• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » PausArt » Lee Jeffries ed i suoi Homeless
PausArt

Lee Jeffries ed i suoi Homeless

KettyDa Ketty14 Gennaio 2015Aggiornato:14 Gennaio 20152 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Lee Jeffries (2)Gli homeless sono i senzatetto, nel mondo sono cento milioni, in Italia cinquantamila, in America li trovi agli angoli delle strade, con il bicchiere di Starbucks per le monetine in una mano e nell’altra un cartello con qualche scritta, purtroppo anche le nostre strade si stanno riempiendo di senzatetto, c’è chi dà loro qualche spicciolo, chi fa finta di niente e continua a camminare freneticamente e poi c’è chi cerca di parlare con loro, conoscerli meglio, ascoltare la loro storia e come il fotografo Lee Jeffries che da invisibili li fa diventare visibili.

“Cerco di raccontare la loro storia in maniera tale che il pubblico non possa rimanere indifferente. Le mie fotografie sono intime e piene di emozioni”

Di lui si sa poco, è un quarantunenne originario di Manchester, città dove il calcio è una forma di religione e inizia la sua carriera fotografando eventi sportivi, su internet si parla dell’incontro con una ragazza dallo sguardo magnetico che stava chiedendo l’elemosina per le strade di Londra e quel momento inizia a cercare nei volti dei senzatetto, a racchiudere in uno scatto i racconti e le sofferenze di coloro che vivono nell’ombra.

“Stava rannicchiata in un sacco a pelo tra scatole vuote di cibo cinese,ho deciso di farle una foto, ma lei non voleva e ha cominciato a gridare contro di me. Ero terribilmente imbarazzato. Avevo due possibilità: potevo scappare o andare da lei e chiederle scusa. Ho scelto la seconda e lei mi ha raccontato la sua storia. Questo incidente mi ha insegnato ad essere rispettoso e a non rubare le immagini senza autorizzazione. Quando ho cominciato a scattare le foto sapevo già che da quel momento mi sarei occupato di fotografia di strada.“

I suoi scatti hanno una luce che ricorda quella che sfiorava i volti dei santi, degli uomini e delle donne del popolo dipinti o scolpiti da Caravaggio, Leonardo, Michelangelo, Bernini e nelle opere più grandi dell’arte.

“Per me, la luce e le ombre plasmano l’atmosfera. L’atmosfera creata dalla luce è più importante di qualsiasi altro elemento delle mie foto”

Guardate le sue opere, vi toccheranno l’anima e vi lasceranno senza parole:

Potete ammirare le sue opere su:
http://leejeffries.500px.com/home
https://www.flickr.com/photos/[email protected]/
https://twitter.com/Lee_Jeffries
https://www.facebook.com/LeeJeffriesphotographer?fref=ts

Arte
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

PausArt

La Snow Art di Simon Beck

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. Giulia on 21 Gennaio 2015 00:18

    Conoscevo le foto, ma non la storia della ragazza dagli occhi magnetici.
    Mi ha molto colpita.

    Buona serata

    ★ Giulia ★

    Reply
    • Ketty on 21 Gennaio 2015 09:30

      Ciao Giulia, ha colpito anche me questa storia e rende le sue foto ancora più emozionanti.
      Ho visitato il tuo blog ed ho notato la tua passione per la fotografia, complimenti sono foto molto belle, mi è piaciuta parecchio l’idea, ed anche il risultato, di “una foto al giorno” .

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Gennaio 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.