• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Decorazioni dolci » Cioccolato plastico
Decorazioni dolci

Cioccolato plastico

KettyDa Ketty15 Giugno 2009Aggiornato:9 Giugno 2014Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il cioccolato plastico non è altro che un preparato a base di cioccolato che lavorato con il glucosio, assume un aspetto “plastico”, ovvero modellabile e stabile.
Preparare il cioccolato plastico (bianco, scuro o colorato) è abbastanza semplice. Occorre porre un po’ di attenzione alle dosi degli ingredienti ed alla loro lavorazione.
Esistono diverse ricette per ottenerlo, alcune dedicate ai laboratori di pasticceria, altri più semplici per un utilizzo domestico o semiprofessionale.
In questa ricetta che ho trovato si sostituisce il glucosio col miele.

Ricetta del cioccolato plastico:
200 g di sciroppo di glucosio
250 g di cioccolato fondente oppure 325 g di cioccolato bianco

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde, scaldare lo sciroppo ed unirlo al cioccolato.
Lasciare riposare 1 giorno.
Lavorarlo un po’ con le mani ed utilizzarlo a piacere.

Ricetta del cioccolato plastico:

100 Grammi di Cioccolata fondente
1 Cucchiaio raso di acqua naturale
2 Cucchiai generosi di Miele
Zucchero a Velo Q.b.

Fondere il cioccolato a bagnomaria, versare dentro il cucchiaio di acqua raso e due cucchiai generosi di miele ed amalgamiamo, portare il composto sul tavolo e con l’aiuto di zucchero in polvere continuiamo a lavorarlo fino ad ottenere la giusta malleabilità.
Quindi formiamo la palla e lasciamola raffreddare per 5 minuti.
Adesso è pronto per creare.

Ricetta cioccolato plastico:

250 g di cioccolato fondente
50g di sciroppo di glucosio
5g di miele
5g di rhum

Fondere il cioccolato, aggiungere lo sciroppo di glucosio e il miele mescolare e dopo unire il rhum.
Lasciare riposare fino quando avrà raggiunto una consistenza plastica per poterla lavorare.
Stendere con un mattarello o con la sfogliatrice usando un po’ di zucchero a velo per non fare appiccicare e ricavarne qualsiasi forma.

Decorazioni dolci
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Basi per dolci

Glassa reale con polvere di meringa (Meringue Powder)

Biscotti e Cialde

Casetta di pan di zenzero – Gingerbread House

Decorazioni dolci

Decorazioni con i tre cioccolati

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Giugno 2009
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.