• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023
  • Novità in Libreria – Dicembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di dicembre 2023
  • Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia
  • La classifica dei libri – 27 novembre 2023
  • James Patterson – Omicidio a Manhattan
  • I Leoni di Sicilia: recensione tra serie TV e Libro
  • La classifica dei libri – 20 novembre 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Basi per dolci » Creme e Farce » Crema al burro e cioccolato
Creme e Farce

Crema al burro e cioccolato

KettyBy Ketty19 Maggio 2009Updated:4 Aprile 20162 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La crema al burro al cioccolato è una preparazione di pasticceria che si presta a guarnire o farcire torte, dolci di piccola pasticceria e dolci al cucchiaio.

Ricetta della crema al burro e cioccolato:

250g di burro (a temperatura ambiente)
500g di zucchero a velo
30g di cacao amaro
3 cucchiai di latte o panna
Aroma a piacere

Unire lo zucchero a velo col cacao.
Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e il cacao setacciato.
Aggiungere il latte o panna un pò alla volta, unire l’aroma scelto, montare fino a quando la crema non risulta morbida, chiara e spumosa.
Conservare in frigo in un contenitore emetico, ma prima di utilizzare riportare a temperatura ambiente.
Si può congelare ed uscire quando serve, si posso anche preparare le decorazioni e congelarle già fatte.

Altra ricetta della crema al burro e cioccolato:

250 gr Burro freschissimo
250 gr Cioccolato fondente
3 tuorli
150 gr di Zucchero al velo

Ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Unite il burro a metà dello zucchero a velo setacciato; sbattetelo con lo sbattitore fino ad ottenere un composto omogeneo.
A parte sbattere i tuorli d’uovo e il restante zucchero al velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso;
unite ora i due composti amalgamandoli, ottenendo così una crema liscia.
Aggiungete poco per volta al composto il cioccolato sciolto a bagnomaria intiepidito amalgamatelo uniformemente al composto.
La dose sopra indicata è adatta per farcire una torta del diametro di 28 cm.

Quando la vostra crema al burro al cioccolato sarà pronta, tenetela lontano da fonti di calore e conservatela sempre in frigorifero.
Non amo molto questa ricetta perché utilizza uova a crudo.

Burro Cioccolato Creme per dolci
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

HomecucinaAutunno

Torta al cioccolato e nocciole

Biscotti e Cialde

Mustaccioli o Mustazzoli

Liquori

Liquore al cioccolato

View 2 Comments

2 commenti

  1. claudia on 8 Settembre 2012 18:01

    facile e buonissoma..penso che la usero spesso prossimamente…potrei anche aggiungerci delle nocciole tritate qualche volta..

    Reply
    • Galatea on 8 Settembre 2012 18:15

      Ciao Claudia credo che sia una bella idea quella delle noccioline tritate 😀

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
4 Dicembre 2023

La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Novità in Libreria – Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Eventi letterari nel mese di dicembre 2023

28 Novembre 2023

Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia

27 Novembre 2023

La classifica dei libri – 27 novembre 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Maggio 2009
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.