volere la sua morte. Un caso complicato, ma nessun criminale può sperare di ingannare il grande Poirot.

ACQUISTA
Trovate la recensione qui.

Il caso del dolce di Natale di Agatha Christie.

leggi la trama ...
«Questo libro è come un pranzo di Natale preparato da un vero chef. E lo chef sono io!»
Così Agatha Christie presenta la sua raccolta in sei gustosissime portate: dall’antipasto al dessert, sei indagini dell’inossidabile Poirot e della solo apparentemente innocua Miss Marple, alle prese di volta in volta con rubini scomparsi, omicidi simulati o reali, inquietanti sogni premonitori, un cadavere ritrovato in una cassapanca, una coppia di sposi particolarmente litigiosa, un anziano signore dalla candida barba e dalle abitudini alimentari troppo prevedibili. E un cesto di erbe selvatiche che svela le trame di un assassino…

ACQUISTA
Trovate la recensione qui.

Un Natale di Maigret e altri racconti di Georges Simenon.

leggi la trama ...
Di fronte a un omicidio inspiegabile, quello di un uomo banale, scialbo, senza storia, Maigret continua a chiedersi perché mai qualcuno dovrebbe ammazzare un poveraccio. Così come continua a chiedersi, anche dopo la conclusione del processo, quale di due gemelle abbia sparato per difendere il cliente piazzatosi nel Café des Ministères per un’intera giornata. E una sola giornata, quella del 25 dicembre, gli basta per scoprire perché qualcuno, travestito da Babbo Natale, è penetrato quella notte nella camera di una bambina che abita nel palazzo di fronte ai Maigret, le ha regalato una bambola e si è messo a sollevare le tavole del pavimento: e lo scoprirà rimanendo praticamente in pigiama fino a sera.

ACQUISTA

Il caso dell’oca di Natale di Arthur Conan Doyle.

leggi la trama ...
Sherlock Holmes nei giorni di Natale si trova con un cappello nero malconcio e una grassa oca bianca che contiene al suo interno una pietra azzurra rubata alla contessa di Morcar in un prestigioso albergo di Londra. Senza apparenti indizi il mitico investigatore sorprende ancora una volta, pagina dopo pagina, nel dedurre la storia, anzi le storie, di ordinaria follia dietro copricapo e animale, con un finale sorprendente in cui la giustizia trionfa ma senza la polizia…

ACQUISTA

Un Natale esplosivo di Arthur Conan Doyle, dal papà di Sherlock Holmes.

leggi la trama ...
Un racconto uscito per la prima volta sul numero natalizio del The Boy’s Own Paper nel 1883 e mai pubblicato prima in Italia, adatto anche ai lettori più piccoli.
Il dottor Otto von Spee è uno stimato esperto di esplosivi. La Vigilia di Natale si ritrova suo malgrado vittima di un intrigo e dovrà far ricorso a tutta la sua astuzia per affrontare la notte più movimentata della sua vita. Come lui, anche il giovane dottor Crabbe dovrà ingegnarsi parecchio, sebbene nel suo caso sia solo per attirare i pazienti nel nuovo studio di Brisport…

ACQUISTA

Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni.

leggi la trama ...
Natale 1931. Mentre la città si prepara alla prima di “Natale in casa Cupiello”, dietro l’immagine di ordine e felicità imposta dal regime fascista infieriscono povertà e disperazione. In un ricco appartamento vicino la spiaggia di Mergellina sono rinvenuti i cadaveri di un funzionario della Milizia, Emanuele Garofalo, e di sua moglie Costanza. La donna è stata sgozzata con un solo colpo di lama, quasi sull’ingresso, mentre l’uomo è stato trafitto nel letto con oltre 60 coltellate. Colpi inferti con forza diversa: gli assassini potrebbero essere più d’uno. La figlia piccola si è salvata perché era a scuola. La statuina di san Giuseppe, patrono dei lavoratori, giace infranta a terra. Sulla scena del delitto, Ricciardi, che ha l’amaro dono di vedere e sentire i morti ammazzati, ascolta le oscure ultime frasi della coppia, che non gli dicono granché. Il commissario dovrà girare a lungo, e sempre più in corsa contro il tempo, per le strade di Napoli per arrivare alla verità. In compagnia del fidato, ma non privo di ombre, brigadiere Raffaele Maione, che in questo romanzo conquista un deciso ruolo di comprimario. E insidiato nella sua solitudine da una altrettanto inaspettata rivalità tra due giovani donne che più diverse non si potrebbe. Tra le casupole dei pescatori immiseriti e gli ambienti all’avanguardia della Milizia fascista, una città sempre più doppia e in conflitto avvolge Ricciardi e Maione in spire sempre più strette.

ACQUISTA

Un cuore sleale. Un caso per Manrico Spinori di Giancarlo De Cataldo.

leggi la trama ...
Natale è vicino e, a poco a poco, il Pm Manrico Spinori si ritrova solo in una Roma fredda e umida. Una condizione troppo malinconica anche per un appassionato del melodramma come lui. Ma ideale per concentrarsi su un mistero che pare un autentico «giallo della camera chiusa».
Quando il mare di Ostia restituisce il cadavere di Ademaro Proietti – palazzinaro di successo e personaggio di rilievo negli equilibri politico-economici della capitale – la prima ipotesi è che l’uomo sia annegato in seguito a una disgrazia, cadendo dal suo gigantesco motor yacht durante una gita con i figli e il genero. Eppure c’è qualcosa che non torna, un piccolo indizio che potrebbe richiedere per l’episodio una spiegazione diversa. È davvero cosí o è Manrico a essersi fissato? Magari si è lasciato suggestionare dall’abitudine a pensar male dell’impulsiva ispettora Cianchetti, il piú recente acquisto della sua squadra investigativa. Stavolta nemmeno l’opera lirica, che da sempre lo ispira nella soluzione dei casi, sembra volergli venire in soccorso. L’unica certezza è che la famiglia del morto ha piú di un segreto da nascondere. Del resto, e lui lo sa bene, quale famiglia non ne ha?

ACQUISTA

Nel bianco, scritto da Ken Follett, pubblicato da Mondadori.

leggi la trama ...
È la vigilia di Natale. In una cittadina non lontana da Glasgow scatta l’allarme rosso in un elegante edificio vittoriano, sede dell’Oxenford Medical. Qualcuno, nonostante i sofisticati sistemi di sorveglianza, è riuscito a sottrarre dall’area protetta due dosi di un farmaco sperimentale, un antidoto del Madoba-2, una pericolosa variante del virus Ebola su cui da tempo si stanno conducendo ricerche. Il dipartimento della Difesa americano, che ha fatto grossi investimenti sul progetto, non nasconde la sua preoccupazione. E così pure Stanley Oxenford, lo scienziato proprietario del laboratorio, e Antonia Gallo, la sua affascinante collaboratrice, responsabile della sicurezza. Nessuno di loro sa che questo è solo l’antefatto…

ACQUISTA

Un delitto per Natale e altri racconti di P. D. James, P.D. una delle grandi dame della crime fiction britannica accanto ad Agatha Christie e a Ruth Rendell ci ha regalto quattro racconti natalizi compresi in questo volume, inediti in Italia. Un delitto per Natale, Un omicidio così banale, L’eredità Boxdale, Dodici indizi per Natale. ACQUISTA

Il ladro di Natale (Furto al Rockfeller Center) di Mary Higgins Clark e Carol Higgins Clark.

leggi la trama ...
L’incantevole albero di Natale del Rockefeller Center di Manhattan è uno dei simboli delle feste più conosciuti e amati al mondo. Ricco di addobbi, di luci, è tutto uno scintillio abbagliante; ricoperto di neve è uno spettacolo per grandi e piccini. Quest’anno l’abete che avrà l’onore di rappresentare il Natale è stato scelto con vera perizia, è arrivato a New York dalle foreste del Vermont ed è più prezioso di quanto si possa immaginare, e qualcuno lo sa fin troppo bene, Packy Noonan, furfante appena uscito dalla prigione di Stowe, Vermont, che tra i rami più alti dell’abete a nascosto il frutto del suo ultimo colpo di decina di anni prima. Ora lui è fuori, ma il suo albero è dentro. L’investigatrice Regan Reilly e la detective dilettante Alvirah Meehan si trovano alle prese con la scomparsa dell’abete.

ACQUISTA

Il Natale di Flavia de Luce di Alan Bradley.

leggi la trama ...
È un Natale dei primi anni Cinquanta: Flavia de Luce – una ragazzina inglese di undici anni, risoluta e senza paura, dedita alla chimica e all’arte dell’investigazione – viene distratta dagli esperimenti che è solita compiere nel proprio laboratorio dall’arrivo presso la magione familiare di Buckshaw di una troupe cinematografica. Infatti il padre di Flavia, il filatelico squattrinato Colonnello de Luce, si è rassegnato a concedere in affitto Buckshaw alla casa di produzione che sta per realizzare l’ultimo film della massima stella del cinema inglese, la diva dei popolarissimi melodrammi degli anni Quaranta: Phyllis Wyvern. Il vicario Richardson riesce ad entrare nelle grazie della capricciosa primadonna e a farsi promettere un’esibizione a scopo benefico, così da poter finanziare la riparazione del tetto della parrocchia. Ma la soirée ha una conclusione inattesa allorché a Buckshaw viene ritrovato un cadavere, strangolato con della pellicola cinematografica. Toccherà a Flavia risolvere il caso, tenendo a bada le due terribili e moleste sorelle maggiori, Daphne e Ofelia e impiegando il suo caratteristico “metodo”, che combina il procedimento scientifico con l’infastidire e tormentare sistematicamente tutti i sospetti, sfruttando a tal fine la giovanissima età.

ACQUISTA

Vigilia di Natale di Constance Fenimore Woolson.

leggi la trama ...
Una scrittura limpida, quieta, suadente, assunta spesso a modello di prosa, ma sotto la cui superficie circolavano passioni nascoste e inquietanti misteri. Non sorprende che alcuni di questi sfiorassero il poliziesco appena nato, o il genere gotico più tradizionale. Tale è Vigilia di Natale ambientato a Venezia (dove Constance morì quasi certamente suicida) in un vasto palazzo sul Canal Grande, è la sera della vigilia di Natale del 188… Il console americano a Venezia dà una festa nel palazzo cheoccupa sul Canal Grande. A fare gli onori di casa la sorella: è lei a tenere le fila del consolato, suo fratello non sa parlare l’italiano, e non intende impararlo a 57 anni.Tutto è pronto, cinque musicisti attendono di fare il loro ingresso in sala dove svetta un immenso albero diNatale illuminato e circondato di doni, il vecchio cuoco Giorgio è ai fornelli, i gondolieri attendono gli invitati all’ingresso, – tutti gli americani residenti a Venezia, alcuni inglesi, italiani e russi, e tanti bambini -la domestica Carmela, piccola, snella, vivace che ha il compito di sovrintendere a tutta la casa non ha lasciato nulla al caso. I canti, l’albero splendente, i regali, i dolciumi, la serata sembra svolgersi all’insegna di quella ospitalità tutta italiana riscaldata dalla vigilia di Natale. Ercole il gondoliere, travestito da clown, si improvvisa uno splendido acrobata e si esibisce in meravigliose piroette e capriole, tanto da far entusiasmare non solo il pubblico infantile, ma anche gli adulti. A rompere l’atmosfera di festa sopraggiungono quattro poliziotti. Portano cattive notizie, un uomo è stato ucciso in un caffè vicino al ponte di Rialto e alcuni indizi portano proprio a casa del console.

ACQUISTA

Buone Feste, Alex Cross di James Patterson.

leggi la trama ...
È la vigilia di Natale a Washington e, quasi a rendere tutto più suggestivo, sulla città che si appresta a festeggiare lo notte più magica dell’anno inizia a cadere la neve. Anche a casa di Alex Cross tutto è pronto per una tranquilla serata in famiglia, sotto lo guida dolce e decisa di Nana, l’energica nonna amatissima dal nipote e dai bisnipoti, capo indiscusso della variegata e allegra famiglia Cross. Il male, però, purtroppo non santifica le feste, e Cross riceve una chiamata urgente nell’attimo esatto in cui sta ultimando di decorare l’albero. Un noto avvocato ha sequestrato lo famiglia e minaccia di uccidere tutti: l’ex moglie, i loro tre figli e il nuovo marito della donna. Il sequestratore, chiaramente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è sconvolto e vaneggia. Solo l’abilità di mediatore di Cross può risolvere, forse, una situazione potenzialmente disperata, cercando di capire, prima di tutto, che cosa ha spinto l’uomo a un gesto così estremo. Profondamente combattuto tra l’insopprimibile – e sacrosanto – desiderio di dedicarsi ai suoi cari e un fortissimo senso del dovere, Cross si reca sul luogo del sequestro, mentre la neve continua a cadere senza sosta, facendo affievolire le luci della festa. Questo crimine però non sarà l’unico della notte appena iniziata; chissà se Cross e lo sua famiglia troveranno, prima o poi, la sera giusta per festeggiare.

ACQUISTA

Natale di morte di Rex Stout, volume che raccoglie quattro romanzi brevi con protagonista Nero Wolfe.

leggi la trama ...
Nero Wolfe, il detective creato da Rex Stout, genio imponente e assorto, raffinato gastronomo e amante delle orchidee, che risolve i casi più difficili senza muoversi dalla sua casa di arenaria di New York, è alle prese questa volta con un delitto consumato durante una festa di Natale, durante la quale il suo fedele assistente Archie Goodwin dovrebbe dare l’annuncio del suo imminente matrimonio. Un misterioso Babbo Natale fugge dalla scena del crimine e sembrerebbe a prima vista essere l’assassino. Ma i colpi di scena, descritti con ironia e delicatezza, si accavallano e, pagina dopo pagina, il lettore scopre nuovi particolari, messi in luce con arguzia dal più famoso investigatore privato della letteratura poliziesca americana. (Il picnic del quattro luglio; Sfilata di Pasqua; Il segreto della signorina Voss; Natale di morte).

ACQUISTA

La voce. Un’indagine per l’agente Erlendur Sveinsson di Arnaldur Indridason.

leggi la trama ...
Il Natale è alle porte, fervono i preparativi, ma la festosa atmosfera di un lussuoso albergo di Reykjavík, viene turbata dal ritrovamento del corpo di un uomo ucciso a coltellate. Svolte le prime verifiche del caso, l’agente Erlendur e la sua squadra scoprono che si tratta di Guđlaugur Egilsson, portiere e tuttofare alle dipendenze dell’hotel, morto in circostanze a dir poco misteriose: l’uomo, infatti, indossava un costume da Babbo Natale e aveva i pantaloni calati… Scavando nel suo passato, Erlendur ricostruisce la vicenda di Gulli, ex bambino prodigio, talentuoso solista di un coro di voci bianche, acclamato dal grande pubblico internazionale, con la prospettiva di una brillante carriera nel mondo del bel canto. Ma evidentemente qualcosa è andato storto… Costretto a confrontarsi con una serie di grotteschi personaggi che popolano l’albergo, e con il marcio nascosto dietro la sua facciata di irreprensibilità ed eleganza, Erlendur si trova alle prese con un’intricata matassa di indizi e storie parallele, difficili da districare.

ACQUISTA

Markheim di Robert Louis Stevenson, un racconto breve che potete trovare anche nella raccolta Gli allegri compari e altri racconti. Di Natale si parla poco, ma consiglio la lettura.

leggi la trama ...
Il giorno di Natale, Markheim entra in un negozio per acquistare un regalo da consegnare alla sua futura sposa. Il negoziante gli offre uno specchio, ma Markheim vedendo la propria immagine riflessa rifiuta con prepotenza e riluttanza. Il negoziante si piega per prendere qualcos’altro e Markheim ne approfitta per pugnalarlo. Il negoziante cade a terra e Markheim, vedendo il cadavere ormai senza vita, riflette ed ha paura per ciò che gli succederà. Markheim ora è pieno di sentimenti, soprattutto negativi, ma pensa anche di non possedere, in fondo, il sentimento del pentimento. Inizia a sentire dei passi sul piano superiore, però è consapevole che in casa non c’è nessuno, infatti la segretaria del negoziante aveva anticipato il suo orario di uscita. Markheim, dopo molti pensieri, continua il suo piano e va a rubare i soldi, i quali sono ubicati al piano superiore. Giunto qui, Markheim si impossessa dei soldi, ma subito dopo entra un uomo, che ritiene essere il Diavolo. Lo sconosciuto afferma di conoscere molto bene Markheim e che dopo questo delitto quei soldi verranno persi. Markheim, preso dall’antipatia verso quest’uomo, risponde che lui non è affatto cattivo. Lui possiede, come tutti gli uomini, due parti del suo carattere: il male e il bene.

ACQUISTA

I tre delitti di Natale di J. B. Livingstone.

leggi la trama ...
A Lost Manor, l’imponente maniero del burbero ed eccentrico Lord James Rupert, fervono i preparativi per i festeggiamenti natalizi. Ma quel Natale, gelido e nevoso, non sarà come tutti gli altri. Il crimine si aggira nei lunghi corridoi dell’immenso castello, dove l’arcigno proprietario sta tramando la più subdola delle vendette contro i membri della sua famiglia. Affiancato dall’inseparabile e fidato Marlow, l’ispettore Higgins, taccuino nero e Staedtler alla mano, si troverà coinvolto in una macchinazione che dovrà risolvere in una notte diversa da tutte le altre.

ACQUISTA

Scorre la Senna di Fred Vargas.

leggi la trama ...
Una raccolta di tre racconti, Salute e libertà, Cinque franchi l’una e La notte efferata, quest’ultimo racconto è una indagine che svela uno scambio di identità e regala ai lettori una riflessione sul Natale decisamente lontana dalla retorica della ricorrenza.
“La donna grassa volò al di sopra del parapetto del ponte National fino alle acque nere della Senna. Il fiume scorreva veloce, spinto da un vento gelido. Nessuno per strada, nessuno che fosse lì a vedere. Bar chiusi, taxi assenti, città deserta. Il Natale è una festa domestica, interna. Fuori non filtra niente. Persino i solitari irriducibili si radunano in un’osteria con due bottiglie e quattro imbecilli. La solitudine, il vagabondaggio, sopportabili e a volte addirittura sfoggiati spavaldamente nel resto dell’anno, sembrano di colpo un disonore infamante. Il Natale getta l’obbrobrio su chi è solo. Così, prima di mezzanotte tutti si sono rintanati. La donna grassa volò in acqua senza che nessuno s’immischiasse.”

ACQUISTA

La ragazza senza volto di Jo Nesbo.

leggi la trama ...
La città di Oslo è sommersa da una spessa coltre di neve e tutti, come ogni anno, aspettano con impazienza il Natale. L’Esercito della Salvezza lavora a tempo pieno per raccogliere fondi per i tossici, i rifugiati, i senzatetto, e i bravi cittadini si affrettano a fare donazioni per sentirsi in pace con la coscienza. Solo Harry Hole non si accorge di tutta la smania di bontà che lo circonda; il suo pensiero fisso è come sempre il whisky. Quando, però, durante un concerto di beneficenza, un membro dell’Esercito della Salvezza viene giustiziato in mezzo alla folla, il commissario decide di occuparsi delle indagini. E sulle tracce di un omicida senza scrupoli anche questa volta Harry Hole si immergerà negli angoli piú bui e insospettabili dell’animo umano.

ACQUISTA

I dodici delitti di Natale di Rhys Bowen.

leggi la trama ...
Un cupo Natale si profila all’orizzonte per l’aristocratica e squattrinata lady Georgiana Rannoch. Pur di evitare la temuta compagnia dei parenti si è fatta assumere come addetta agli intrattenimenti in una residenza di campagna a Tiddleton-under-Lovey, un villaggio del Devon che sembra uscito da una fiaba. Purtroppo le cose cominciano male fin dal primo giorno, quando un vicino rimane ucciso da un colpo di fucile sparato forse accidentalmente. Non sembrano migliorare il secondo, con un uomo affogato in un ruscello dopo essere caduto da un ponte e aver battuto la testa su una pietra. Per peggiorare decisamente il terzo… Tre morti violente in appena tre giorni? Potrebbero essere collegate a una recente evasione di detenuti nella zona. Oppure alla maledizione di una strega bruciata viva secoli prima, la vigilia di capodanno. Alla povera Georgie toccherà così occuparsi non di giochi e divertimenti per le feste, ma di una serie di “incidenti” che pare senza fine. Catapultata in un macabro paese delle meraviglie, il suo Natale sarà come da tradizione tinto di rosso. E non solo per il colore delle decorazioni.

ACQUISTA

Jane e il segreto del medaglione di Stephanie Barron, terzo volume della serie Le indagini di Jane Austen.

leggi la trama ...
Bath, 1804. Il Natale è alle porte e a Jane, annoiata dall’atmosfera monotona della cittadina, non sembra vero quando il suo vecchio amico Lord Harold Trowbridge le chiede di fare da accompagnatrice alla sua giovane e affascinante nipote, Lady Desdemona, giunta a Bath per sfuggire alle indesiderate attenzioni di un poco galante signore. Le due giovani intendono approfittare di tutti gli svaghi che la provinciale Bath offre in vista dei festeggiamenti natalizi. Ma il tempo delle distrazioni è destinato a finire bruscamente quando una sera, in occasione di uno spettacolo al Theatre Royal, le due giovani si ritrovano involontarie spettatrici di un orrendo omicidio. A ispessire il mistero, uno strano oggetto rinvenuto addosso al cadavere: un medaglione contenente l’immagine di un occhio. Chi era quell’uomo? Quale messaggio si nasconde in quell’insolito oggetto? A chi appartiene l’occhio raffigurato? La coraggiosa Jane, assetata di avventura, si butta a capofitto nelle indagini, sempre affiancata dall’indecifrabile e seducente Lord Harold, per rendersi ben presto conto che la verità potrebbe costarle la sua stessa vita…

ACQUISTA

A cena con l’assassino di Alexandra Benedict. (2022)

leggi la trama ...
Lily Armitage ha deciso che non metterà mai più piede a Endgame House, la grande dimora di famiglia in cui sua madre è morta ventuno anni prima. I suoi propositi, però, vacillano quando riceve una lettera dalla zia, che la invita alla sfida tradizionale che si tiene ogni anno: il Gioco di Natale. In cosa consiste? I partecipanti dovranno trovare dodici chiavi con i dodici indizi a disposizione. Quest’anno c’è un premio speciale: l’atto di proprietà di Endgame House. A Lily non interessa nulla della casa, ma nel biglietto c’è un dettaglio che basta da solo a convincerla: durante i giochi verranno rivelati gli indizi per scoprire finalmente la verità sulla morte di sua madre. Ma è davvero così o si tratta di uno scherzo di pessimo gusto? Per scoprirlo, Lily deve trascorrere dodici giorni nella grande casa insieme ai cugini, risolvendo enigmi e indovinelli per rivelare, uno a uno, i segreti più oscuri della famiglia Armitage. Quando una tempesta di neve isola la casa da ogni contatto con l’esterno, tutto può succedere…

ACQUISTA

Grand Hotel. Natale con delitto per quattro coinquilini e un gatto di Serena Venditto. (2021)

leggi la trama ...
A Natale siamo tutti più buoni. E, nel caso di Malù Ferrari, archeologa con la passione per il giallo, anche più testardi e perspicaci del solito.
Può un corso di pasticceria aprire le porte di un’indagine? Certo, se gli investigatori sono i quattro coinquilini di via Atri 36. L’innata curiosità di Malù la porta a seguire un laboratorio di cake design al Vomero Hill, un lussuoso albergo napoletano, ed è qui che Emiliano, un compagno di corso, la coinvolge in un’indagine non ufficiale sulla morte della madre, ex direttrice dell’hotel. Il caso è stato archiviato come “morte naturale” ma a lui non sembra tale, soprattutto da quando ha scovato un’agenda su cui la donna ha lasciato degli appunti misteriosi. Quando Emiliano viene trovato morto nel suo appartamento, anche Malù se ne convince: qualcuno voleva metterlo a tacere. Ma riuscirà a dimostrare al commissario De Iuliis che un malore e una rapina finita male, avvenuti a due anni l’uno dall’altra, nascondono in realtà due omicidi? E quali segreti custodiscono le camere del Vomero Hill? Per scoprirlo Malù può contare su una formidabile squadra di Irregolari: la sua Watson, ovvero Ariel, traduttrice di thriller sanguinolenti e romanzetti rosa; Samuel, sardo-nigeriano dalle mille qualità, non ultima la fierezza con cui osserva le tradizioni natalizie cagliaritane; Kobe, pianista giapponese dall’italiano fantasioso, alla ricerca del regalo perfetto per la sua Ayumi; e ovviamente il gatto nero Mycroft e il suo fiuto infallibile. Improbabili travestimenti, interrogatori ai confini della legalità, un vecchio caso mai chiuso e uno nuovo che non poteva capitare in un momento più sbagliato: pochi giorni prima di Natale, in una Napoli sfavillante, tra le luci dei quartieri dello shopping e i vicoletti del presepe di San Gregorio Armeno, fra incursioni di zampognari e dolci irresistibili. Districarsi non è facile, ma per i quattro detective dilettanti la vera impresa sembra essere un’altra, ben più ardua: la costruzione di un albero di Natale a prova di gatto.

ACQUISTA

Ritratto di un assassino. Un giallo di Natale di Anne Meredith. (2021)

leggi la trama ...
Nell’Inghilterra degli anni Trenta, nella sua antica e nobile magione di campagna, Adrian Gray riunisce i suoi sei figli. L’occasione sembra festosa, tuttavia, ognuno di essi, per ragioni differenti e misteriose, desidera segretamente la morte del padre… Scritto nella prima metà degli anni ’30 da una delle «regine della crime fiction» britannica, questo è il ritratto insolito e intrigante della psicologia di un assassino: un testo disgraziatamente caduto nell’oblio, ma miracolosamente riscoperto e ripubblicato dalla British Library per la gioia degli amanti del genere – e non solo.
Ogni anno, in occasione del periodo natalizio, Adrian Gray e i suoi sei figli si ritrovano nella sua magione di gentiluomo di campagna. Nessuno dei figli sembra intrattenere buoni rapporti con il padre e tutti covano segretamente qualche motivo per volerne la morte. Così la mattina di Natale, quando al tavolo della colazione la sedia del padre resta vuota, nessuno di loro appare dispiaciuto.Almeno finché non se ne scopre il motivo: il suo corpo senza vita viene trovato riverso nella grande biblioteca. Subito si ipotizza una morte naturale, un malore improvviso nel silenzio spettrale della notte. Ma strani indizi e inquietanti coincidenze sembrano suggerire un finale del tutto differente: dietro la morte del patriarca si nasconde la mano di un omicida. Un capolavoro poliziesco dell’età d’oro del giallo inglese.

ACQUISTA

Intrigo a Londra. Un mistero di Natale di Mary Kelly. (2021)

leggi la trama ...
Nella Londra degli anni Cinquanta, l’armonia magica del Natale sembra avvolgere ogni cosa. Eppure, in uno squallido appartamento di Islington, si è consumato un delitto orrendo. La vittima è un’anziana e misteriosa principessa russa decaduta. Dei gioielli di famiglia non c’è traccia. Così come del nipote Ivan. Unico indizio, il nome di un gioielliere locale…
Anni Cinquanta, mancano tre giorni a Natale. In un’Inghilterra brumosa e fredda, nulla sembra poter spezzare l’incantesimo natalizio che aleggia sulla capitale, quando in uno squallido appartamento del borgo londinese di Islington viene ritrovato il corpo senza vita di un’anziana principessa russa, Olga Karukhin. Fuggita dalla Russia zarista al tempo della Rivoluzione, Olga ha vissuto in una condizione di signorile povertà in quel sordido quartiere custodendo, lontano da occhi indiscreti, un baule pieno di tesori. Ma i gioielli della donna ora sono scomparsi. E anche del nipote Ivan si sono perse le tracce. Le indagini vengono condotte dall’ispettore capo Brett Nightingale e dal sergente Beddoes: questi vedono nella morte della principessa l’ultimo di una serie di furti che hanno come obiettivo gioielli e oggetti d’arte di grande valore. Eppure molti interrogativi attendono ancora una risposta: dov’è finito il nipote della principessa? E cosa può significare il biglietto con il nome e l’indirizzo di un gioielliere locale rinvenuto nella stanza della defunta? Un libro sul filo del rasoio, curve veloci e colpi di scena: come un giro sulle montagne russe.

ACQUISTA

Il killer di Natale di Alex Pine. (2021)

leggi la trama ...
Dodici giorni a Natale. Dodici omicidi da risolvere per il detective James Walker.
L’ispettore James Walker è pronto per un sereno Natale in famiglia nel tranquillo villaggio di Kirkby Abbey. Trasferitosi da Londra di recente, per sfuggire alla vendetta del capo di una gang che ha arrestato, tutto ciò che cerca è quiete e riposo. Ma quando, a nove giorni dal Natale, apre un pacchetto trovato inaspettatamente davanti alla sua porta, si rende conto che i suoi piani sono destinati a saltare. Dentro il pacchetto, infatti, c’è una lettera con una macabra promessa: «Dodici giorni, dodici omicidi». E dopo poche ore la polizia trova il primo cadavere, mezzo congelato nella neve. Mentre le bufere si fanno più intense, il panico si diffonde nel sempre più isolato villaggio della Cumbria: tra la gente si nasconde un assassino e, con undici vittime annunciate, chiunque potrebbe essere il prossimo… Riuscirà James a fermare il killer prima che colpisca di nuovo?

ACQUISTA

La morte bussa a Natale di Fergus Hume. (2021)

leggi la trama ...
Fra vecchie pettegole, amori impossibili, un’eredità che viene da lontano, figure enigmatiche e una misteriosa Croce Scarlatta, La morte bussa a Natale tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Nel salotto dei Morley, sotto l’albero di Natale i bambini si divertono rumorosamente con i giochi appena ricevuti in dono, mentre gli adulti si scambiano auguri e regali. Questo quadretto idilliaco nasconde però rancori e gelosie che non tardano a emergere. Una lettera anonima porta lo scompiglio fra i presenti e quando poi si scopre un cadavere, apparentemente pugnalato alle spalle, nel cimitero della chiesa, tutti o quasi sembrano certi che il colpevole sia la bella e sfuggente Anne Denham. Incaricato delle indagini è il detective Steel di Scotland Yard, mentre il giovane Giles Ware, segretamente innamorato di Anne, conduce una propria ricerca parallela.

ACQUISTA

Morte a Linwood Court. Un Natale in giallo di Mary Durham. (2020)

leggi la trama ...
Sir Philip Linwood, baronetto con un cospicuo patrimonio e una tenuta di famiglia nella campagna inglese, viene ritrovato senza vita dal suo assistente Hare, con una ferita sulla nuca. È caduto e ha sbattuto la testa? Oppure è stato colpito? Sarà l’ispettore York a risolvere il mistero, in questo giallo ricco di atmosfera.

ACQUISTA

Morte nella neve. Un giallo di Natale di Jefferson Farjeon.

leggi la trama ...
La vigilia di Natale, una tempesta di neve blocca un treno nella campagna inglese. Mr. Maltby, un anziano signore poco loquace e alquanto misterioso, afferra il suo bagaglio e si dilegua nella fitta nevicata, inseguendo, così è sembrato ad alcuni passeggeri, un’indistinta macchia biancastra apparsa all’improvviso oltre iil finestrino. Nell’incertezza della situazione, tra le deboli rassicurazioni del controllore e la crescente frustrazione per l’attesa che si prolunga, altre quattro persone decidono di abbandonare il convoglio e di raggiungere a piedi la vicina stazione di Hemmersby. Dopo molto girovagare, tra campi innevati, insidiosi fossati e false piste, ormai allo stremo delle forze e delle speranze, i quattro personaggi si imbattono in una grande casa isolata e all’apparenza disabitata, nonostante il camino sia acceso e la tavola sia imbandita per il tè. Ma i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che ecco giungere a Valley House Mr. Maltby assieme a uno strano figuro di nome Smith, il quale ha tutta l’aria di essere un avanzo di galera… Inizia così Morte nella neve, un giallo dalle atmosfere sinistre, ricco di colpi di scena e di rivelazioni repentine. Fra ritratti che sembrano animarsi, urla nella notte, lettere misteriose, porte cigolanti, cadaveri nella neve e assassini armati di coltello e martello… Un lungo brivido corre tra le pagine di questo classico della Golden Age della detective.

ACQUISTA

Omicidio di Natale di Alex Pine (2022)

leggi la trama ...
La vigilia di Natale, un abitante dei dintorni del villaggio di Kirkby Abbey nota sulla neve delle impronte che entrano nel suo seminterrato da tempo in disuso. Orme che entrano, senza uscirne. Decide quindi di scendere a controllare. Alcuni giorni dopo, viene rinvenuto il suo cadavere, insieme a quelli della moglie e della figlia. L’ispettore James Walker inizia a indagare, seppur di malavoglia: è passato appena un anno da quando ha affrontato il caso più difficile della sua carriera e vorrebbe solo poter passare le vacanze natalizie nella tranquillità di Kirkby Abbey. Ma Walker non ha scelta: quiete e riposo dovranno attendere. L’indagine si presenta subito molto complicata: la fattoria dove vivevano le vittime è isolata, non ci sono testimoni degli omicidi e anche la scena del crimine non offre indizi. L’unica cosa certa è che il massacro richiama in maniera evidente un terribile omicidio commesso vent’anni prima in quello stesso posto. Un caso ancora irrisolto, su cui Walker dovrà far luce se vuole catturare il killer…

ACQUISTA

Cena con delitto al castello di Balmoral di Chris McGeorge. (2022)

leggi la trama ...
È il giorno di Natale, la tavola è imbandita e la famiglia reale britannica si appresta a festeggiare. Le tradizioni sono dure a morire. E così, anche quest’anno, nonostante il peggior maltempo che si sia mai visto, la Royal Family è riunita al castello scozzese di Balmoral. Mentre fuori infuria una terribile tempesta di neve, che ha isolato completamente il castello, il vecchio re Eric ospita alla sua lunghissima tavola sette membri del clan dei Windsor. Insieme a loro ci sono solo lo chef Jonathan Alleyne e l’immancabile capo della security Tony Speck: nessun altro, neanche un domestico, è ammesso ai festeggiamenti. Forse perché sono festeggiamenti un po’ speciali: il re Eric ha deciso, infatti, che è giunto il momento di designare il suo successore. Darà l’annuncio a pranzo finito, durante il tradizionale brindisi. Peccato che, al primo sorso di quello che doveva essere un whisky ben invecchiato, il re stramazzi a terra. Morto sul colpo. Qualcuno ha deciso di farlo fuori, e quel qualcuno non può che essere lì, bloccato dalla neve a Balmoral. Addio atmosfera di Natale: nonostante gli stomaci pieni, al castello comincia un’indagine serrata di tutti contro tutti, capeggiata dallo chef, in cui nessuno è esente dal sospetto.

ACQUISTA

Natale con delitto di Moray Dalton. (2021)

leggi la trama ...
George Tunbridge non sa rinunciare a una festa in maschera per festeggiare il Natale e così raccoglie amici e parenti nella sua villa immersa nella campagna inglese. La piacevole serata si conclude con un nascondino al buio, ma quando le luci si riaccendono gli ospiti sono attesi da una scena agghiacciante. Hugh Darrow, un vecchio amico di Tunbridge e cieco sin dai tempi della guerra, si trova a condividere il suo nascondiglio con un cadavere ed esce vestito da Pierrot e completamente macchiato di sangue. La vittima è Edgar Stallard, uno scrittore di gialli noto per la sua propensione per le belle donne e con una discreta passione per il ricatto. I sospetti ricadono subito su Hugh che ha avuto tutte le opportunità per compiere il delitto e che non ha problemi a muoversi nell’oscurità. Le indagini passano tra le mani di quattro detective diversi e ben presto ogni apparenza cade: il soggiorno e la festa in maschera sono tutt’altro che liete occasioni, tra accordi matrimoniali, gelosie e privilegi di classe.

ACQUISTA

Un lungo capodanno in noir (Guanda) (2023)

leggi la trama ...
Dieci grandi scrittori italiani, ognuno con la propria voce e la propria musica narrativa, raccontano una storia noir. Tra un brindisi e uno scambio di auguri, incontriamo alcuni fra i personaggi più amati del noir italiano, come l’ispettore Ferraro, l’investigatore Elia Contini, il commissario De Vincenzi e il colonnello Bruno Arcieri. E viaggiamo per l’Italia: dalla Roma corrotta e violenta degli anni Settanta fino a quella insanguinata dei giorni nostri; dalla Firenze del 1944, teatro di una doppia storia d’amore messa a dura prova dalla guerra, alla campagna toscana con la vicenda attuale di due fratellini sulle tracce di un uomo nel bosco: dove starà andando? E poi Milano, con i suoi quartieri e la sua gente; Milano che negli anni Venti ospitava Antonio Gramsci a San Vittore, uno che il Capodanno lo odiava proprio. E ancora un borgo del centro Italia, all’apparenza tranquillo, che nasconde una realtà sanguinosa. Fuori dai confini nazionali, marito e moglie fanno un viaggio a Barcellona che avrà un esito imprevisto; mentre in Svizzera, paese sempre all’avanguardia, pare che persino le intelligenze artificiali possano uccidere. È il periodo dell’anno in cui promettiamo di lasciarci il passato alle spalle affidandoci ai buoni propositi, almeno così si dice. Ma i protagonisti di questo libro non vogliono affatto abbandonare le vecchie abitudini e il conto alla rovescia probabilmente li sorprenderà sulla scena del crimine. Sono i rischi del mestiere, quando sei un killer o un poliziotto in servizio la notte di San Silvestro…

ACQUISTA

 

Natale con i fantasmi (Neri Pozza) (2021)

leggi la trama ...
Quando le giornate si accorciano e i crepuscoli si fanno lividi, è il momento di raggomitolarsi sul divano, accendere le candele e lasciarsi conquistare da un racconto spettrale. Rese popolari da artisti del calibro di Charles Dickens, Wilkie Collins e Henry James, le storie di fantasmi sono ricorrenti nella letteratura fin dall’antichità e sono tradizionalmente legate alle feste natalizie. In questa raccolta alcuni dei più grandi scrittori contemporanei – tutti maestri del terrore – riportano in vita questa antica tradizione con una serie di racconti che fanno venire i brividi.
C’è un uomo ossessionato dal gioco degli scacchi che decide di prendere in affitto una singolare casa bianca e nera, con un sobrio giardino all’italiana in cui, disposti su due file, vi sono alberi potati in forme elaborate e familiari: torri, cavalli, alfieri, re e regine, con davanti i lunghi ranghi dei pedoni. Ma, se di giorno quel luogo è pervaso da una pacata quiete, di notte si trasforma nel più spaventoso degli incubi.
Una donna in fuga da un marito violento sceglie, come rifugio per sé e suo figlio, la vecchia dimora di famiglia. Dovrebbe sentirsi protetta, tra quelle mura, ma fin dalla prima notte appare chiaro che qualcun altro abita quelle stanze polverose.
Il giovane Walter Pemble, fotografo commemorativo di prim’ordine, si presenta nella residenza dei coniugi Wilt per il ritratto della defunta Lily, unica figlia di Rumold e Guinevere Wilt. La casa è sprofondata nel lutto, gli specchi oscurati, gli orologi fermi e le persiane alle finestre chiuse con il batacchio trattenuto con del crespo. Solo Lily Wilt, adagiata nel suo feretro, appare più viva che mai.
La giovane Catherine Elizabeth Mary Blake, fresca sposa e signora di Blake Manor, nella campagna dello Shropshire, viene messa al corrente di una storia agghiacciante accaduta a pochi passi dalla sua tenuta. Una storia tanto torbida da lasciarle addosso un segno indelebile.
Dalle penne di Bridget Collins, Imogen Hermes Gowar, Kiran Millwood Hargrave, Andrew Michael Hurley, Jess Kidd, Elizabeth Macneal, Natasha Pulley e Laura Purcell, otto racconti pervasi dal sinistro e dal macabro da leggere tutti d’un fiato. Magari con la luce accesa.

ACQUISTA

Il grande libro dei gialli di Natale, sessanta racconti natalizi pieni di mistero, ingegno, orrore e divertimento. (2020)

leggi la trama ...
Da Agatha Christie a Ellery Queen, fino ad Arthur Conan Doyle, ma anche Ed McBain o R.L. Stevenson e tantissimi altri, i più grandi giallisti (e non solo) si sono misurati volentieri con il tema natalizio, in tante declinazioni diverse. Questo volume, dalla veste editoriale preziosa ed elegante, ne raccoglie decine, per esplorare le diverse sfumature della festa più amata, da quelle tradizionali a quelle insolite e divertenti, fino a quelle più sconcertanti e spaventose, e persino vagamente trash.

ACQUISTA

Il grande libro dei gialli di Natale. Vol. 2

leggi la trama ...
Dal tradizionale «rompicapo» britannico all’altrettanto classico hard boiled all’americana e ancora gialli storici, racconti gotici, intricate spy story, furti rocamboleschi: 61 storie per celebrare il lato oscuro del Natale, racconti natalizi pieni di mistero, ingegno, orrore e divertimento a opera di grandi firme della narrativa gialla, e non solo.

ACQUISTA

Natale in giallo, dieci racconti per un Natale di intrighi, misteri, delitti che lasceranno il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima riga.

leggi la trama ...
Se pensate di trascorrere un sereno e rilassante Natale in famiglia oppure in compagnia di amici, questo libro non fa per voi. Perché in queste pagine il Natale è una festa al cardiopalmo. Il Natale è per tutti noi un periodo magico fatto di tavole imbandite e regali sotto l’albero, di canti in allegria e buoni propositi, di neve immacolata che rende bianco tutto quel che ci circonda. Ma a Natale possono anche accadere fatti inquietanti che colorano di suspense e giallo la festa piú attesa dell’anno. Perché ladri, furfanti e assassini spesso prediligono quei giorni in cui tutti noi pensiamo che il mondo sia abitato solo da persone gentili per mettere in atto i loro crimini e sconvolgerci la vita. Da Robert Louis Stevenson a Arthur Conan Doyle, da Thomas Hardy a Saki, da Amelia B. Edwards a Francis Scott Fitzgerald, dieci racconti per un Natale di intrighi, misteri, delitti che lasceranno il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima riga. Perché chi l’ha detto che a Natale siamo tutti piú buoni?

ACQUISTA

Nero Natale. Nove racconti da brivido per smentire che a Natale si debba essere davvero buoni, scritti da Hawthorne, Amelia Edwards, Stevenson, Pascoli, Frank L. Baum, Conan Doyle, Saki, Agatha Christie e Lovecraft.

leggi la trama ...
l Natale, d’abitudine, è bianco: abbacinante è la coltre di neve che ricopre il paesaggio, un candore che dovrebbe rispecchiare la predisposizione dell’anima al bene. Eppure, chissà come mai, proprio nel giorno in cui dovremmo essere più buoni, il delitto trionfa, la rapina a mano armata furoreggia e le famiglie trovano motivo di lite selvaggia intorno a un panettone mal tagliato. Così Nero Natale metterà sotto il vostro albero nove racconti esemplari, dal giallo al thriller, dalla commedia nera al grottesco macabro, in cui i doni saranno rappresentati da furti e omicidi, crimini efferati e strani misteri, che renderanno l’attesa ancora più ricca di suspense.

ACQUISTA

Gialli di Natale

leggi la trama ...
Dodici racconti, scritti da Erkmann-Chatrian, Stout, Agatha Christie, Fred Vargas, Amelia Edwards, Hume, White, Catherine Hardy, Conan Doyle, Chesterton, Queen e Jean-Baptiste Adamsberg, sul tema di una festa che, quest’anno, ci mostrerà come i misteri si celino ovunque: in un giocattolo incartato o in cima al campanile di una chiesa, tra le fronde di un albero addobbato o sul treno della sera, in una scacchiera o persino, perché no, nel costume di Babbo Natale. Perché anche nella notte più attesa dell’anno può nascondersi un segreto.
Natale è la festa dell’amore, della bontà, della felicità e nulla di male può accadere. Basta ascoltare i canti che le radio trasmettono di continuo per rallegrare gli animi o leggere i biglietti d’auguri, sempre così colorati e affettuosi. Oppure assaporare i dolci e i biscotti fatti in casa. Ma chi ha detto che a Natale bisogna per forza essere tutti più buoni?

ACQUISTA

Un Natale in giallo

leggi la trama ...
Sette storie di sette giallisti impegnati a uscire indenni dal Natale: Francesco Recami, Alicia Giménez-Bartlett, Santo Piazzese, Carlo Flamigni, Gian Mauro Costa, Marco Malvaldi, Ben Pastor.
Difficile dire se i personaggi dei libri godano davvero di vita propria o se questa sia solo una semplificazione ad effetto. Però, quando è ben ideato, il protagonista di una serie di romanzi costringe lo scrittore a rispettare la sua personalità come qualcosa di oggettivo. Alleati del personaggio, in questa sua resistenza all’autore, siamo noi lettori che ai personaggi ci leghiamo, quando li sentiamo convincenti e vogliamo condividerne la vitalità. Gli investigatori di questa antologia di racconti gialli sono personaggi di grande successo, fissi nel ricordo dei lettori per essere protagonisti di storie poliziesche in cui l’elemento personale è fondamentale. In queste nuove avventure, più che l’intreccio, è la persona di ciascuno di loro che costituisce il fulcro della narrazione. Sono certamente alle prese con intrighi e crimini: è nella loro natura. Ma la curiosità sta soprattutto nel vederli impegnati con se stessi, a sistemare la loro vita quotidiana, a fare i conti con i loro tic, le loro idiosincrasie, le loro paure, e soprattutto con l’ambiente in cui vivono. Come banco per questa dura prova s’è eletto il Natale. La ricorrenza più significativa e densa per tutti e anche per loro. I giorni in cui ci si sente molto soli o troppo in compagnia e, più che in tutti gli altri giorni, ognuno è portato a darsi pensiero di se stesso. Com’è il loro Natale, il Natale dei nostri investigatori, è la storia che racconta questo libro.

ACQUISTA

Regalo di Natale

leggi la trama ...
In questa raccolta, affrontano l’indagine del regalo di Natale gli investigatori creati da Alicia Giménez-Bartlett, Maurizio de Giovanni, Francesco Recami, Antonio Manzini, Bill James e Marco Malvaldi.
Il famoso ultimo momento è il tempo giusto per i regali di Natale. Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. I nostri eroi ritornano. Dopo averli visti all’opera la notte del 25 dicembre nella festa familiare per eccellenza, li abbiamo seguiti per il capodanno, tra un botto di fine anno e un delitto di mezzanotte; ma non li abbiamo lasciati neanche per il ferragosto, stremati dal caldo e illusi di potere, almeno per un giorno, mettere da parte il lavoro. Ora i nostri investigatori, i detective di casa Sellerio, si trovano alle prese con dei casi accomunati da un’unica questione: il regalo di Natale.

ACQUISTA

Storie di Natale

leggi la trama ...
Sette racconti che parlano di un Natale diverso e non seguono proprio il filone giallo, scritti da Giosuè Calaciura, Andrea Camilleri, Francesco M. Cataluccio, Alicia Giménez-Bartlett, Antonio Manzini, Francesco Recami, Fabio Stassi.
Una grande conchiglia sonante è il simbolo del Natale di Tridicino, pescatore di Vigàta, nella storia di Andrea Camilleri, decisamente miticomediterranea, in contrasto con lo spirito fiabesco e invernale. Anche i racconti che seguono parlano di Natali straordinari, e fuori dai migliori (o dai peggiori e più comuni) sentimenti, immaginati da alcuni tra i più originali scrittori del momento.
Quello di Giosuè Calaciura è forse un racconto morale sulla diversità e la sua conciliante poesia. Antonio Manzini, intreccia una Vigilia beffarda ai danni di un poveraccio vittima dell’ingiustizia, di classe, dell’amore. L’eroe natalizio di Fabio Stassi è un detenuto in trasferimento verso un’isola. In un laboratorio misterioso nel mare greco si svolge l’avventura onirico virtuale inventata da Francesco Cataluccio.
Il pranzo di Natale nell’autogrill isolato nella neve è comico assurdo e cinicamente ironico, specchio autentico dell’umanità come è per Francesco Recami. Alicia Giménez-Bartlett rappresenta un Natale borderline, claustrofobico, come può essere quello con la sola compagnia casuale di una fanatica religiosa.
ACQUISTA

Capodanno in giallo

leggi la trama ...
Una raccolta di racconti ambientati durante il periodo di fine anno in cui sei giallisti, italiani e stranieri, pongono i rispettivi protagonisti dei loro romanzi al centro di vicende non prettamente poliziesche.
Incombe il Capodanno e nella notte di euforia detective per professione e investigatori dilettanti sono coinvolti in casi complicati piombati su di loro tra una bottiglia di spumante, un fuoco d’artificio, una festa da ballo. Sono i personaggi letterari che hanno conquistato i lettori per le loro biografie, il contesto ambientale, le loro contraddizioni: ci sono poliziotti come il commissario Salvo Montalbano che per la notte di San Silvestro ha deciso di rimanere nella sua Vigàta, o l’anomalo vicequestore Chicco Schiavone, creatura di Antonio Manzini, più infreddolito che mai in Val D’Aosta, dove è stato sbattuto per non si sa bene quali vicende. E poi i detective dilettanti, Kati Hirschel, la libraia turco-tedesca di Istanbul che ha già risolto brillantemente più di un caso (Esmahan Aykol), Enzo Baiamonte, l’elettrotecnico del quartiere Olivuzza di Palermo, che ha conquistato il «patentino» di investigatore privato (Gian Mauro Costa), i vecchietti che a Pineta si sono inventati un Capodanno al BarLume per la gioia di Massimo, Amedeo Consonni il pensionato reduce dall’avventura degli scheletri trovati nel suo armadio (Francesco Recami), bloccato nella sua casa di ringhiera dal nipotino Enrico e dalla professoressa Mattei-Ferri.

