• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Basi per dolci » Glasse » Glassa alle Mandorle
Basi per dolci

Glassa alle Mandorle

KettyDa Ketty3 Aprile 2012Aggiornato:14 Dicembre 2015Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Questa glassa alle mandorle è la tipica glassa che si  mette sui panettoni o sulle colombe di Pasqua, ma io l’ho usata anche su torte rustiche.

 

 

 

 

Ricetta della glassa alle mandorle liscia:

per ricoprire una teglia da 18cm
40g di mandorle intere e spellate tritate finemente
70g di zucchero
1 albume
40g di amido di mais

Preparare la glassa di mandorle rompendo l’albume e poi unendo insieme tutti gli ingredienti e mescolare, se dovesse essere troppo soda unire poca acqua.
Ricoprire con la glassa il composto nello stampo delicatamente senza spalmare, ma lasciando scivolare la glassa.

Un consiglio: quando tritate le mandorle unite anche un cucchiaino di zucchero a velo se potete.

Glassa per colombe di Iginio Massari:
250 g mandorle amare
150 g di mandorle grezze dolci
100 g nocciole tostate
800 g zucchero
20 g cacao
50 g farina di mais
50 g fecola di patate
300 g albume

Macinare finemente a secco nel mixer tutti gli ingredienti, aggiungere l’albume e lavorare in una planetaria con una frusta .

Glassa per panettone di Luca Montersino:
100 g di mandorle dolci pelate
200 g di zucchero semolato
100 g di amido di riso
70 g di albumi

Preparate intanto la glassa: raffinate tutti gli ingredienti secchi molto fine-mente, poi aggiungete l’albume.

Glassa ottima per Buondì e panettoni:
50 g di mandorle (oppure 25 g di mandorle e 25 g di nocciole)
50 g di mandorle amare
150 g di zucchero
20 g di amido di mais
50 g di albume

Frullate la frutta secca con l’amido e lo zucchero, unite l’albume, mescolate e conservate. Sarebbe meglio farla riposare per una notte.

Glassa ottima per Buondì e panettoni:
95 g farina di mandorle
165 g zucchero
90 g albumi
20 g fecola di patate o amido di riso

Mescoliamo tutti assieme gli ingredienti con la frusta in una ciotola, copriamo con pellicola e poniamo in frigo.

Glassa per colomba di Vittorio da VivaLaFocaccia
15 g Mandorle dolci
8 g Armelline 15
75 g Zucchero Semolato
30 g Albume

Tritate le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una polvere senza grumi, aggiungete l’albume e montate il tutto.
La glassa deve risultare piuttosto cremosa. Se è troppo liquida, aggiungete un po’ di zucchero.

Glasse Mandorle
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Impasti di base

Marzapane al Pistacchio – Pasta di Pistacchio

Basi per dolci

Arance candite

Alimenti

La mandorla

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
29 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023

26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.