Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Crostate e Tartellette » Crostata al cacao e cioccolato bianco
Crostate e Tartellette

Crostata al cacao e cioccolato bianco

3 Ottobre 2011Updated:12 Gennaio 201610 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La Crostata al cacao e cioccolato bianco è un dolce goloso e bello da vedere.

Finalmente il caldo ha deciso di abbandonarci definitivamente e cucinare è un piacere, ho deciso di addolcire questa domenica con una ricetta tutta al cioccolato.

 

Ricetta per la Crostata al cacao e cioccolato bianco:

Per una tortiera da 24cm

Per la pasta frolla:

240 gr di farina
160 gr di burro
80 gr di zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
30g di cacao amaro
un aroma a scelta

(Potete utilizzate anche questa ricetta della pasta frolla per circa 300g di pasta frolla.)

Per la Crema al cioccolato bianco:

500g di latte
4 tuorli
110g di zucchero
30g di burro
150g di cioccolato bianco
30g di farina o fecola o l’amido di mais
Aroma vaniglia

Preparazione della pasta frolla:

Disporre la farina setacciata e il cacao a fontana, al centro mettere lo zucchero, i tuorli e cominciare ad impastare, dopo unire il burro ed infine incorporare la farina, amalgamare il composto e riporlo in frigo per 1 ora o in frizer per 10 minuti ricoperto da pellicola, dopo lavorare secondo ricetta.

(se utilizzate la planetaria mettete prima la farina e il cacao setacciati, lo zucchero ed il burro a pezzetti nella macchina e fate sabbiare, poi unire un tuorlo alla volta fino a formare una palla compatta che lavorerete un po’ con le mani).

Stendere la frolla in una tortiera imburrata ed infarinata, bucherellare il fondo con una forchetta e metterla in frigo per circa 10 minuti, poi coprire il fondo con la carta forno e mettere sopra dei fagioli secchi per evitare che gonfi durante la cottura.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti (dipende sempre dal forno).

Preparazione della crema al cioccolato Bianco:

Tritare il cioccolato.
Riscaldare il latte con il burro e la vaniglia, nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero finché il composto risulta chiaro e spumoso.
Unire la farina setacciata e mescolare bene e poi unirli al latte, mettere sul fuoco e mescolare continuamente per 2 minuti circa.
Versare il cioccolato tritato e mescolare finché non si sarà sciolto completamente. Fare raffreddare.

Assemblaggio:

Versare la crema al cioccolato bianco nel guscio di pasta frolla.
Per la decorazione basta sciogliere a bagnomaria circa 2 quadrotti di cioccolato fondente, riempire un cono fatto con la carta forno e fare delle righe sulla crema e con uno stecchino formare il disegno. Io ho pure ricoperto i bordi col cioccolato.

 

Con questa ricetta partecipo al contest di “La cucina di Esme” scade il 9 novenbre 2011

Cioccolato Crostate e Tartellette
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Crostate e Tartellette

Crostata alla crema e fragole

HomecucinaAutunno

Torta al cioccolato e nocciole

Conserve e marmellate

Crostatine con marmellata di arance

View 10 Comments

10 commenti

  1. Vito rizza on 3 Ottobre 2011 15:07

    gnam!!

    Reply
  2. La cucina di Esme on 22 Ottobre 2011 21:38

    Grazie di aver invito questa golosità per partecipare al mio contest!

    Reply
  3. Allie on 31 Dicembre 2011 13:09

    Si può sostituire l’amido?

    Reply
    • Galatea on 2 Gennaio 2012 12:13

      Ciao Allie, puoi provare a sostituirlo con altra farina, ma meglio con la fecola di patate, serve per far addensare la crema, troppa farina potrebbe sentirsi nel gusto la fecola è più leggera.

      Reply
  4. Graziana on 18 Febbraio 2013 20:25

    Ciao Allie ho sperimentato stasera la tua ricetta cercavo una crostata con cuore di cioccolato bianco…peccato che mi è tornato a casa cioccolato al latte e quindi ho variato. Nel composto della crema ho aggiunto 250 ml. di panna dolce e altri 20 gr. di farina 00 oltre i 30 gr. di farina di fecola. Sapore ottimo. Ti posto il risultato domani se ti va. Grazie e buona serata Gray

    Reply
    • Galatea on 19 Febbraio 2013 10:22

      Grazie Graziana per la tua partecipazione, certo che mi fa piacere mandami le foto e le inserisco nel post e poi facci sapere bene il procedimento che hai utilizzato per per fare la crema che hai utilizzato tu.

      Reply
  5. Graziana on 21 Febbraio 2013 22:13

    Cara Galatea ecco la mia versione http://gray1975.wordpress.com/2013/02/21/crostata-con-cuore-%e2%99%a1-di-cioccolato-al-latte/ la prossima sarà un mix tra questa ed una mousse al cioccolato fondente che ho testato e mi piace tantissimo 😉 grazie ancora e buona serata

    Reply
    • Galatea on 21 Febbraio 2013 22:38

      Ciao Graziana, sono felice per averti dato l’ispirazione, ho visitato il tuo blog molto carino, proverò la tua crema 😀

      Reply
  6. Hazza on 16 Aprile 2014 20:37

    Provata,è buonissima…

    Reply
    • Galatea on 17 Aprile 2014 10:59

      Ciao sono contenta che ti sia piaciuta 😀

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto