• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Dolcetti e Pasticcini » Sfogliatelle di mele
Autunno

Sfogliatelle di mele

KettyBy Ketty2 Maggio 2012Updated:24 Settembre 20156 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La ricetta per le sfogliatelle di mele è semplice e veloce, questi dolcetti dono ottimi sia come dessert, ma anche per una buona colazione o per una sfiziosa merenda.

Ricetta per 4 sfogliatelle di mele:

Un foglio di pasta sfoglia (circa 350 g)
2 mele (si consiglia le renette)
2 cucchiai di marmellata di pesca o albicocca
1 cucchiaio d’acqua
q.b. latte o un tuorlo d’uovo
q.b. zucchero semolato
q.b. granella di mandorle o nocciole (facoltativo)

Tagliare la pasta sfoglia ottenendo dei rettangoli.
Sbucciare la mela ed tagliare delle fette sottili (possibilmente più sottili di quelle in foto). Per evitare che le mele diventino nere, mettetele in una ciotola contenente acqua fredda con il succo di mezzo limone.
Disporre le fettine di mela al centro di ogni rettangolo di sfoglia, sovrapponendole leggermente le une alle altre.
Spennellare i bordi di pasta sfoglia liberi con il latte o il tuorlo e spolverare con lo zucchero.
Sciogliere la marmellata con l’acqua e spennellate la superficie delle mele.
Ricoprire ogni sfogliatella con una spolverata di mandorle o granella di nocciole.
Sistemare le sfogliatelle su una teglia ricoperta da carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.
Lasciare raffreddare e Buona colazione

Colazione Dolci Mele
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Dessert alla Frutta

Mele cotte al forno

Torte

Torta all’acqua

View 6 Comments

6 commenti

  1. Vituozzo on 2 Maggio 2012 12:24

    F F F F F F F F F F F F F F

    Reply
    • Galatea on 2 Maggio 2012 14:40

      Sarà che mi sto facendo vecchietta e non capisco più il gergo giovanile, ma che significaaaaaaaaaa ???? 😀

      Reply
      • Vituozzo on 2 Maggio 2012 20:59

        in realtà il linguaggio giovanile non c’entra.. mi riferivo a questo 😉 http://www.youtube.com/watch?v=iVlkZVAw8Gc

        Reply
        • Galatea on 2 Maggio 2012 21:39

          ahahahahahahah sei fuori 😀 F F F F F F F F F F F F F F

          Reply
  2. ......del cuore on 4 Maggio 2012 08:44

    FAVOLOSIIIII LI PROVERO’

    Reply
    • Galatea on 4 Maggio 2012 10:10

      Provali sono buone e facili … come i cornetti ricordi? 🙂

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

12 Settembre 2023

Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome

11 Settembre 2023

La classifica dei libri – 11 settembre 2023

5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

4 Settembre 2023

La classifica dei libri – 04 settembre 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Maggio 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.