Buona settimana a tutti con la classifica dei libri più venduti che si presenta con ben 5 nuove entrate e un ritorno.
Effetto Francesco: un fenomeno che, alla luce dei dati, non può sorprendere.
Il memoir del papa recentemente scomparso torna in classifica con forza, piazzandosi direttamente al primo posto. Un risultato che riflette un’emozione collettiva ancora viva e una figura che continua a esercitare una forte influenza nel cuore degli italiani.
Il podio, questa settimana, cambia completamente, grazie all’arrivo di due titoli italiani molto diversi tra loro. In seconda posizione troviamo Il tallone da killer di Alessandro Robecchi, autore navigato, conosciuto e apprezzato nel panorama del noir contemporaneo. Sul terzo gradino sale invece Rokia, scrittrice di origini marocchine, divenuta punto di riferimento per la generazione cresciuta tra Wattpad e BookTok, con un nuovo romance che parla direttamente ai lettori più giovani.
Oltre i primi tre posti, la classifica si movimenta ulteriormente con tre nuove entrate, tra cui spicca quella dello spagnolo Javier Cercas, in settima posizione con Il folle di Dio alla fine del mondo. Il protagonista? Ancora una volta papa Francesco, a conferma di un secondo, più profondo “effetto Francesco” che attraversa generi e autori diversi. Appena più su, al sesto posto, Joël Dicker mantiene la sua posizione tra i più letti, seppur con un lieve calo: un segnale di continuità per uno degli autori europei più seguiti degli ultimi anni.
Completano la top ten nomi ormai familiari ai lettori italiani: Antonio Scurati, Felicia Kingsley e il successo inarrestabile dei fumetti di Pera Toons. Infine, due presenze internazionali da segnalare: Nanami Kamoni, autrice giapponese che ci porta in una storia costruita intorno al mistero di un luogo sospeso nel tempo, e Chugong, autore sudcoreano dietro il manga che continua a conquistare lettori in tutto il mondo.
“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.”
(Arthur Schopenhauer)
Classifica libri – 5 Maggio 2025
- Spera. L’autobiografia – Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
- Il tallone da killer – Alessandro Robecchi
- Guilty. Burn for love – Rokia
- M. La fine e il principio – Antonio Scurati
- Prova a non ridere – Pera Toons
- La catastrofica visita allo zoo – Joël Dicker
- Il folle di Dio alla fine del mondo – Javier Cercas
- L’amante perduta di Shakespeare – Felicia Kingsley
- Il santuario della montagna silenziosa – Nanami Kamon
- Solo leveling (Vol. 22) – Chugong e Dubu
In basso trovate i libri in dettaglio e altre curiosità letterarie della settimana.
Podio della classifica libri di narrativa italiana
- Il tallone da killer – Alessandro Robecchi
- Guilty. Burn for love – Rokia
- M. La fine e il principio – Antonio Scurati
Podio della classifica libri di narrativa straniera
- La catastrofica visita allo zoo – Joël Dicker
- Il folle di Dio alla fine del mondo – Javier Cercas
- Il santuario della montagna silenziosa – Nanami Kamon
Podio della classifica libri di saggistica
- Spera. L’autobiografia – Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
- Il Dio dei nostri padri – Aldo Cazzullo
- Elogio dell’ignoranza e dell’errore – Gianrico Carofiglio
Podio della classifica libri di narrativa per ragazzi
- Il ladro di sole – Alice Hemming
- Un talento da salvare – Aurora e Ludovica
- Dimmi cos’è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi – Laura Gnocchi, Gad Lerner e Piero Macola
I NatiOggi letterari della settimana
Gaston Leroux (6 maggio 1868 – 15 aprile 1927), poeta, giornalista e scrittore francese.
Jeffery Deaver (6 maggio 1950), scrittore statunitense, soprattutto di romanzi gialli e thriller.
Angela Carter (7 maggio 1940 – 16 febbraio 1992), scrittrice e giornalista britannica, famosa per opere femministe, di realismo magico e di fantascienza.
Rabindranath Tagore (7 maggio 1861 – 7 agosto 1941), poeta, scrittore e filosofo bengalese.
Cristina Comencini (8 maggio 1956), regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana.
James Matthew Barrie (9 maggio 1860 – 19 giugno 1937), scrittore britannico, creatore di Peter Pan.
Eventi letterari della settimana
Dal 7 al 9 maggio 2025 si svolge ScrittuRa Festival, il Festival romagnolo dedicato alla scrittura avrà luogo a Ravenna.
Dal 9 all’ 11 maggio 2025 si svolge Leggenda, festival della lettura e dell’ascolto organizzato dal Comune di Empoli. Un’occasione per incontrarsi attraverso le storie, un festival per i piccini, ma anche per i grandi, una festa vera e propria per tutta la città, ma anche per chi ne vuole scoprire la bellezza e l’ospitalità.
Dal 9 al 11 maggio 2025 si svolgerà la XI edizione di Urbino e le Città del Libro, un festival letterario nato nel 2014 da un’idea dello scrittore Alessio Torino per il Parco Letterario Paolo Volponi con il fine di coinvolgere in un’unica manifestazione le tante eccellenze del libro della città di Urbino e del suo territorio. Il festival ha l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura editoriale attraverso presentazioni, reading, incontri con autori e editori, tavole rotonde, laboratori per bambini, workshop di editoria e musica.
Classifica dei libri più venduti della settimana in dettaglio
1. ()
In classifica da 9 settimane. Ritorna in classifica in prima posizione, Spera. L’autobiografia di Francesco (Jorge Mario Bergoglio).
2.
Nuova entrata in seconda posizione, Il tallone da killer di Alessandro Robecchi.
Incassato l’anticipo, però, piovono le complicazioni, i contratti, le difficoltà impreviste, in un ottovolante di equivoci, colpi di scena, incidenti, avventure e sconvolgimenti vertiginosamente intrecciati, in ambienti esclusivi ed extra lusso dove si mischiano fondi di investimento e realtà inconfessabili . Con i suoi killer dalla battuta pronta, già comparsi in un romanzo e in alcuni racconti, Alessandro Robecchi crea una commedia esilarante e nerissima, intrisa di acida ironia e di una sferzante denuncia della disperazione sociale dei nostri tempi.
3.
Nuova entrata in terza posizione, Guilty. Burn for love di Rokia.
4. (4)
In classifica da 3 settimane. Scende in quarta posizione, M. La fine e il principio di Antonio Scurati.
All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo ha deposto, Benito Mussolini viene arrestato e costretto a trascorre il suo sessantesimo compleanno da prigioniero, sull’isola di Ponza. Ha perso tutto, non spera più niente. Trasferito alla Maddalena e poi in un albergo in cima al Gran Sasso, è liberato dagli uomini di Hitler e messo a capo di uno Stato fantoccio che dovrebbe arginare la risalita degli Alleati. È allora che la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i mesi terribili della Repubblica di Salò, degli scontri nelle città tra fascisti e partigiani, della violenza ormai priva di argini, dei bombardamenti a tappeto. Antonio Scurati ce li racconta a partire da un luogo, Milano, dove la guerra civile tocca il suo apice, e lo fa attraverso le storie delle donne e degli uomini che hanno seguito il Duce fino all’ultimo: dai gerarchi fedelissimi ai “traditori”, dai figli alle amanti, dai fascisti redivivi ai generali di regime.
L’impresa letteraria cominciata nel 2018 con Il figlio del secolo trova il suo compimento: dall’arresto nell’estate del 1943 allo scempio di piazzale Loreto, gli ultimi seicento giorni della vita di Benito Mussolini e dell’Italia fascista.
5. (2)
In classifica da 34 settimane. Scende in quinta posizione, Prova a non ridere di Pera Toons.
6. (3)
In classifica da 6 settimane. Scende in sesta posizione, La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker.
Alla vigilia di Natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di Joséphine, una bambina che ha preso parte alla gita e che sembra sapere molte cose, sono decisi a scoprirlo.
Diversi anni dopo, Joséphine, diventata adulta, decide di raccontare in un libro cosa è accaduto durante quella visita di classe, e nei fatidici giorni che l’hanno preceduta. Joséphine e i suoi compagni sapevano dal primo momento che non poteva essere stato un incidente, ma durante la loro indagine scoprono che una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e le storie possono prendere una piega imprevedibile…
La catastrofica visita allo zoo è un romanzo divertente e a tratti commovente, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una storia dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di Joël Dicker, che affronta temi universali, come la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti, ed è capace di stupire lettori di tutte le età.
7.
Nuova entrata in settima posizione, Il folle di Dio alla fine del mondo di Javier Cercas.
8. (4)
In classifica da 3 settimane. Scende in ottava posizione, L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley.
9.
Nuova entrata in nona posizione, Il santuario della montagna silenziosa di Nanami Kamon.
Erano stati avvertiti che la montagna era maledetta, ma ci sono andati lo stesso…
10.
Nuova entrata in decima posizione, Solo leveling (Vol. 22) di Chugong e Dubu (Illustratore).
Lo scontro tra Jinwoo e Thomas raggiunge l’acme e solo uno dei due ne uscirà intero. Però, nell’oscurità, il vero nemico sta portando avanti il suo piano di morte…
Fonte IBUK
(Questa classifica si riferisce alla settimana dal 21 al 27 aprile 2025)
Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.
pace amore gioia benessere grazie ti amo