• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimenti » La zucchina spinosa
Alimenti

La zucchina spinosa

KettyDa Ketty15 Novembre 2016Aggiornato:4 Dicembre 2021Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

zucchine-spinose-3-1-fLa zucchina spinosa è una specie appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, una pianta rampicante originaria del Sud America e coltivata soprattutto nel Costa Rica, ma si coltiva benissimo anche qui in Italia, dove è chiamato con tantissimi nomi: zucca centenaria, patata spinosa, melanzana spinosa, melanzana americana, lingua di lupo e patanzane, sarebbe meglio chiamarla con suo nome nome scientifico Sechium edule, da cui deriva in nome Sechio, oppure col nome spagnolo chayote, di origine azteco.

La sua forma è ovoidale, può raggiungere i 15 cm di lunghezza, il colore può andare dal verde scuro fino al giallognolo, quando è bella matura, in commercio esiste anche una varietà bianca. La superficie e cosparsa di aghi che la rende facilmente riconoscibile. La sua polpa e verde chiaro e molto soda.

zucchine-spinose-13-fColtivare la zucca spinosa è molto semplice, anche per chi è alle prime armi, nel mio giardino cresce in modo quasi invasivo, basta procurarsi un frutto e non appena avrà emesso il germoglio verrà interrata per metà in un posto spazioso dove possa arrampicarsi, il periodo ideale è la primavera. La fioritura inizia durante l’estate e i frutti si raccolgono in autunno. I frutti possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto fino alla primavera successiva.

La zucchina spinosa è ricca di amminoacidi, vitamina C, vitamina B9, vitamine B6, B5 e K, ed è una discreta fonte di molti metalli, tra i quali lo zinco.
Spesso è utilizzato per le proprietà diuretiche, antinfiammatorie, ipotensive e antitumorali. Indicato per la
pulizia dei reni, nelle diete per diabetici, per la formazione del feto nelle donne in gravidanza.

zucchinespinoseTutte le parti della pianta sono commestibili anche le foglie e le radici, viene utilizzata in cucina come la zucchina classica, solitamente il frutto viene fritto e condito con il sale, ma si può fare anche stufato, bollito, arrostito, in agrodolce, anche crudo in insalata e addirittura si può fare candito per dolci.

Si pulisce utilizzando dei guanti, non tanto per le spine, ma perché manda una sostanza vischiosa e appiccicosa che potrebbe essere fastidiosa, oppure potere infilzarle con la forchetta e tagliarle.

Ricette con la zucchina spinosa:

Caponata di zucchine spinose
Cotolette di zucchine spinose
Chayote Chips
Parmigiana di zucchine spinose
Pasta con zucchine spinose
Risotto di zucchine spinose
zucchine spinose al forno
zucchine spinose gratinata
zucchine spinose in padella
zucchine spinose in pastella
zucchine spinose in umido
zucchine spinose ripiena
zucchine spinose sott’olio
zucchine spinose stufata

verdura ed ortaggi zucchina spinosa
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Autunno

Zucca Hokkaido al forno con erbe aromatiche

Autunno

Vincenzo Cardarelli – Ottobre

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.