ACQUISTA

Natale al mysterious bookshop

leggi la trama ...
Per diciassette anni Otto Penzler, proprietario del Mysterious Bookshop di New York, ha commissionato, come dono natalizio per gli affezionati clienti, un racconto inedito ai migliori giallisti d’America. Unici requisiti, le storie dovevano essere ambientate nel periodo festivo, mettere in scena un enigma poliziesco e svolgersi almeno in parte all’interno della libreria. Da Anne Perry a Ed McBain, da Mary Higgins Clark a Donald E. Westlake e tanti altri, eccoli ora tutti raccolti in un’antologia perfetta per colorare di giallo il bianco Natale.
A Manhattan un ladro di monete antiche travestito da commerciante arabo si rifugia in uno strano negozio. Un manoscritto di Cornell Woolrich scompare durante un party tra collezionisti. La teoria sulla “morte” di Babbo Natale trova una conferma fin troppo reale. Un bizzarro acquirente chiede consiglio per un libro da regalare, ma le sue intenzioni sono un po’ diverse e piuttosto inquietanti…

ACQUISTA

Giallo Natale. 8 autori, 8 storie, 8 delitti.

leggi la trama ...
Un sereno Natale in famiglia? Rilassanti vacanze in compagnia di amici e parenti? Oppure, guidati dalla mano di otto autori, avete scelto un viaggio a tappe, che al brivido per le temperature rigide, aggiungerà quello per la suspense…
In un lussuoso hotel di Saint Moritz circondato dalla neve, un ospite insospettabile medita un’antica vendetta. Sulla riviera ligure battuta dai freddi venti invernali viene inspiegabilmente uccisa un’anziana signora che sembra nascondesse incredibili ricchezze. Il Natale che una donna aveva sognato si rivela invece un incubo che ha come protagonista il suo amante. Anche la famiglia del giovane banchiere Teo Sciandra vivrà una vigilia di Natale al cardiopalmo: cosa cela dentro di sé questo marito e padre all’apparenza integerrimo? Due coppie di turisti in vacanza in un luogo esotico, abbandonati in mare durante un’immersione, approdano su un’isola deserta abitata da pericolosi varani. Un misterioso scarabeo scatena eventi fatali. In Sardegna, poco prima di Natale, il mistero sul corpo decapitato di una giovane donna mette a dura prova la competenza del commissario Calìa. Un’improvvisa morte tra gli industriali delle lampadine a incandescenza (con un salto all’indietro che ci porta nel 1924) getta una luce inquietante sull’incontro internazionale. Casi di cronaca realmente accaduti o pura finzione letteraria: indagini serrate, commissari o criminologi all’opera, vittime in fuga per aver salva la vita.

ACQUISTA

Delitti di capodanno.

leggi la trama ...
Vi trovate al caldo di un camino, mentre fuori nevica? Siete circondati da parenti e amici per festeggiare insieme a loro? Oppure vi siete concessi una vacanza alternativa? Comunque abbiate deciso di trascorrere le feste, fatelo in compagnia di nove autori e delle loro storie, che regaleranno un brivido alla vostra quiete natalizia…
Si parte dalla Venezia del Settecento, dove Vitale Federici dovrà indagare su tre cadaveri tagliati a metà. Per arrivare a quella dei giorni nostri, dove un omicidio guasta il Capodanno a Bruno Cavallone, capo della sezione omicidi. Giorni terribili anche per Viviana Martinelli, poliziotto dell’Unità Analisi del Crimine Violento, alle prese con Dytiscus, un folle omicida. Capodanno violento in Sardegna: Emma si trova legata e imbavagliata nella cantina di una casa, mentre al piano superiore fervono i preparativi per l’ultima notte dell’anno. Anche a Napoli si festeggia e si balla, ma per qualcuno quel ballo sarà l’ultimo. Come per il pittore Enrico D’Angelo, che sceglie proprio la notte di Capodanno per un’esecuzione a regola d’arte. E mentre nei vicoli di Bari, poco prima dell’inizio dei “botti”, un ex magistrato si scontra con gli errori della giustizia, nella mente di una ragazza cominciano ad affacciarsi pensieri pericolosi, che non le appartengono…
Qualcuno invece festeggia in un bunker. Perché la fine del mondo è forse arrivata e l’alba del nuovo anno sarà impossibile da vedere.

ACQUISTA

Black christmas. Otto gialli inglesi sotto il vischio.

leggi la trama ...
Un’originale antologia di racconti gialli o di mistero tratti dalla produzione di conosciutissimi scrittori di lingua inglese, tutti ambientati nel periodo natalizio.
Una selezione raffinata di storie che ben si inseriscono nella tradizione antologica di Neos edizioni, che ormai da dieci anni pubblica una serie di raccolte di short tales dedicate al Natale nelle grandi città italiane; (Natale a Torino, Natale a Milano, Natale a Genova, Natale a Venezia) una tradizione che è diventata un appuntamento atteso dal pubblico e che costituisce lo strumento di solidarietà della casa editrice che devolve il corrispondente del diritto d’autore e di traduzione a favore dell’associazione International Help onlus e della Fondazione Gaslini onlus per sostenere le loro attività. Racconti di Arthur Conan Doyle, Thomas Hardy, Robert Louis Stevenson, Gilbert Keith Chesterton, Edgar Wallace, Marjorie Bowen, Ethel Lina White, Barry Perowne.

ACQUISTA

P.S. si gradiscono suggerimenti, verranno inseriti nel post.

Libri gialli da leggere a Natale in ordine alfabetico:

A cena con l’assassino
Black christmas. Otto gialli inglesi sotto il vischio
Buone Feste, Alex Cross di James Patterson.
Capodanno in giallo
Cena con delitto al castello di Balmoral
Delitti di capodanno
Gialli di Natale
Giallo Natale
Grand Hotel. Natale con delitto per quattro coinquilini e un gatto Condividi
di Serena Venditto
I dodici delitti di Natale di Rhys Bowen.
Il caso del dolce di Natale di Agatha Christie.
Il caso dell’oca di Natale di Arthur Conan Doyle.
Il grande libro dei gialli di Natale
Il grande libro dei gialli di Natale. Vol. 2
Il killer di Natale di Alex Pine.
Il ladro di Natale (Furto al Rockfeller Center) di Mary Higgins Clark e Carol Higgins Clark.
Il Natale di Flavia de Luce di Alan Bradley.
Il Natale di Poirot di Agatha Christie.
Intrigo a Londra. Un mistero di Natale di Mary Kelly.
I tre delitti di Natale di J. B. Livingstone.
Jane e il segreto del medaglione di Stephanie Barron.
La morte bussa a Natale di Fergus Hume.
La ragazza senza volto di Jo Nesbo.
La voce. Un’indagine per l’agente Erlendur Sveinsson di Arnaldur Indridason.
Markheim di Robert Louis Stevenson.
Morte a Linwood Court. Un Natale in giallo di Mary Durham.
Morte nella neve. Un giallo di Natale di Jefferson Farjeon.
Natale al mysterious bookshop.
Natale con delitto di Moray Dalton.
Natale con i fantasmi
Natale di morte di Rex Stout, volume che raccoglie quattro romanzi brevi con protagonista Nero Wolfe.
Natale in giallo
Nel bianco, scritto da Ken Follett.
Nero Natale
Omicidio di Natale
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni.
Regalo di Natale
Ritratto di un assassino. Un giallo di Natale di Anne Meredith.
Scorre la Senna di Fred Vargas.
Storie di Natale,
Un cuore sleale. Un caso per Manrico Spinori di Giancarlo De Cataldo.
Un delitto per Natale e altri racconti di P. D. James.
Un lungo capodanno in noir.
Un Natale di Maigret e altri racconti di Georges Simenon.
Un Natale esplosivo di Arthur Conan Doyle.
Un Natale in giallo
Vigilia di Natale di Constance Fenimore Woolson.

Giallo - Thriller - Noir Libri Libri a tema Natale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 14 Luglio 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.