• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Miti e leggende » Efesto: chi ha la moglie bella … non è tutta sua
Miti e leggende

Efesto: chi ha la moglie bella … non è tutta sua

Monia CannistraciBy Monia Cannistraci24 Settembre 2015Updated:13 Marzo 2017Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

marte e venere sorpresi da vulcano, guillamot (1)Tutti sanno che il dio Efesto non è famoso per la sua bellezza, anche se figlio di Era e Zeus.

Eh si ammettiamolo, era un po’ bruttino, storpio dicono le fonti, ma ogni “scarrafone” è bello agli occhi della propria madre. Beh non fu esattamente così. Era inorridì alla vista del figlio e lo scaraventò giù dall’Olimpo. Il piccolo dio fu accolto da Teti che lo accudì per nove anni in una caverna, e lì iniziò a lavorare i metalli , forgiare le armi e realizzare splendidi gingilli d’oro. Divenne un vero maestro del fuoco ma gli anni non alleviarono la sofferenza e il rancore che provava verso sua madre.

La fama di Efesto crebbe di giorno in giorno e quando Era vide uno dei suoi gioielli ne rimase folgorata tanto da pretenderne uno per sé. Immaginate di “litigare” con qualcuno e scoprire che questo qualcuno diventerà Bulgari, Cartier, Swarovski…le donne di fronte ai gioielli sono come gli uomini di fronte al calcio, ai motori e all’elettronica, Impazziscono !!!

Fu così che la dea in preda ad una fame bulimica di gioielli gli commissionò un trono d’oro ed Efesto non indugiò, lo preparò e lo consegnò alla madre ma, non appena ella vi si sedette, non poté più alzarsi, rimase intrappolata da invisibili lacci. Nessuno riuscì a distogliere Efesto dalla sua vendetta. Dopo molte suppliche acconsentì a liberare Era solo dopo che gli venne concessa in moglie la dea Afrodite (il ragazzo si accontenta di poco).

Si sa però come vanno a finire i matrimoni combinati, Afrodite è la dea della bellezza ed Efesto è bruttarello, riuscirà ad innamorarsi di lui bypassando l’aspetto fisico? Assolutamente no. Infatti mentre il povero maritino è impegnato a lavorare nella sua fucina, la bella Afrodite trascorre le sue giornate in compagnia del forte e possente Ares.

Il mondo degli dei è come quello degli uomini, e i pettegolezzi sono all’ordine del giorno. Immaginate l’Olimpo come un paesino in cui tutti si conoscono e le notizie volano, se cattive volano ancor più velocemente. In men che non si dica Efesto venne a sapere dei tradimenti della moglie e preparò una vendetta. I due amanti vennero intrappolati in una rete costruita dallo stesso Efesto e vennero mostrati nudi e crudi a tutti gli abitanti dell’Olimpo.

Il marito tradito sperava in una dura punizione per la fedigrafa ma gli dei, alla vista dei due amanti scoppiarono a ridere. Fu così che Efesto chiese il divorzio e, stanco di essere rifiutato e deriso, si rifugiò nelle viscere del monte Etna…. e quando il vulcano erompe, significa che è ancora arrabbiato con la ex moglie. Alla fine però ha fatto la cosa giusta: “Se uno ti porta via la moglie, non c’è peggior vendetta che lasciargliela”.

Monia Cannistraci

Miti e leggende Monia Cannistraci
Monia Cannistraci

Tra una scuola e l'altra, miscelo brio ed ironia per condividere con voi uno squarcio di me ed il mio più grande diletto....

Related Posts

Miti e leggende

I giorni della vecchia

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Inverno

I giorni della merla

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.