Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Benni Stefano » Stefano Benni
Benni Stefano

Stefano Benni

12 Agosto 2016Updated:19 Maggio 2023Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

stefano benni1Stefano Benni è uno scrittore, giornalista, sceneggiatore e poeta italiano, nato a Bologna il 12 agosto 1947, i suoi romanzi e racconti contengono mondi e situazioni immaginarie, ma anche una forte satira della società italiana e sono stati tradotti in più di 30 lingue.

“La giustizia è una bella parola quando nasce, ma per strada perde calore e forza, diventa fredda e crudele. La giustizia è come il corallo. Sott’acqua è rosso fuoco, in terra muore e si scolora.”
dal libro Spiriti

Soprannominato “Lupo”, nome che deriva dalla sua infanzia trascorsa nella campagna di Monzunoe che ricompare più volte nell’opera di Benni come il professor “Stephen Lupus” di Stranalandia, o “Lupetto”, protagonista di Saltatempo, per identificare un legame autobiografico tra un personaggio e l’autore.

Ha collaborato con i settimanali L’espresso e Panorama, con i satirici Cuore e Tango, i mensili Il Mago e Linus, i quotidiani La Repubblica, Il manifesto e Micromedia, da qualche anno pubblica racconti inediti tradotti in arabo sulla rivista Al Doha. Autore televisivo, fu “battutista” di Beppe Grillo agli esordi.
Dal 1998 al 1999 ha diretto la collana editoriale “Ossigeno”.

Ha curato la regia e la sceneggiatura del film “Musica per vecchi animali” (1989) e ha allestito col musicista Paolo Damiani lo spettacolo di poesia e jazz, “Sconcerto” (1998).
È ideatore della “Pluriversità dell’Immaginazione” e dal 1999 cura la consulenza artistica del festival internazionale del jazz “Rumori mediterranei” che si svolge ogni anno a Roccella Jonica.

Nel 2009 ha recitato nel film Sleepless, diretto da Maddalena De Panfilis.
È grande amico dello scrittore francese Daniel Pennac, fu Benni a convincere la casa editrice Feltrinelli a tradurre i primi libri di Pennac in italiano, da allora ciascuno dei due autori è solito presentare i libri dell’altro quando questi vengono pubblicati nei rispettivi Paesi, infatti l’opera Grazie! di Pennac è dedicata a Benni.

Nel 2015 rifiuta il premio Vittorio de Sica, attribuito annualmente ad alte personalità italiane e straniere che si sono distinte nelle arti, protesta contro i tagli alla cultura e alla scuola attuati dal Governo Renzi, sulla sua pagina Facebook ufficiale ha pubblicato una lettera in cui spiega le ragioni del rifiuto.

Dal 2018 è supervisore artistico della Scuola e accademia di recitazione del Teatro stabile di Roma. Il 21 ottobre 2018 è stato presentato, al Festival del Cinema di Roma, il documentario biografico Le avventure del Lupo – La storia quasi vera di Stefano Benni, diretto da Enza Negroni.

Il suo sito ufficiale www.stefanobenni.it

“Le cose muoiono: questa è la prima cosa che non puoi cancellare, una volta che l’hai davvero scoperta. Le cose guariscono, le cose ricominciano, le cose tornano. Questa è una cosa bella da tenere in testa, ma non la puoi avere sempre, la speranza fa il gioco del sole nel bosco, sparisce, riappare un attimo, poi di nuovo è ombra e oscuro.”
dal libro Saltatempo

Libri di Stefano Benni

1976 – Bar Sport (Racconti)
1977 – La tribù di Moro Seduto (Racconti)
1978 – Non siamo stato noi (Racconti)
1983 – Terra!
1984 – Stranalandia, disegni di Pirro Cuniberti.
1986 – Comici spaventati guerrieri
1987 – Il bar sotto il mare (Racconti)
1990 – Baol. Una tranquilla notte di regime
1992 – La Compagnia dei Celestini
1994 – L’ultima lacrima (Racconti)
1996 – Elianto
1997 – Bar Sport Duemila (Racconti)
1998 – Il più veloce del cosmo (Racconti)
2000 – Spiriti
2001 – Saltatempo
2001 – Dottor Niù. Corsivi diabolici per tragedie evitabili (Racconti)
2003 – Achille piè veloce
2005 – Margherita Dolcevita
2007 – La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria (Racconti)
2008 – Miss Galassia, illustrazioni di Luci Gutiérrez (Racconti)
2009 – Pane e tempesta
2011 – La traccia dell’angelo
2011 – Fen il fenomeno (Racconti)
2011 – Le Beatrici (Racconti)
2012 – Di tutte le ricchezze
2014 – Pantera (Racconti)
2015 – Cari mostri (Racconti)
2016 – La bottiglia magica
2017 – Prendiluna
2020 – Giura

Raccolte di poesie di Stefano Benni

1981 – Prima o poi l’amore arriva
1988 – El Señor Fulci, in Comitato Bir Zeit, Kufia. Matite italiane per la Palestina
1991 – Ballate
1998 – Blues in sedici. Ballata della città dolente

Drammaturgie

1999 – Teatro
2003 – Teatro 2
2005 – Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonious Monk, al pianoforte Umberto Petrin.

Biografie Autori Stefano Benni
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Biografie Autori

Bernard Cornwell

Biografie Autori

Marco Marsullo

Asimov Isaac

Isaac Asimov

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto