• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Contorni e insalate » Melanzane ripiene al sugo
Contorni e insalate

Melanzane ripiene al sugo

KettyDa Ketty21 Giugno 2012Aggiornato:5 Luglio 20155 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Questa è un’altra ricetta classica della cucina siciliana, ma penso anche italiana,  solitamente si tramanda nel corso delle generazioni come è stato anche per me.
Da noi in siciliano si chiamano “I mulincianeddi chini cu sugu” , sembra  una ricetta di chissà quali difficoltà, ma è più facile a farsi che a dirsi.

 

 

Ricetta per le melanzane ripiene al sugo:

8-10 melanzane piccole (possibilmente rotonde e della stessa misura)
2 spicchi di aglio
200g di pangrattato
100g di pepato o parmigiano grattuggiato
sale, pepe ed olio extra vergine d’oliva q.b.

Lavare e pulire le melanzane, poi togliere la parte superiore incidendo con un coltello e metterla da parte perché farà da tappo alla fine, svuotare l’interno e conservare il ricavato, consiglio di conservare il tappo insieme alla sua relativa melanzana, non come ho fatto io che l’ho dimenticato e poi sono uscita pazza per trovare la misura giusta.

Far rosolare l’aglio tagliato finemente, io l’ho grattugiato, con l’olio, poi unire la polpa delle melanzane ricavata, fate cuocere bene e non aggiungete olio, anche se vedete che si è asciugato perché è una caratteristica delle melanzane in generale, prima assorbono tutto l’olio e poi lo ributtano.
Quando vi sembrerà cotto unite il pangrattato e il formaggio grattugiato, un cucchiaio di olio, salere e pepare, una bella mescolate ed il ripieno è pronto.

Riempite ogni melanzanina con il ripieno e chiudetela con il suo tappo conservato precedentemente, fermate il tutto con uno stecchino e mettetele a rosolare per qualche minuto in una padella.

Trasferitele in una pentola a bordi lati ed unite la passata di pomodoro, salare e cuocere per circa 30 minuti, consiglio di finire il piatto con qualche foglia di basilico, io qui l’ho dimenticato per la premura di fare la foto, ma l’ho aggiunto dopo.

Variazione: Nel ripieno alcuni uniscono pezzettini di pomodoro o acciughe salate o capperi o del macinato insomma potete variare come più vi piace.

Contorni Melanzane Vegetariano
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Autunno

Zucca Hokkaido al forno con erbe aromatiche

Contorni e insalate

Zucchine e patate in padella

Contorni e insalate

Spinaci con i funghi

Leggi 5d Commenti

5 commenti

  1. Adriana on 22 Giugno 2012 11:31

    Oddio, quanto mi attira!!!

    Reply
    • Galatea on 22 Giugno 2012 12:08

      Provale e non ti pentirai 🙂

      Reply
  2. simona on 30 Giugno 2012 22:01

    adoro le melanzane e mi piace questa ricetta, da matti! Come si presentano bene!
    Un abbraccio

    Reply
    • Galatea on 1 Luglio 2012 14:28

      Come presentazione potevano venire un po’ meglio, ma il gusto è veramente eccezionale … un abbraccio a te Simona 😀

      Reply
      • Anonimo on 21 Agosto 2021 18:55

        Mi piace molto le melanzane ripiene di carne al sugo domani le faccio una buona serata

        Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Giugno 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto