• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Basi per dolci » Glasse » Glassa reale con polvere di meringa (Meringue Powder)
Basi per dolci

Glassa reale con polvere di meringa (Meringue Powder)

KettyDa Ketty28 Gennaio 2014Aggiornato:18 Aprile 20171 commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Per fare la glassa o ghiaccia reale si utilizzano albumi crudi, poichè ho il terrore di utilizzare uova crude, ho sempre preferito decorare con la glassa all’acqua, ma come sapete è molto fragile e si asciuga molto lentamente, ho provato pure la glassa con l’albume montato a bagnomaria, ma non si asciugava mai.
Mi ero praticamente arresa, poi finalmente l’illuminazione, ho sentito in tv di questa glassa che utilizza la polvere di meringa, così sono cominciate le mie ricerche.

Arriva dall’Inghilterra questa ricetta fantastica che da dei risultati veramente soddisfacenti con la sicurezza di non utilizzare uovo crudo, il bianco è abbagliante e si asciuga molto in fretta, non trasuda ed ha un ottimo sapore.

Ma che cos’è questa polvere di meringa (Meringue Powder), non è altro che meringa ridotta appunto in polvere e la meringa è decisamente cotta, quindi se volete realizzare questa ricetta dovete procurarvi le meringhe, potete farle in casa utilizzando la ricetta per le meringhe,oppure potete comprarle e ridurle in polvere molto fine, potete pure utilizzare quelle che vendono al supermercato per decorare.
La polvere di meringa che vi rimane la potete conservare in un barattolo di vetro ermetico, si conserva per molti mesi.

Ricetta per la Glassa reale con polvere di meringa (Meringue Powder):

250 g di zucchero a velo
50 g di polvere di meringa
20 g di acqua
(qualche goccia di limone per sbiancare la glassa bianca, se la colorate non c’è bisogno)

Mettere lo zucchero a velo setacciato e la polvere di meringa in una ciotola e mescolandole bene.
Aggiungere l’acqua e qualche goccia di limone e lavorare con le fruste fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Ricordate che se è troppo asciutta potete aggiungere qualche goccia di acqua e viceversa se è troppo liquida potete aggiungere dello zucchero a velo.

Per colorarla sarebbe meglio utilizzare i colori in polvere o gel, ma se utilizzate quelli liquidi regolatevi, diminuite l’acqua o aumentate lo zucchero a velo.


Con questa glassa ho decorato queste ricette:

Casetta di pan di zenzero – Gingerbread House
Biscotti di Natale glassati
Biscotti di pan di zenzero

Glasse
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Impasti di base

Marzapane al Pistacchio – Pasta di Pistacchio

Basi per dolci

Arance candite

Creme e Farce

Mousse al caffè

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. Ambra on 29 Gennaio 2014 10:33

    Eh si, davvero regale questa glassa reale:)

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
9 Giugno 2023

La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)

8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.